Skip to Main Content (Press Enter)
×
Home
Corsi
Insegnamenti
Persone
Pubblicazioni
Strutture
Attività
Competenze
IT
EN
☰
UNI-FIND
|
UNI-FIND
unibg.it
IT
EN
×
Home
Corsi
Insegnamenti
Persone
Pubblicazioni
Strutture
Attività
Competenze
☰
Pubblicazioni
BOLLETTINO DELL'ATLANTE LINGUISTICO ITALIANO
Rivista
Codice:
E185452
ISSN:
1122-1836
Dati Generali
Dati Generali
Pubblicazioni (5)
Il “romanzo di Rimella” come varietà di contatto
Articolo
[Recensione a:] Jan Casalicchio, Patrizia Cordin, Grammar of Central Trentino. A Romance Dialect from North-East Italy, Leiden-Boston, Brill [Grammars and Sketches of the World’s Languages/Romance Languages 13], 2020, pp. I-XII + 376, € 138,00 [ISBN 9789004430976]
Recensione
[Recensione a:] Daniele Vitali, Dialetti emiliani e dialetti toscani. Le interazioni linguistiche fra Emilia-Romagna e Toscana e con Liguria, Lunigiana e Umbria, Prefazione di Luciano Giannelli, Appendice e consulenza fonetica di Luciano Canepari, Bologna, Pendragon [Collana Cultura e Territorio 35-38], 2020
Recensione
[Recensione a:] Geoffrey Hull, The Linguistic Unity of Northern Italy and Rhaetia, Sydney, Beta Crucis Editions, 2017: vol. I Historical introduction. Phonology pp. LXIV + 578 [ISBN 9781549913280]; vol. II Morphology and Syntax. Conclusion and Corollary. Toponymic List, pp. XLIX + 464 [ISBN 9781549879982]
Recensione
[Recensione a:] Silvana Bèra dla Giarin-a (Silvana Berra), Monfrà. Manuale di storia, grammatica e grafia della lingua piemontese del Basso Monferrato, Casale Monferrato, Cieffe Print, 2017, pp. 228 [ISBN 9788889768419]. / Andrea di Stefano, Leĝe e scrive ’l Piemontèis. Gramàtica e antologia dla lengua Piemontèisa e dël dialët ëd Bièla, Biella, Lineadaria Editore, 2017, pp. 642 [ISBN9788897867425]
Recensione
No Results Found