BERGAMO
Dati Generali
Periodo di attività
Syllabus
Obiettivi Formativi
Il corso ha l’obiettivo di rendere i partecipanti consapevoli della variazione linguistica nei paesi arabofoni e delle caratteristiche principali della lingua che si accingono a studiare.
Durante il primo semestre, attraverso l’apprendimento della fonologia, della scrittura, dei rudimenti della morfologia e della sintassi e di un lessico elementare, gli studenti acquisiranno un primo gruppo di competenze tali da permettere loro la comprensione e l’espressione, sia orale che scritta, di brevi testi in arabo moderno standard.
Nel secondo semestre saranno forniti elementi morfologici, sintattici e lessicali fondamentali per la costruzione del testo in arabo moderno standard.
Gli studenti acquisiranno competenze pratiche per la lettura, la comprensione e la traduzione di testi scritti tratti dai media arabi; svilupperanno inoltre competenze pratiche per l’ascolto, la comprensione e la produzione di testi orali tratti dalla conversazione quotidiana.
Al termine del corso è previsto il raggiungimento del livello base e l’acquisizione di conoscenze generali della lingua araba (quadro storico e culturale, quadro linguistico e sociolinguistico). Attraverso i testi presi in considerazione s'intende introdurre gli studenti anche al lessico e alla fraseologia ricorrenti nella modulistica relativa all'accoglienza di migranti e rifugiati, fornendo competenze linguistiche e culturali che riguardano alcuni temi inerenti le linee programmatiche dello sviluppo sostenibile promosse dalle Nazioni Unite.
Prerequisiti
Contenuti del Corso per principianti (alfabetizzazione) previsto dal 5 al 20 settembre 2024: pronuncia dei fonemi arabi, scrittura, lettura, lessico e strutture di base per una comunicazione elementare. A coloro che fossero impossibilitati a seguirlo è comunque consentita l’iscrizione alla piattaforma e-learning del corso di alfabetizzazione, previa richiesta inoltrata alla docente di riferimento (Prof.ssa L. Avallone lucia.avallone@unibg.it). Questi studenti possono inoltre iscriversi ad alcuni incontri di recupero da tenersi nelle prime due settimane di ottobre (la richiesta deve pervenire entro il 19/09/24).
Metodi didattici
Lezioni frontali, esercizi in classe, compiti a casa e piattaforma Moodle per l’e-learning.
È auspicata una piena partecipazione alle attività svolte in aula e a quelle assegnate come compito a casa, al fine di sviluppare capacità sia di lavoro individuale sia di coppia sia di gruppo.
L'interazione e l'attiva collaborazione tra docente e allievo e tra allievi sono ritenuti elementi metodologici fondamentali nel processo di apprendimento, sia per il corso ufficiale (Lingua araba I - Linguistica e traduzione) sia per le esercitazioni (AAL 1° livello - Competenze scritte e AAL 1° livello - Competenze orali).
Verifica Apprendimento
L’esame è articolato in:
Prova scritta - Grammatica e traduzione: ha lo scopo di valutare le conoscenze grammaticali e le competenze traduttive del candidato; consiste in una serie di esercizi sulla morfologia e la sintassi, nella traduzione di testi dall’arabo all’italiano e viceversa, e nella produzione di un breve testo in arabo; gli esercizi e i testi sono costruiti sul lessico delle lezioni e delle letture assegnate.
Prova orale - Teoria e pratica della lingua: è un colloquio finalizzato a valutare le conoscenze linguistiche teoriche e pratiche del candidato. Gli studenti dovranno dimostrare di conoscere e saper presentare gli argomenti grammaticali trattati durante il corso ufficiale, di leggere, tradurre e analizzare in modo appropriato testi arabi parzialmente vocalizzati e di sapersi esprimere correttamente in arabo su argomenti tratti dal manuale adottato.
Si rimanda a Textbook and readings list per conoscere i titoli delle letture da effettuare.
La prova scritta è propedeutica alla prova orale.
La validità della prova scritta è di 18 mesi a partire dalla data dell’appello in cui essa è stata superata.
Il voto finale dell’esame è calcolato sulla base delle valutazioni (prova scritta e orale) relative al corso ufficiale e tenendo conto dei risultati ottenuti nelle attività di apprendimento linguistico (AAL) e della partecipazione attiva alle varie attività didattiche. Per una descrizione dettagliata delle prove d'esame (tipologia di esercizi grammaticali, di testi da tradurre e di argomenti specifici su cui avere competenza per superare le prove scritte e orali), si rimanda alla piattaforma e-learning Moodle del corso ufficiale.
Gli studenti sono informati dei risultati delle loro prove scritte attraverso una comunicazione Moodle (possono accettare o rifiutare il voto e ripetere la prova scritta), mentre il voto finale è pubblicato su Esse3 secondo la modalità "verbalizzazione con pubblicazione", che consente allo studente di accettare il voto o di rifiutarlo e quindi presentarsi nuovamente all'orale.
Contenuti
1. La varietà linguistica in arabo: diglossia, triglossia e interferenza nella lingua araba.
2. Alcune nozioni di linguistica generale applicate alla lingua araba.
3. Fonetica e fonologia: fonemi e allofoni, traslitterazione e trascrizione fonetica, tipi di sillaba, esempi di mutamenti fonologici, pronuncia in pausa.
4. La derivazione lessicale: radici e schemi.
5. Morfologia e sintassi della frase nominale: definitezza e indefinitezza, declinazioni, sintagma genitivale sintetico e analitico, pronomi personali e dimostrativi, congiunzioni, preposizioni e altre particelle, relazioni espresse in italiano dal verbo "avere", numerali, negazione della frase nominale.
6. Il sistema verbale: tempo, modo e diatesi; le coniugazioni a suffissi e a prefissi del verbo sano; cenni alla questione dell’aspetto verbale in arabo; morfologia e semantica delle forme derivate del verbo sano; morfologia, sintassi e usi del verbo “kàna”nella frase nominale e verbale; le negazioni della frase verbale (rapporto negazione-tempo).
7. La frase complessa: frasi subordinate introdotte da ’an e ’anna.
8. Lessico: la derivazione lessicale (il sistema derivazionale, derivazione morfologica e semantica); uso del dizionario arabo.
9. I testi orali e scritti presi in considerazione introducono a una comunicazione di base della vita quotidiana, alla lingua della stampa e dei media arabi, e al lessico e alla fraseologia ricorrenti nella modulistica relativa all'accoglienza di migranti e rifugiati.
Gli studenti potranno inoltre accedere alle attività di apprendimento linguistico (AAL) previste nell’ambito dell’orario settimanale (1° e 2° semestre), durante le quali saranno somministrati anche test in itinere volti a verificare il livello di competenza degli studenti, nonché alle attività di tutoring previste nel corso dell’anno. Per i programmi dettagliati delle attività di apprendimento linguistico (AAL 1 - Competenze scritte, AAL 1 Competenze orali), si faccia riferimento alla pagina del CCL (https://www.unibg.it/studiare/frequentare/apprendimento-linguistico/arabo). Queste attività sono altamente raccomandate al fine di raggiungere tutti gli obiettivi prefissati dal sillabo.
Altre informazioni
Durante le attività di apprendimento linguistico (AAL) gli studenti si cimenteranno in letture, dettati, traduzioni dall'italiano all'arabo, esercizi di espressione scritta in arabo e brevi conversazioni in lingua araba; guidate da docenti madrelingua, saranno momenti fortemente partecipativi in cui gli studenti lavoreranno su testi orali e scritti relativi ad aspetti di vita quotidiana e alle culture locali dei Paesi arabi. I programmi dettagliati delle AAL sono presenti nel minisito del CCL (https://www.unibg.it/studiare/frequentare/apprendimento-linguistico/arabo).
È possibile inoltre aderire a gruppi di studio guidato (tutorato dedicato alla lingua araba) organizzati presso il Centro Competenza Lingue.
Il programma d'esame è identico per gli studenti frequentanti e non frequentanti. Per l’iscrizione alle piattaforme e-learning Moodle - obbligatoria al fine di poter sostenere l'esame - è necessario chiedere ai docenti la chiave d'accesso.