BERGAMO
Dati Generali
Periodo di attività
Syllabus
Obiettivi Formativi
Il corso si propone di permettere alla studentessa / allo studente di:
- conoscere i temi, gli apparati concettuali e gli approcci metodologici che fondano le interpretazioni antropologiche dei servizi socio-educativi nel più ampio quadro delle principali correnti storiche dell’antropologia e delle specificità del metodo etnografico e interpretativo della disciplina;
- acquisire competenze atte a discutere criticamente i principali modelli di analisi e le più importanti tradizioni di ricerca dell’antropologia applicate ai servizi sociali e ai servizi educativi e ad utilizzarne gli strumenti analitici nella ricerca etnografica in contesti socio-educativi;
- acquisire il lessico specifico disciplinare, sapendo riconoscere le specificità della disciplina antropologica nell’analisi dei servizi socio-educativi in rapporto alle altre scienze umane e sociali, ma sapendo valorizzare, al contempo, gli approcci interdisciplinari;
- sviluppare capacità argomentative e di analisi critica (dei testi e dei contesti), attraverso un approccio antropologico-culturale ai servizi socio-educativi con particolare riguardo al tema della diversità e della pluralità culturale in ambito educativo, formativo e più ampiamente sociale.
La studentessa / lo studente al termine del corso sarà in grado di:
- tradurre le conoscenze teoriche e metodologiche proprie dell’antropologia, con particolare riguardo allo studio dei servizi sociali e educativi, nell’assunzione di un approccio critico ed auto-critico in ambito professionale, nonché in competenze di riflessività professionale;
- riferirsi all’approccio etnografico per migliorare l’ascolto e l’interpretazione dei processi sociali, comunicativi, formativi e educativi nei propri contesti di lavoro;
- comunicare le proprie analisi dei contesti all’interno del gruppo di lavoro;
- applicare in maniera autonoma e critica il sapere antropologico e l’approccio etnografico nella propria pratica professionale con particolare riguardo all’interpretazione della dimensione culturale, e specificatamente inter e transculturale, dei servizi sociali e educativi in una prospettiva di inclusione sociale;
- integrare le proprie conoscenze orientandosi nel sapere antropologico in modo da approfondire autonomamente i propri strumenti analitici in funzione dei processi di cambiamento in atto nei servizi socio-educativi.
Prerequisiti
Nessuno
Metodi didattici
Il corso prevede lezioni frontali, ma con un’attenzione particolare al confronto e al dialogo con le studentesse e gli studenti, che potranno, durante le lezioni, formulare proposte di approfondimento o dibattito.
All’interno del corso saranno organizzati per le studentesse e gli studenti frequentanti momenti seminariali con una forte componente interattiva, nei quali è prevista la discussione di case studies e la messa a punto di gruppi di lavoro ed esercitazioni dal taglio applicativo, volti a mostrare le opportunità offerte dalla prospettiva antropologica e del metodo etnografico per la futura pratica professionale in contesti organizzativi e di servizi in ambito educativo, formativo, aziendale, umanitario, .... I risultati dei lavori laboratoriali svolti in gruppo verranno restituiti in aula e attraverso un elaborato scritto da preparare a casa.
Verifica Apprendimento
La prova d’esame si svolgerà in forma orale e la valutazione sarà espressa in trentesimi.
L’esame sarà strutturato in tre domande vertenti sull’intero programma al fine di verificare la conoscenza e la comprensione dei contenuti esposti durante le lezioni (solo per le / i frequentanti) e della bibliografia assegnata.
Per le sole studentesse e i soli studenti frequentanti, eventuali lavori di ricerca prodotti nel corso all’interno di specifiche linee seminariali e laboratoriali costituiranno parte della valutazione d’esame. Il voto finale conseguito sarà dato dalla media dei voti ottenuti nei lavori laboratoriali (presentazione in aula ed elaborato da predisporre a casa) e nell’esame orale finale che consisterà, per le studentesse e gli studenti frequentanti che hanno svolto l’approfondimento laboratoriale, in una discussione del lavoro fatto finalizzata, al contempo, a verificare la capacità della studentessa / dello studente di collegare le attività seminariali con i contenuti esposti durante le lezioni frontali e nella bibliografia d’esame.
Nell’attribuzione del voto si terrà conto dei seguenti elementi di valutazione: solidità delle conoscenze; coerenza dell’articolazione discorsiva e proprietà espressiva; capacità di sviluppare un punto di vista personale e critico sui contenuti del corso.
Contenuti
Il corso si propone di mostrare qual è il contributo che la disciplina antropologica può offrire alla comprensione critica dei processi sociali e educativi nell’età della globalizzazione contemporanea, così come all’interpretazione di alcuni temi-chiave (welfare, cultura dei diritti sociali, famiglia/e, genere, lavoro, salute, politiche migratorie, diritto alla casa, istruzione, formazione e scuola, ...) per la gestione virtuosa dei processi complessi di cambiamento in atto nei servizi socio-educativi. La prospettiva antropologica contribuisce a offrire una visione più complessa dei servizi sociali e educativi per lungo tempo analizzati in termini riduzionistici (ordine, integrazione, coerenza, ...), svelando - a partire da studi etnografici attenti alle dimensioni implicite e processuali - la natura ambigua della vita organizzativa dei servizi, attraverso approcci metodologici focalizzati sul carattere “situato” e sulla dimensione “narrativa” di questi contesti. In questo quadro, il corso presenta un approccio di osservazione, analisi e interpretazione dei servizi socio-educativi che ne evidenzia la dimensione pratica e la componente negoziale, attraverso le quali complessi sistemi di relazioni, linguaggi, simboli e oggetti sono al centro di processi (mai compiuti) di significazione e agire di questi contesti organizzativi.
Il corso sarà diviso in due parti. La prima parte sarà caratterizzata da un approccio teorico, volto all’apprendimento di strumenti concettuali, analitici e metodologici (in particolare metodo etnografico) dell’indagine antropologica per l’analisi e la lettura critica dei processi sociali, educativi e formativi complessi, mettendo in luce la capacità dell’antropologia di contribuire in modo sia teorico sia applicato alla comprensione del sistema socioculturale in cui viviamo. La seconda parte sarà caratterizzata da un approccio applicativo, finalizzato, attraverso il riferimento a esemplificazioni etnografiche e ad attività laboratoriali con testimoni privilegiati, alla comprensione antropologico-culturale dei servizi sociali e educativi, con particolare attenzione ai contesti, alle questioni e ai problemi con i quali i futuri laureati dovranno confrontarsi nella loro pratica professionale, nonché allo sviluppo di una sensibilità etnografica nella progettazione formativa in ambito sociale e educativo.
Altre informazioni
Il programma d’esame è lo stesso per studentesse e studenti frequentanti e non-frequentanti.
Le studentesse e gli studenti Erasmus sono pregati di rivolgersi alla docente via e-mail per concordare un eventuale programma d’esame specifico. Le studentesse e gli studenti Erasmus possono sostenere l’esame in lingua inglese, concordandolo preventivamente con la docente, prima che inizi il periodo d’esami e a seguito di richiesta specifica da loro presentata.