Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBG
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIBG

|

UNI-FIND

unibg.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Pubblicazioni

Le «miserie umane»: percorsi di un tema mariniano

Articolo
Data di Pubblicazione:
2025
Citazione:
(2025). Le «miserie umane»: percorsi di un tema mariniano [journal article - articolo]. In ATTI E MEMORIE DELL'ARCADIA. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/306726
Abstract:
Prendendo le mosse dall’aneddoto di Giovan Francesco Loredan secondo cui Marino si fece notare in una libreria veneziana recitando il sonetto “morale” sulle Miserie umane, il saggio riflette sul contesto veneziano e sui possibili modelli del sonetto, con alcune considerazioni sull’imitazione mariniana. Prendendo in esame il manoscritto autografo e le varianti d’autore, studia poi un episodio della fortuna settecentesca del sonetto, tra Maggi, Maffei, e la «Bibliothèque italique».
Tipologia CRIS:
1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
Elenco autori:
Carminati, Clizia
Autori di Ateneo:
CARMINATI Clizia
Link alla scheda completa:
https://aisberg.unibg.it/handle/10446/306726
Link al Full Text:
https://aisberg.unibg.it/retrieve/handle/10446/306726/898076/Carminati%20miserie%20umane.pdf
Pubblicato in:
ATTI E MEMORIE DELL'ARCADIA
Journal
Progetto:
Comunità culturali e raccolte di poesia nel XVII secolo: il contesto italiano
  • Ricerca

Ricerca

Settori (2)


Settore ITAL-01/A - Letteratura italiana

Settore LIFI-01/B - Filologia della letteratura italiana
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.0.6