Data di Pubblicazione:
2012
Abstract:
Negli ultimi decenni la diffusione dei computer, come importante ausilio nelle attività quotidiane, e dei videogame, che sono diventati il principale strumento di svago per le nuove generazioni, ha portato ad un maggiore utilizzo del canale visuo-spaziale a discapito di quello verbale ed uditivo, come risulta dalla letteratura internazionale. Il presente studio ha voluto verificare se questo abbia prodotto differenze significative nel rendimento ai test per la misurazione delle abilità spaziali, verbali e di ragionamento astratto. L’indagine mette a confronto i punteggi ottenuti da due differenti gruppi di soggetti ai quali è stato somministrato il Differential Aptitude Test (DAT) a distanza di circa un ventennio. Dal confronto statistico delle medie tra i gruppi è emerso che il rendimento medio alla Scala Rapporti Spaziali del DAT ha subito un incremento significativo nell’intervallo considerato.
Tipologia CRIS:
1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
Elenco autori:
Intorrella, Salvatore
Link alla scheda completa:
Pubblicato in: