Definire la natura della relazione tra l’esperienza motoria e la performance sportiva: uno studio sulla self-efficacy in giovani atleti di pallacanestro = Defining the nature of the relationship between motor experience and sports performance: A study on self-efficacy in young basketball athletes.
Articolo
Data di Pubblicazione:
2024
Citazione:
(2024). Definire la natura della relazione tra l’esperienza motoria e la performance sportiva: uno studio sulla self-efficacy in giovani atleti di pallacanestro = Defining the nature of the relationship between motor experience and sports performance: A study on self-efficacy in young basketball athletes. [journal article - articolo]. In NUOVA SECONDARIA. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/287693
Abstract:
L’articolo si propone come una riflessione sulla relazione tra esperienza motoria e performance sportiva, riconsiderata oltre i confini del tecnicismo e collocata in un contesto educativo tale da permettere una comprensione profonda dei meccanismi che sottendono all’organizzazione della funzione
motoria in ambito sportivo. Con un disegno sperimentale originale e con l’obiettivo di fornire implicazioni pratiche per le strategie di allenamento, lo studio ha coinvolto un campione di giovani atleti di
pallacanestro, sui quali sono state analizzate specifiche misure di self-efficacy (SE), utilizzando anche indicatori originali di self-prediction (SP) e di self-perception (SJP), comparandole con le misure di un gesto motorio specifico, lo squat jump (SJ)
Tipologia CRIS:
1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
Elenco autori:
Agosti, Valeria; Cudicio, Alessandro
Link alla scheda completa:
Pubblicato in: