Data di Pubblicazione:
2016
Abstract:
In questo contributo il termine riflessione è esaminato dal punto di vista cognitivo: più precisamente si sesami la funzione costruttiva che ha nella formazione e nella crescita della conoscenza. L'ottica psicogenetica del lavoro ci ha condotti a porlo in relazione con i concetti di costruzione e astrazione. In particolare si sono richiamati i contributi degli ultimi lavori di Jean Piaget a proposito della sua suddivisione del concetto di astrazione. Sulle basi di queste affermazioni si è mostrato come attualmente la riflessione sia possibile intenderla come strumento ottimale per apprendere dall'esperienza.
Tipologia CRIS:
1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
Elenco autori:
Gattico, Emilio; Bonanni, Silvana
Link alla scheda completa:
Pubblicato in: