Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBG
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIBG

|

UNI-FIND

unibg.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

DIRITTO DEGLI APPALTI E DEI SERVIZI PUBBLICI - 65054

insegnamento
ID:
65054
Dettaglio:
SSD: DIRITTO AMMINISTRATIVO Durata: 54 CFU: 9
Sede:
BERGAMO
Url:
Dettaglio Insegnamento:
GIURISPRUDENZA/PERCORSO COMUNE Anno: 4
GIURISPRUDENZA/PERCORSO COMUNE Anno: 5
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (16/09/2024 - 21/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di fornire gli strumenti interpretativi e di metodo per lo studio dei contratti della pubblica amministrazione e dei servizi pubblici.

Prerequisiti

Le propedeuticità obbligatorie sono pubblicate nel sito del corso di laurea alla sezione: Piano di studio

Metodi didattici

Lezioni frontali. Sono previste attività didattiche integrative e tutorato (esercitazioni, laboratori di ricerca, seminari a piccoli gruppi) nonché incontri per l’approfondimento di specifiche tematiche.

Verifica Apprendimento

Esame orale. Durante lo svolgimento del corso saranno organizzate prove intermedie facoltative di verifica.

L'esame orale valuta in base ai seguenti criteri:
- conoscenza dei contenuti del programma
- capacità di mettere in relazione i differenti istituti giuridici in chiave applicativa
- pertinenza ed esaustività delle risposte
- capacità argomentative e di sintesi
- proprietà di linguaggio e chiarezza espositiva.

Contenuti

Il corso affronta le tematiche relative ai contratti con le pubbliche amministrazioni ed i soggetti ad esse assimilati, con l'obiettivo di illustrare, in un quadro d'insieme, il fenomeno della contrattualistica pubblica, alla luce delle più recenti riforme. Verranno analizzati i rapporti tra la disciplina privatistica dell’appalto e quella ad evidenza pubblica, la distribuzione della competenza legislativa statale e regionale in “materia” di contratti pubblici, il codice dei contratti pubblici e la sua sfera di applicazione soggettiva e oggettiva, il procedimento ad evidenza pubblica, i sistemi di scelta del contraente, i criteri di valutazione delle offerte, l’aggiudicazione, la stipulazione del contratto e le fasi successive, l’esecuzione del contratto e il recesso della stazione appaltante, l’annullamento dell’aggiudicazione e la sorte del contratto. Il corso esamina altresì la disciplina dei servizi pubblici in relazione agli aspetti organizzativi e di gestione economica nel quadro della governance dei processi di regolazione e liberalizzazione. Verranno analizzati i fondamenti dell'attività di prestazione delle amministrazioni pubbliche, la sua assunzione come attività doverosa e le conseguenti posizioni soggettive degli utenti, la progressiva esternalizzazione dei servizi pubblici, l'incidenza sul mercato, i principi comunitari e le ragioni di tutela della concorrenza, le forme di gestione dei servizi pubblici nella loro recente evoluzione.

Risorse Online

  • Materiali didattici online (e-learning)
  • Leganto - Testi d'esame

Altre informazioni

Si raccomanda di prendere visione della piattaforma Moodle.

Corsi

Corsi

GIURISPRUDENZA 
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 Anni
5 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

CREPALDI Gabriella
Settore GIUR-06/A - Diritto amministrativo e pubblico
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Gruppo 12/GIUR-06 - DIRITTO AMMINISTRATIVO E PUBBLICO
Professori Ordinari
MONZANI Saul
Settore GIUR-06/A - Diritto amministrativo e pubblico
AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Gruppo 12/GIUR-06 - DIRITTO AMMINISTRATIVO E PUBBLICO
Ricercatori Legge 240/10 - t.det.
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1