Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBG
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIBG

|

UNI-FIND

unibg.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

TERRITORIAL STUDIES FOR GLOBAL AND LOCAL CHALLENGES - 13312-E2

insegnamento
ID:
13312-E2
Dettaglio:
SSD: GEOGRAFIA ECONOMICO-POLITICA Durata: 36 CFU: 6
Sede:
BERGAMO
Url:
Dettaglio Insegnamento:
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE MODERNE - 13-270/PERCORSO COMUNE Anno: 2
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE MODERNE - 13-270/TURISMO CULTURALE Anno: 2
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (17/02/2026 - 24/05/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Lo studente acquisisce i fondamenti per l’analisi economico-politica della mondializzazione, indagando i mutamenti negli assetti geopolitici, le configurazioni reticolari del territorio e il loro impatto sul sistema socio-economico a scala locale.


Prerequisiti

Nessuno.


Metodi didattici

La didattica si svolgerà mediante lezioni frontali, ma con un’attenzione particolare al confronto e alla partecipazione attiva degli studenti. A tale scopo, si prevedono lezioni interattive e approfondimenti realizzati anche con la partecipazione degli studenti. Tale metodo, è supportato da strumentazioni visuali (power point), filmati mediatici e collegamenti in rete, al fine di facilitare l’apprendimento.


Verifica Apprendimento

La prova d’esame si svolge in forma scritta articolata in due parti relative ai due moduli che compongono l’area didattica di Territorial studies. Ogni parte prevede la redazione di un elaborato – da svolgersi in 1h30 – composto da 3 domande aperte, volte ad accertare l’acquisizione da parte dello studente delle nozioni impartite all’interno del modulo. Le prime due domande riguardano la parte di programma comune a tutti gli studenti, mentre la terza è declinata sul profilo degli studenti in base al fatto che siano frequentanti o meno.


Nello specifico l’esame verifica l’acquisizione:

- della conoscenza dei concetti geografici sviluppati durante l’insegnamento;

- della capacità critica dello studente di declinarli in esempi specifici e metterli tra loro in relazione

- delle abilità di sintesi nell’elaborazione scritta.

- della capacità di enucleare con precisione l’interrogazione proposta e rispondere in modo puntuale.


Il voto finale, risultante dalla media dei voti ottenuti nei due elaborati e da una valutazione complessiva, sarà espresso in trentesimi, comunicato allo studente mediante libretto elettronico e lo studente avrà la possibilità di accettare o meno il voto, entro tre giorni dalla pubblicazione dei risultati.


Contenuti

Il modulo fornisce i fondamenti teorico-metodologici per l’analisi dello spazio geo-economico. Partendo dall’approccio sistemico relativo alla geografia delle reti, si indaga l’emergere di nuove aree produttive e la crescente interdipendenza tra le varie regioni del globo che hanno prodotto nuovi scenari economici e geopolitici. L’applicazione di tale impianto è esemplificato mediante casi di studio nazionali e internazionali.

Temi affrontati nel corso:

  • la globalizzazione
  • economia e ambiente
  • la popolazione
  • geografia dei diversi settori economici
  • Il commercio internazionale
  • le città come centri economici
  • Le politiche di sviluppo

Risorse Online

  • Materiali didattici online (e-learning)
  • Leganto - Testi d'esame

Altre informazioni

L'insegnamento si svolge nel III sottoperiodo (secondo semestre).


Corsi

Corsi

LINGUE E LETTERATURE STRANIERE MODERNE - 13-270 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone

TONONI Marco
Settore GEOG-01/B - Geografia economico-politica
Gruppo 11/GEOG-01 - GEOGRAFIA
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Ricercatori Legge 240/10 - t.det.
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.2