Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBG
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIBG

|

UNI-FIND

unibg.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

PROJECT (RESEARCH) MANAGEMENT - 17722-ENG

insegnamento
ID:
17722-ENG
Dettaglio:
SSD: INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE Durata: 18 CFU: 3
Sede:
BERGAMO
Url:
Dettaglio Insegnamento:
TEXT SCIENCES AND CULTURE ENHANCEMENT IN THE DIGITAL AGE/ENHANCEMENT AND DIGITAL MANAGEMENT OF CULTURAL PRODUCTION Anno: 2
TEXT SCIENCES AND CULTURE ENHANCEMENT IN THE DIGITAL AGE/DIGITAL TEXT SCIENCES, MULTIMODAL TRANSLATION, TRANSCODIFICATION Anno: 2
Stato approvazione:
Bozza
Anno:
2024
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso si focalizza sulla gestione dei progetti come meccanismo per la gestione delle attività correnti e di progetti di ricerca.

Al termine del corso, lo studente avrà appreso conoscenze di base per organizzare e pianificare un progetto e gestire i processi ad esso connessi. IN particolare conoscerà le dinamiche e criticità nella gestione di un progetto, gli strumenti di pianificazione (scope statement, WBS, OBS, Gantt Diagram), gli strumenti per la gestione degli stakeholder e dei rischi.



Prerequisiti

Nessuno


Metodi didattici

Il modulo sarà erogato in modalità ibrida, in presenza e in collegamento Teams.


La didattica è articolata in 5 sezioni:

-         La gestione dei progetti

-         Il life cyle di progetto

-         La gestione dello scope di progetto

-         La gestione degli stakeholder di progetto

-         La gestione dei rischi di progetto


Verifica Apprendimento

Per tutti gli studenti (frequentanti e non frequentanti) la verifica dell’apprendimento avviene mediante un project work volto ad analizzare un progetto reale scelto dagli studenti utilizzando le metodologie viste a lezione. Gli studenti dovranno consegnare i seguenti deliverable: una presentazione in MS Power Point, uno scope statement (basato su un template fornito), l'analisi dei rischi e degli stakeholder. Gli studenti avranno a disposizione 20 minuti per presentare il loro progetto in sede d’esame.


Contenuti

-         La gestione dei progetti: Tipologie di progetti. Progetti su commessa e progetti di sviluppo di nuovi prodotti e servizi. Progetti e processi ripetitivi. L’organizzazione di progetto. Forme organizzative e il ruolo del project manager. La gestione dei team di progetto.

-         Il life cyle di progetto: Il concetto di life cycle di progetto. Fasi e processi di gestione di progetto. Initiating, Planning, Controlling & Executing, Closing.

-         La gestione dello scope di progetto: Lo scope management, La Work Breakdown Structure, metodologie di pianfiicazione

-         La gestione degli stakeholder di progetto: Identificazione degli stakeholder, Il modello della salience, Metodi di gestione degli stakeholder

-         La gestione dei rischi di progetto: Il processo di gestione dei rischi, la valutazione quantitativa dei rischi,


Risorse Online

  • Materiali didattici online (e-learning)
  • Leganto - Testi d'esame

Altre informazioni

All'inizio del corso, mediante la piattaforma elearning, sarà fornito il calendario delle lezioni con indicazione esplicita di quali parti dei libri di testo adottare per la preparazione delle singole lezioni.



Corsi

Corsi

TEXT SCIENCES AND CULTURE ENHANCEMENT IN THE DIGITAL AGE 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

MADONNA Alice
Docente a contratto per incarico di insegnamento
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.2.0