La filosofia tra educazione e pedagogia. Riflessioni epistemologiche in occasione degli ottant’anni di Evandro Agazzi
Articolo
Data di Pubblicazione:
2014
Abstract:
Evandro Agazzi compie 80 anni il 23 ottobre. Per celebrare la circostanza l’Università spagnola di Valladolid, una delle più antiche dell’Europa (800 anni) gli ha conferito il dottorato honoris causa in filosofia. La rivista che lo ha visto primo Direttore e ora si onora di averlo come Direttore emerito gli dedica sia l’inserto Studi sul n. 2 di ottobre 2014 (pp. 30-44) sia questo saggio del nuovo Direttore che ha condiviso con lui i 28 anni della sua direzione, prima come redattore capo e poi come condirettore. Agazzi è stato un filosofo tout court e un filosofo di (della scienza, anzitutto, ma anche della logica, della matematica, della fisica, del linguaggio, della morale). Non è stato un filosofo dell’educazione, in senso stretto, e nemmeno un pedagogista. Dalla sua filosofia e dalla sua epistemologia, tuttavia, si possono ricavare precise opzioni teoretiche di filosofia dell’educazione e di pedagogia generale che il saggio mette in evidenza e sui quali la pedagogia farebbe bene a riflettere.
Tipologia CRIS:
1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
Elenco autori:
Bertagna, Giuseppe
Link alla scheda completa:
Pubblicato in: