Data di Pubblicazione:
2016
Citazione:
(2016). Vedere il tempo. Riflessione su Time Being, di Chris Gallagher [journal article - articolo]. In ELEPHANT & CASTLE. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/82732
Abstract:
Il film sperimentale Time Being (Chris Gallagher, 2010) è costituito da 88 segmenti della durata di un minuto. Ogni segmento propone una rappresentazione diversa del tempo, e ne mostra il manifestarsi, in maniera talora impercettibile, in eventi quotidiani, in ambienti naturali, in situazioni sociali. Le immagini suggeriscono quanto l'esperienza del tempo possa essere varia, mutevole e soggettiva. A una analisi più approfondita il film appare come un percorso temporale studiato ed elaborato per modulare l'attenzione e la sensibilità di chi guarda. L'analisi si svolge secondo due direttrici: la strutturazione del film in relazione alle tematiche presentate e le concrete esperienze temporali offerte al pubblico. Di queste ultime, l'esperienza del tempo molteplice viene evocata esaminando la presentazione “cubista” di uno dei segmenti, mentre l'attesa viene studiata più ampiamente con l'esame di diversi segmenti e con riferimenti ad altri lavori del regista.
Tipologia CRIS:
1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
Elenco autori:
Ghislotti, Stefano
Link alla scheda completa:
Pubblicato in: