BERGAMO
Dati Generali
Periodo di attività
Syllabus
Obiettivi Formativi
Gli obiettivi specifici da acquisire al termine del corso sono:
- la conoscenza dei fondamenti teorici e dei linguaggi scientifici delle Scienze della Vita;
- la comprensione degli esiti di studi empirici al fine di costruire conoscenze e migliorare l'efficacia degli interventi;
- l’abilità nel progettare percorsi di apprendimento su tematiche di Scienze della Vita e di educazione ambientale;
- l’abilità nell’individuare strumenti e metodologie appropriate a specifici contesti di insegnamento/apprendimento.
- l’attitudine alla riflessione epistemologica sui principali saperi relativi alle “Scienze della vita” e alla sostenibilità ambientale.
Prerequisiti
Metodi didattici
Verifica Apprendimento
La verifica dell'apprendimento è certificata mediante il superamento di un esame con valutazione in trentesimi. L’esame prevede una prova in forma scritta. La prova scritta consiste in un test su argomenti trattati durante il corso e si tiene in itinere nell’ultimo giorno di lezione previsto per il Corso (la data verrà in ogni caso specificata in piattaforma). Di durata non inferiore a 30 minuti, costituita da 10 domande ognuna delle quali valutata al massimo 3 punti, è finalizzata a verificare sia la capacità di applicare correttamente le conoscenze teoriche, sia la capacità di comprensione delle problematiche proposte. I risultati dello scritto sono pubblicati nella pagina internet del corso. Gli studenti che non possono sostenere la prova scritta in itinere la sosterranno in sede di appello. Il voto finale, espresso in trentesimi, tiene conto della qualità delle competenze possedute e della modalità espositiva. Il voto finale potrà essere: a) Insufficiente (inferiore a 18/30): Il candidato non dimostra di possedere le nozioni minime sugli argomenti affrontati nel corso, presenta capacità espressive modeste e comunque insufficienti a sostenere un dialogo coerente, scarsa capacità di sintesi e scarsa interazione con il docente durante il colloquio. b) Sufficiente (da 18 a 20/30): Il candidato dimostra di avere poche nozioni acquisite, livello superficiale, molte lacune. Le capacità espressive sono modeste, ma sufficienti a sostenere un dialogo coerente; le capacità logiche e consequenzialità nel raccordo degli argomenti di livello elementare; l'interazione con il docente durate il colloquio è scarsa. c) Discreto (da 21 a 23/30): Il candidato dimostra di avere discreta acquisizione di nozioni, ma scarso approfondimento, poche lacune; capacità espressive più che sufficienti a sostenere un dialogo coerente; accettabile padronanza del linguaggio scientifico; capacità logiche e consequenzialità nel raccordo degli argomenti di moderata complessità; più che sufficiente capacità di sintesi e capacità di espressione grafica accettabile. d) Buono (da 24 a 26/30): Il candidato dimostra di avere un bagaglio di nozioni piuttosto ampio, moderatamente approfondito, con poche lacune; soddisfacenti capacità espressive e significativa padronanza del linguaggio scientifico; capacità dialogica e spirito critico ben rilevabili; buona capacità di sintesi. e) Ottimo (da 27 a 29/30): Il candidato dimostra di avere un bagaglio di nozioni molto approfondito, con lacune marginali; notevoli capacità espressive ed elevata padronanza del linguaggio scientifico; notevole capacità dialogica, buona competenza e rilevante attitudine alla sintesi logica; elevate capacità di sintesi. f) Eccellente (30/30): Il candidato dimostra di avere un bagaglio di nozioni molto esteso e approfondito, eventuali lacune irrilevanti; elevate capacità espressive ed elevata padronanza del linguaggio scientifico; ottima capacità dialogica, spiccata attitudine a effettuare collegamenti tra argomenti diversi; ottima capacità di sintesi. La lode si attribuisce a candidati che manifestano un grado di preparazione completo e un utilizzo appropriato del lessico specifico. Per procedere con la registrazione dell'esame, ciascuna studentessa / ciascun studente è tenuta/o a progettare una UdA per il corso di Biosfera, su uno dei temi trattati. La UdA, facoltativamente destinata alla scuola dell'infanzia o primaria, è da caricare sulla piattaforma e-learning (nella cartella "Consegna studenti") almeno 10 giorni prima la data dell'appello. La verbalizzazione dell'esame sarà condizionata dalla suddetta consegna.
Contenuti
1. individuare le connessioni fra i concetti strutturanti necessari per affrontare l'argomento;
2. indagare sulle rappresentazioni mentali dei bambini e degli adulti;
3. riflettere sui problemi e sugli ostacoli cognitivi.
Argomenti:
• Il globo terracqueo: dimensioni e struttura. La biosfera: biomi acquatici e terrestri. Ecosistema terra; ambiente terrestre e marino.
• Teoria dell’evoluzione e comparsa dell’uomo sulla terra.
• Domesticazione di piante e origine dell’agricoltura. Domesticazione animale. Interdipendenza fra alimentazione, risorse e popolazione umane.
• Principi di base della genetica.
• L’uso consapevole degli alimenti. Concetti di habitat, popolazione, catena e rete alimentare.
• I cambiamenti dell’ambiente dovuti all’attività antropica. Inquinamento dell’atmosfera: impatto sulla salute umana e sui diversi ecosistemi naturali.
• Ecosistema urbano: ripercussioni demografiche ed ecologiche dell’urbanizzazione. Rifiuti urbani, inceneritori e salute umana.
Dal punto di vista della trasposizione dei contenuti teorici nella pratica dell'insegnamento nella scuola primaria e dell'infanzia, particolare attenzione verrà posta all'attività di laboratorio come possibile punto di svolta nella relazione insegnamento-apprendimento. Si approfondiranno tematiche legate al laboratorio come aula “luogo di narrazione, di apprendimento e studio di casi” anche all’aperto, in sicurezza, stimolando l’osservazione, la problematizzazione, la progettazione, l’esperienza, e l’esperimento. Saranno trattati semplici dimostrazioni di tipo laboratoriale, quali:
- Il globo terracqueo e il sistema solare;
- Conseguenze dell’inquinamento sulla biosfera.