Pianificazione e infrastrutture di stoccaggio di gas e di CO2 nel sottosuolo: aspetti controversi e prospettive di sviluppo. Sommario: Par. 1. Premessa; Par. 2. Lo stoccaggio di gas nel sottosuolo, contesto normativo di riferimento. Origine; Par. 3. Lo stoccaggio di gas nel sottosuolo, contesto di riferimento dopo il 2011; Par. 4. Considerazioni critiche.
Capitolo di libro
Data di Pubblicazione:
2013
Citazione:
(2013). Pianificazione e infrastrutture di stoccaggio di gas e di CO2 nel sottosuolo: aspetti controversi e prospettive di sviluppo. Sommario: Par. 1. Premessa; Par. 2. Lo stoccaggio di gas nel sottosuolo, contesto normativo di riferimento. Origine; Par. 3. Lo stoccaggio di gas nel sottosuolo, contesto di riferimento dopo il 2011; Par. 4. Considerazioni critiche. [book chapter - capitolo di libro]. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/30126
Abstract:
Il capitolo, dopo una ricostruzione della disciplina attinente al settore dello stoccaggio di gas nel sottosuolo, ritenuto strategico dalla SEN, prende in esame le novità introdotte dal legislatore dopo il 2011 per criticare l'assenza di uno strumento che consenta agli operatori di entrare nel mercato dello stoccaggio attraverso una valutazione ex ante rispondente ai criteri scientifici contemporanei.
Tipologia CRIS:
1.2.01 Contributi in volume (Capitoli o Saggi) - Book Chapters/Essays
Elenco autori:
Maestroni, Angelo
Link alla scheda completa:
Titolo del libro:
Il mercato del gas tra scenari normativi e interventi di regolazione
Pubblicato in: