Skip to Main Content (Press Enter)
×
Home
Corsi
Insegnamenti
Persone
Pubblicazioni
Strutture
IT
EN
☰
UNI-FIND
|
UNI-FIND
unibg.it
IT
EN
×
Home
Corsi
Insegnamenti
Persone
Pubblicazioni
Strutture
☰
Pubblicazioni
BANCA BORSA E TITOLI DI CREDITO
Rivista
Codice:
E018969
ISSN:
0390-9522
Dati Generali
Dati Generali
Pubblicazioni (34)
Pulisci
Ordina Pubblicazioni:
ascendente
decrescente
"Cessão de quotas, "Desformalização" e registro por deposito", Série Colòquios do IDET (Instituto de Direito das Empresas e do Trabalho), n. 4, Coimbra, Almedina, 2009
Voce
"Entstehung und Entwicklung der modernen Privatrechtsordnungen und die römischrechtliche Tradition" / Hamza, Gàbor
Voce
"Gläubigerschutz in der Kapitalgesellschaft - Krise und Insolvenz im englischen und deutschen Gesellschafts- und Insolvenzrecht" / Steffek, Felix
Voce
"Gutgläubiger Mobiliarerwerb. Zum Spannungsverhältnis von Bestandschutz und Verkehrsinteressen" / Karner, Ernst
Voce
"Law 2190/1920 - On companies limited by shares (Sociétés Anonymes) as amended by law 2604/2007, Ελληνικό και Αγγλικό είμενο", with original Greek text, translated and edited by Lambadarios Law Offices, Athene
Voce
A proposito di uno scritto in materia di ristrutturazioni bancarie
Articolo
Azioni proprie, quorum assembleari e tipologia societaria
Articolo
Cessione (integrale) del capitale di S.p.A. "chiusa" e C.D. "Premio di maggioranza"
Articolo
Emissione di assegni a favore di società azionaria in pendenza di aumento di capitale: formazione del vincolo di “apporto” e profili di qualificazione
Articolo
Fondazione (di origine) bancaria (FOB) e terzo settore. Appunti
Articolo
Hedge funds di diritto sammarinese: innovazioni normative e forme di investimento alternative rispetto al modello italiano
Articolo
Henrikje-Sophie Budde, Das Vertragsrecht der Zahlungsdienste, Neugestaltung unter dem Einfluss der Zahlungsdiensterichtlinie, Duncker & Humblot, Berlin, 2017
Recensione
Il diritto dei soci di minoranza a chiedere una nuova valutazione dei conferimenti in natura valutati ai sensi dell’art. 2343-ter, secondo comma, c.c.: la giurisprudenza cautelare del Tribunale di Milano su di una «tutela affievolita e di non semplice pratica esperibilità»
Articolo
Il mediatore creditizio: fra mercato del credito e intermediazione assicurativa
Articolo
Il senso del mantenimento delle regole sul capitale sociale (con cenni alla s.r.l. senza capitale)
Articolo
L'intestazione fiduciaria di quote di s.r.l.
Articolo
La riaffermata validità delle clausole di put sulle partecipazioni azionarie nella giurisprudenza di Cassazione: il rapporto potere-rischio si sta dunque estinguendo?
Articolo
La seconda direttiva europea sul capitale sociale e la deroga nella crisi sistemica bancaria
Articolo
Le società di capitali "aperte" tra codice civile e t.u.f.
Articolo
Nota a sentenza, Tribunale di Milano, 11 agosto 2004
Articolo
Osservazioni a Trib. Torino 31 marzo 1992, sul c.d. pegno di credito da mandato all'acquisto di titoli di Stato
Articolo
Prestazione di servizi di portafoglio digitale relativi alla valuta "Nanocoin" e qualificazione del rapporto tra prestatore e utente
Articolo
Proxy Advisors: attività e prospettive regolatorie
Articolo
Recensione a "Die GmbH-Reform in der Diskussion"
Articolo
Recensione a "Reformas do codigo das sociedades"
Articolo
Recensione a B?CKLI FORSTMOSER, Das neue schweizerische GmbH-Recht
Articolo
Recensione a Chris Thomale, Leistung als Freiheit: Erfuellungsautonomie im Bereicherungsrecht, Mohr Siebeck, Tuebingen, 2012
Recensione
Recensione a Christian Altgen, Verkehrsschutz im Kapitalgesellschaftsrecht e a Sebastian Omlor, Gutgläubiger Erwerb von GmbH-Geschäftsanteilen
Voce
Scheda bibliografica di D. Einsele, Bank- und Kapitalmarktrecht - Nationale und Internationale Bankgeschäfte, 3., neu bearbeitete Auflage, Mohr Siebeck, Tübingen, 2014, pp. XXXI-629
Voce
Scheda bibliografica di S. Omlor, Geldprivatrecht. Entmaterialisierung, Europäisierung, Entwertung, Mohr Siebeck, Tübingen, 2014, XXXI-569
Voce
Sul momento e il luogo nel quale il beneficiario di un bonifico bancario acquista la disponibilità della somma oggetto dell’ordine di pagamento dell’ordinante
Articolo
Tre questioni applicative in tema di assetti adeguati nella s.p.a.
Articolo
Un'agenda per il legislatore dopo la pandemia?
Articolo
Verso un concetto europeo di moneta legale: valute virtuali, monete complementari e regole di adempimento
Articolo
No Results Found
«
‹
{pageNumber}
›
»
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
5 per pagina
10 per pagina
30 per pagina
vedi tutti