Data di Pubblicazione:
2016
Citazione:
(2016). L’osservazione degli allievi. Significati, strumenti, strategie [journal article - articolo]. In NUOVA SECONDARIA. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/80451
Abstract:
L’osservazione in abito educativo è una formidabile occasione per conoscere meglio chi si ha di fronte e per poter riorientare la propria azione didattica. si tratta di una competenza fondamentale di ogni insegnante, che tuttavia non è efficace se non esercitata con consapevolezza ed intenzionalità. esistono diverse modalità e tecniche di osservazione, che si richiamano a loro volta a differenti paradigmi epistemologici e pedagogici. È bene quindi che l’insegnante non solo eserciti tale competenza nella sua quotidianità, ma sia anche cosciente dello scopo dell’osservazione, dei trabocchetti che essa comporta e delle novità cui essa spalanca.
Tipologia CRIS:
1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
Elenco autori:
Casaschi, Cristina Maria Teresa
Link alla scheda completa:
Pubblicato in: