Data di Pubblicazione:
2013
Abstract:
Il pensiero politico di Rousseau sviluppa temi autoritari e anticipa le tesi del totalitarismo novecentesco? Questa interpretazione, se pur con modalità di approfondimento diverse, continua a essere sostenuta da molti lettori dell’opera Rousseauiana. Il seguente articolo cerca di smascherare l’inganno presente in questa argomentazione, che si basa su una riduzione dei temi antropologici, metafisici e pedagogici che appartengono alla riflessione del Ginevrino.
Tipologia CRIS:
1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
Elenco autori:
Potestio, Andrea
Link alla scheda completa:
Pubblicato in: