BERGAMO
Dati Generali
Periodo di attività
Syllabus
Obiettivi Formativi
Gli obiettivi del corso sono:
i) fornire gli studenti le conoscenza di cosa è l'innovazione, quali forme essa assume ((di prodotto, di processo, organizzativa); come l'innovazione tecnologica e organizzativa a livello d'impresa è generata;
ii) approfondire la conoscenza e la comprensione delle fonti dell'innovazione, evidenziando come le istituzioni possono attraverso opportune politiche influire su tali fonti, accrescendo o diminuendo il tasso d'innovatività di un Paese;
iii) fornire agli studenti una conoscenza approfondita dei meccanismi dietro il cambiamento industriale causato dall'innovazione e degli impatti di essa sull'organizzazione della produzione, sul mercato del lavoro, sulle politiche economiche e sull'organizzazione del mercato;
iv) potenziare le capacità necessarie per analisi qualificate indipendenti - e implementazione economica/manageriale - di processi e strategie legate all'innovazione;
v) riconoscere il ruolo delle politiche economiche sottolineando l'importanza delle istituzioni pubbliche che hanno un ruolo centrale nel dirigere e governare il progresso tecnico, soprattutto per affrontare la sfide imminente ed urgente della trasformazione digitale e della transizione ecologica.
Prerequisiti
È necessaria una buona conoscenza di Statistica ed Econometria, nonché la capacità di lavorare su dataset di grandi dimensioni (in particolare panel dataset) utilizzando Stata o R o software simili.
Durante il corso verranno assegnati assignment che richiedono competenze di raccolta e analisi dei dati.
Metodi didattici
Il corso è sviluppato in parte attraverso lezioni frontali tenute dalla docente, e in parte attraverso presentazioni di lavori di gruppo da parte di studenti (normalmente 3-4). I lavori di gruppo possono avere come oggetto alcuni articoli/capitoli che fanno parte delle letture obbligatorie del corso, e/o l'analisi di dati raccolti dagli studenti e elaborati dagli stessi per rispondere a precisa domande di ricerca. I risultati dovranno poi essere presentati e discussi in classe. Le presentazioni dei lavori di gruppo avvengono secondo un calendario concordato all’inizio del corso tra docente e studenti.
Il metodo didattico include la formazione su pratiche di lavoro di gruppo e individuale per la preparazione e la comunicazione di elaborati/capitoli e/o dalle analisi svolte dai gruppi. Ove possibile, saranno incentivati dibattiti e discussioni condotti dai gruppi.
Gli studenti sono formati al corretto uso dei riferimenti bibliografici e delle citazioni, alla ricerca di fonti correlate e alla verifica dei contenuti incerti.
Le presentazioni in classe consentono agli studenti di misurarsi con le dinamiche comunicative sia da protagonisti sia da spettatori, consentendo loro di valutare i propri punti di forza e le proprie debolezze.
Durante il corso, saranno utilizzati Kahoot o Mentimeter per stimolare la partecipazione attiva degli studenti, se necessario.
Verifica Apprendimento
La valutazione finale del corso è data da:
a) Preparazione e presentazioni di lavori di gruppo assegnati durante il corso.
Questa parte verifica:
- la corretta comprensione dei termini del problema
- la corretta traduzione della domanda di ricerca nei termini e nelle categorie del corso;
- la capacità di sintesi dei contenuti rilevanti;
- la correttezza dell'analisi empirica eseguita sui dati;
- la correttezza ed efficacia dell’interpretazione dei risultati empirici;
- la preparazione di diapositive efficaci e utili alla presentazione.
La valutazione degli assignment scritti e delle presentazioni costituisce il 50% del voto finale e tiene in considerazione la partecipazione attiva dello studente durante le lezioni del docente. Il voto sugli assignement deve raggiungere la sufficienza (18/30) per superare l'esame.
b) Esame scritto informatizzato di fine corso che verterà sui contenuti delle lezioni e delle letture obbligatorie.
Costituisce il 50% del voto finale e deve raggiungere la sufficienza (18/30) per superare l'esame.
La prova scritta consiste in domande chiuse a risposte multiple.
La prova scritta verifica:
- l’apprendimento dei concetti relativi ai principali argomenti del programma svolto;
- la comprensione e interpretazione di un fenomeno empirico
- il ragionamento analitico
Gli studenti che non potranno seguire di persona il corso e non potranno fare le presentazioni in classe, avranno una valutazione costituita da:
a) Esame scritto informatizzato di fine corso che verterà sui contenuti delle lezioni e delle letture obbligatorie. La prova scritta consiste in domande chiuse a risposte multiple. La valutazione della prova scritta deve essere sufficiente (18/30) per poter accedere all'esame orale.
b) Esame orale che seguirà immediatamente (stesso giorno dell'esame scritto) la conclusione dell prova scritta. La valutazione dell'esame orale parte dalla valutazione ricevuta nella prova scritta e può aumentare o diminuire.
L'esame orale come quello scritto vertono sull'intero programma.
Contenuti
Il corso sarà focalizzato sui seguenti argomenti:
- come si genera l'innovazione tecnologica e organizzativa;
- le forme che essa assume (di prodotto, di processo, organizzativa);
- come si misura l'innovazione;
- la relazione tra innovazione e potere di mercato;
- la natura del processo di imitazione e i modelli di diffusione;
- la relazione tra innovazione e produttività, a livello micro e aggregato;
- L'impresa innovativa:
- I sistemi innovativi
- gli impatti dell’innovazione nel mercato del lavoro.
Si darà enfasi su come disegnare e articolare politiche pubbliche capaci di incentivare e stimolare l'innovazione e di gestirne le conseguenze dal punto di vista sociale e economico. Le politiche economiche per l'innovazione verranno affrontate in ciascuno dei temi coperti dal programma.
Altre informazioni
Gli studenti sono pregati di iscriversi al corso sulla piattaforma e-learning, Moodle, dove verranno pubblicate le slide, materiali supplementari e tutti gli aggiornamenti del corso.
Frequentanti e non-frequentanti.
Vi è una differenza tra i capitoli oggetto di studio e di esame dei frequentanti e quelli dei non-frequentanti poichè alcuni argomenti verranno trattati più approfonditamente in classe durante le lezioni e le presentazioni, per cui i non-frequentanti avranno bisogno di approfondire gli stessi attraverso lo studio di capitoli aggiuntivi.
Il programma dettagliato dei capitoli da studiare viene fornito in Leganto e soprattutto nel primo set di slide (Programma, ESAMI, bibliografia, organizzazione corso) che saranno pubblicate in Moodle all'inizio del corso.