Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBG
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIBG

|

UNI-FIND

unibg.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze
  1. Corsi

LINGUE E LETTERATURE STRANIERE MODERNE

corso
Tipo Corso:
Laurea
Durata (anni):
3
Struttura di riferimento:
Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere
Sede:
BERGAMO
Course Catalogue:
https://unibg.coursecatalogue.cineca.it/corsi-code...
  • Programma E Obiettivi
  • Profili Professionali
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Professioni

Programma E Obiettivi

Obiettivi

Obiettivi formativi specifici del corso e descrizione del percorso formativo

Conoscenze e capacità di comprensione

Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)

Capacità di applicare conoscenze e comprensione

Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding)

Autonomia di giudizi

Autonomia di giudizio (making judgements)

Abilità comunicative

Abilità comunicative (communication skills)

Capacità di apprendimento

Capacità di apprendimento (learning skills)

Requisiti di accesso

Conoscenze richieste per l´accesso

Esame finale

Caratteristiche della prova finale

Profili Professionali

Profili Professionali (6)

Addetto alla comunicazione multilingue e alle pubbliche relazioni

- redazione di diverse tipologie di testi per enti pubblici e privati e per le agenzie di notizie nazionali e internazionali; - progettazione di contenuti adatti alla comunicazione web; - gestione della comunicazione con il personale in enti e organismi nazionali e internazionali; - redazione, traduzione (anche transmediale) ed editing di testi per l'editoria e il giornalismo internazionale; - consulenza linguistica per i mezzi radio-televisivi, le agenzie letterarie e culturali, il mondo dell'arte e dello spettacolo.
- capacità di applicare le conoscenze e la comprensione delle due lingue studiate nel contesto della comunicazione internazionale; - capacità di applicare le conoscenze e la comprensione delle due lingue studiate, di cui una può essere orientale, nel contesto della comunicazione internazionale; - competenze di base per il trattamento informatico dei dati per la gestione di banche dati; - capacità di applicare le conoscenze e le abilità alla comprensione, produzione e traduzione di diverse tipologie di testo (ad esempio, letterario, storico, linguistico, economico e geografico); - capacità di relazionarsi in contesti multilinguistici, sia nella comunicazione scritta che in quella orale.
- aziende che operano nel mondo editoriale e della comunicazione; - agenzie redazionali e case editrici multimediali; - enti culturali, teatri e museali; - istituzioni pubbliche e organismi internazionali; - istituzioni italiane all'estero (ambasciate, consolati, istituti di cultura europei ed extraeuropei), nonché istituzioni scolastiche estere; - giornali, radio, televisioni; - agenzie pubblicitarie.

Corrispondente in lingue estere nell'impresa e nel terziario

- mediazione linguistica nelle attività di tipo amministrativo, commerciale e di distribuzione di prodotti e servizi sul mercato; - consulenza/assistenza linguistica e culturale a imprese ed enti pubblici e privati anche per facilitare la comunicazione negli ambiti organizzativo-gestionali che comportano l'utilizzo delle lingue straniere; - collaborazione con la direzione di un'impresa in realtà commerciali caratterizzate da una dimensione marcatamente internazionale; - redazione di testi commerciali di vario tipo, istruzioni per l'uso, documentazione e testi destinati alla stampa prevalentemente di media complessità.
- competenze linguistiche, comunicative e culturali in due lingue straniere, di cui una può essere orientale, spendibili negli ambiti dell'industria e del commercio; - capacità di reperire materiali informativi di diversa tipologia, consultare banche dati e strumenti multimediali; - capacità di stendere relazioni, protocolli, ecc. e collaborare all'elaborazione di progetti; - competenze di mediazione linguistica e culturale utilizzabili in contesto commerciale; - competenze pratiche relative all'utilizzo degli strumenti informatici e della comunicazione telematica spendibili in attività di impresa.
- enti commerciali pubblici e privati; - settore dei servizi; - uffici relazioni con il pubblico; - cooperative sociali e culturali; - aziende e imprese private; - uffici esteri e servizi amministrativi di imprese e associazioni; - pubblica amministrazione; - imprese, aziende e attività commerciali nazionali e internazionali; - camere di commercio straniere.

Mediatore interculturale e linguistico in ambito pubblico e privato 1

- organizzazione e coordinamento di scambi culturali nell'ambito di iniziative promosse da pubbliche amministrazioni, istituzioni e altri organismi anche sovranazionali; - attività di mediazione linguistica e culturale in enti pubblici e privati (tribunali, istituti di detenzione, centri di accoglienza per immigrati, centri nazionali e internazionali di volontariato e di assistenza) e per la realizzazione di apposite iniziative in ambito culturale; - collaborazione in progetti di mediazione linguistica ed educazione interculturale nell'ambito formativo (anche scolastico); - redazione in lingua di materiale informativo su servizi territoriali rivolti alla cittadinanza straniera (ad esempio negli URP o nei settori delle biblioteche rivolti a cittadini stranieri).
- capacità di applicare le conoscenze e la comprensione delle due lingue e letterature studiate (europee, americane e orientali) in un contesto interculturale; - competenze di mediazione interculturale utilizzabili in contesti nazionali e internazionali; - capacità di relazionarsi in contesti multiculturali e multilinguistici; - competenze nella comunicazione scritta e orale in lingua italiana e straniera nell'interazione e negli incontri, nelle visite a strutture e nelle delegazioni.
- organizzazioni che si occupano di accoglienza, inserimento e formazione di soggetti stranieri in lingua e cultura italiana; - aziende, istituzioni, strutture scolastico-educative, organizzazioni ed enti nazionali ed internazionali, pubblici e privati, che operano in ambito interculturale; - associazioni, fondazioni e cooperative culturali; - tribunali e istituti di detenzione; - consulente linguistico nell'intermediazione culturale presso le rappresentanze diplomatiche, le istituzioni dell'Unione Europea (Parlamento Europeo, Commissione Europea) e presso altri organismi nazionali e internazionali, quali il Ministero degli Affari Esteri, l'ONU e le ambasciate e i consolati italiani all'estero.

Operatore linguistico nell'ambito del turismo culturale e degli eventi

- organizzazione e gestione di attività scientifiche e artistiche di promozione del territorio nei servizi culturali e turistici nazionali e internazionali; - collaborazione all'organizzazione di eventi di intrattenimento culturale, nell'ambito dell'attività turistica di enti pubblici o imprese private; - progettazione, redazione e/o traduzione di opuscoli informativi, cataloghi, brochure, siti e contenuti informativi per la promozione di iniziative, eventi e imprese in lingua straniera anche sui social network; - supporto e consulenza linguistico-culturale in attività congressuali e fieristiche, nonché in eventi e progetti turistico-culturali caratterizzati da una dimensione internazionale.
- capacità di approntare materiale informativo utile per le attività di ricezione turistica, fieristica e/o congressuale; - competenze di base in ambito DH per il trattamento informatico dei dati per la gestione di cataloghi, inventari e banche dati; - conoscenza dei costumi e delle tradizioni delle realtà culturali, storiche e territoriali dei paesi europei, americani e orientali in cui sono parlate le lingue studiate; - conoscenza dei contesti di riferimento, specie rispetto alla dimensione artistico-storico-letteraria; - competenze nei campi della tutela del patrimonio storico e culturale e delle arti figurative, visive e applicate, della musica e dello spettacolo.
- enti culturali e musei; - agenzie di viaggio; - agenzie di formazione professionale; - imprese turistiche; - fiere, mostre ed esposizioni; - compagnie aeree; - enti e istituti culturali pubblici (Proloco, ATP, ecc.) e privati; - guida turistica previa adeguata formazione aggiuntiva, prevista dalle normative vigenti.

Profilo Generico 1

- organizzazione e coordinamento di scambi culturali nell'ambito di iniziative promosse da pubbliche amministrazioni, istituzioni e altri organismi anche sovranazionali; - attività di mediazione linguistica e culturale in enti pubblici e privati (tribunali, istituti di detenzione, centri di accoglienza per immigrati, centri nazionali e internazionali di volontariato e di assistenza) e per la realizzazione di apposite iniziative in ambito culturale; - collaborazione in progetti di mediazione linguistica ed educazione interculturale nell'ambito formativo (anche scolastico); - redazione in lingua di materiale informativo su servizi territoriali rivolti alla cittadinanza straniera (ad esempio negli URP o nei settori delle biblioteche rivolti a cittadini stranieri).
- capacità di applicare le conoscenze e la comprensione delle due lingue e letterature studiate (europee, americane e orientali) in un contesto interculturale; - competenze di mediazione interculturale utilizzabili in contesti nazionali e internazionali; - capacità di relazionarsi in contesti multiculturali e multilinguistici; - competenze nella comunicazione scritta e orale in lingua italiana e straniera nell'interazione e negli incontri, nelle visite a strutture e nelle delegazioni.
- organizzazioni che si occupano di accoglienza, inserimento e formazione di soggetti stranieri in lingua e cultura italiana; - aziende, istituzioni, strutture scolastico-educative, organizzazioni ed enti nazionali ed internazionali, pubblici e privati, che operano in ambito interculturale; - associazioni, fondazioni e cooperative culturali; - tribunali e istituti di detenzione; - consulente linguistico nell'intermediazione culturale presso le rappresentanze diplomatiche, le istituzioni dell'Unione Europea (Parlamento Europeo, Commissione Europea) e presso altri organismi nazionali e internazionali, quali il Ministero degli Affari Esteri, l'ONU e le ambasciate e i consolati italiani all'estero.

Tecnico della traduzione, revisione e conservazione di testi

-- organizzazione e gestione di attività nei servizi culturali; - archivistica, biblioteconomia, conservazione e digitalizzazione del patrimonio di biblioteche, archivi, musei, enti e istituzioni culturali; - progettazione, redazione di testi su supporti elettronici, ipertesti, e-books, inventari e banche dati; - attività di mediazione orale e interpretazione dialogica da e verso una lingua straniera; - attività di traduzione (tradizionale, semiotica e transmediale) scritta e orale.
- conoscenza delle metodologie proprie dell'analisi linguistica e critico-testuale applicabili a corpora documentali delle lingue e letterature studiate; - competenze di base in ambito DH per il trattamento digitale dei dati e per l'elaborazione e la gestione di database; - competenze specifiche di traduzione attiva/passiva scritta e orale; - conoscenza dei metodi digitali per lo studio e la comunicazione della cultura; - competenze nell’allestimento di materiali per l'innovazione della didattica (e-learning/blended).
- ambasciate, consolati, istituti di cultura e istituzioni scolastiche estere; - biblioteche, archivi, musei, enti teatrali e lirici, fondazioni culturali e artistiche; - aziende e organismi che operano nel mondo della comunicazione; - agenzie redazionali e case editrici multimediali; - scuole di lingue; - agenzie di traduzione; - redazioni giornalistiche, televisive e pubblicitarie; - agenzie di formazione professionale.

Insegnamenti

Insegnamenti (92)

  • ascendente
  • decrescente

ANGLO AMERICAN LITERATURE III - 13276

Secondo Semestre (17/02/2026 - 24/05/2026) - 2025
ROSSO Stefano
SSD L-LIN/11, 9 CFU, 54 ore
SSD L-LIN/11, 9 CFU, 54 ore

ANTROPOLOGIA CULTURALE - 13249-MOD1

Secondo Semestre (17/02/2026 - 24/05/2026) - 2025
VIANELLO Rita
SSD M-DEA/01, 6 CFU, 36 ore
SSD M-DEA/01, 6 CFU, 36 ore

ANTROPOLOGIA DEI PROCESSI INTERCULTURALI - 13284-MOD3

Primo Semestre (23/09/2025 - 20/12/2025) - 2025
VIANELLO Rita
SSD M-DEA/01, 6 CFU, 36 ore
SSD M-DEA/01, 6 CFU, 36 ore

ANTROPOLOGIA DEL MEDIO ORIENTE - 13308-MOD2

Secondo Semestre (17/02/2026 - 24/05/2026) - 2025
BOUGLEUX Elena
SSD M-DEA/01, 6 CFU, 36 ore
SSD M-DEA/01, 6 CFU, 36 ore

ANTROPOLOGIA DELL'ASIA ORIENTALE - 13307-MOD2

Secondo Semestre (17/02/2026 - 24/05/2026) - 2025
BOUGLEUX Elena
SSD M-DEA/01, 6 CFU, 36 ore
SSD M-DEA/01, 6 CFU, 36 ore

CINEMA AND VISUAL STUDIES - 13R001

Primo Semestre (23/09/2025 - 20/12/2025) - 2025
PREVITALI Giuseppe
SSD L-ART/06, 6 CFU, 36 ore
SSD L-ART/06, 6 CFU, 36 ore

CINEMA ARABO E DELL'ASIA ORIENTALE - 13R002

Primo Semestre (23/09/2025 - 20/12/2025) - 2025
PREVITALI Giuseppe
SSD L-ART/06, 6 CFU, 36 ore
SSD L-ART/06, 6 CFU, 36 ore

CULTURA MATERIALE NEL MEDIOEVO GERMANICO - 13302

Primo Semestre (23/09/2025 - 20/12/2025) - 2025
COCCO Gabriele
SSD L-FIL-LET/15, 6 CFU, 36 ore
SSD L-FIL-LET/15, 6 CFU, 36 ore

CULTURAL AND LANGUAGE MEDIATION - 13252

Annuale (23/09/2025 - 24/05/2026) - 2025
SPINZI Cinzia Giacinta
SSD L-LIN/12, 9 CFU, 54 ore
SSD L-LIN/12, 9 CFU, 54 ore

CULTURAL GEOGRAPHY FOR TERRITORIAL SUSTAINABILITY - 13312-E1

Primo Semestre (23/09/2025 - 20/12/2025) - 2025
BURINI Federica
SSD M-GGR/01, 6 CFU, 36 ore
SSD M-GGR/01, 6 CFU, 36 ore

DEUTSCHSPRACHIGE LITERATUR III - 13R003

Secondo Semestre (17/02/2026 - 24/05/2026) - 2025
GOGGIO Alessandra Maria
SSD L-LIN/13, 9 CFU, 54 ore
SSD L-LIN/13, 9 CFU, 54 ore

DEUTSCHSPRACHIGE LITERATUR III - 13R004

Primo Semestre (23/09/2025 - 20/12/2025) - 2025
GOGGIO Alessandra Maria
SSD L-LIN/13, 6 CFU, 36 ore
SSD L-LIN/13, 6 CFU, 36 ore

ECONOMIA E MERCATO TURISTICO - 13278-MOD1

Primo Semestre (23/09/2025 - 20/12/2025) - 2025
PORTA Flavio
SSD SECS-P/06, 6 CFU, 36 ore
SSD SECS-P/06, 6 CFU, 36 ore

ENGLISH LANGUAGE II (AN INTRODUCTION TO ENGLISH TRANSLATION STUDIES) - 13294

Annuale (23/09/2025 - 24/05/2026) - 2025
D'ANGELO Larissa
SSD L-LIN/12, 9 CFU, 54 ore
SSD L-LIN/12, 9 CFU, 54 ore

ENGLISH LANGUAGE II (ENGLISH IN INTERCULTURAL CONTEXTS) - 13279

Annuale (23/09/2025 - 24/05/2026) - 2025
CONSONNI Stefania
SSD L-LIN/12, 9 CFU, 54 ore
SSD L-LIN/12, 9 CFU, 54 ore

ENGLISH LANGUAGE II (VARIATION IN PDE) - 13269

Annuale (23/09/2025 - 24/05/2026) - 2025
ANESA Patrizia
SSD L-LIN/12, 9 CFU, 54 ore
SSD L-LIN/12, 9 CFU, 54 ore

ENGLISH LANGUAGE II (WORLD ENGLISHES) - 13231

Annuale (23/09/2025 - 24/05/2026) - 2025
SSD L-LIN/12, 9 CFU, 54 ore
SSD L-LIN/12, 9 CFU, 54 ore

ENGLISH LANGUAGE III (AN INTRODUCTION TO THE HISTORY OF ENGLISH) - 13285

Annuale (23/09/2025 - 24/05/2026) - 2025
SSD L-LIN/12, 9 CFU, 54 ore
SSD L-LIN/12, 9 CFU, 54 ore

ENGLISH LITERATURE III 2 - 13283

Primo Semestre (23/09/2025 - 20/12/2025) - 2025
GUIDOTTI Francesca
SSD L-LIN/10, 9 CFU, 54 ore
SSD L-LIN/10, 9 CFU, 54 ore

ENGLISH TOURISM DISCOURSE - 13273

Primo Semestre (23/09/2025 - 20/12/2025) - 2025
MACI Stefania Maria
SSD L-LIN/12, 9 CFU, 54 ore
SSD L-LIN/12, 9 CFU, 54 ore

FENOMENI INTERCULTURALI NEL MONDO GERMANICO - 13300

Secondo Semestre (17/02/2026 - 24/05/2026) - 2025
CAMMAROTA Maria Grazia
SSD L-FIL-LET/15, 6 CFU, 36 ore
SSD L-FIL-LET/15, 6 CFU, 36 ore

FILOLOGIA DIGITALE - 13R006

Secondo Semestre (17/02/2026 - 24/05/2026) - 2025
PERSICO Thomas
SSD L-FIL-LET/13, 9 CFU, 54 ore
SSD L-FIL-LET/13, 9 CFU, 54 ore

FILOLOGIA GERMANICA - 13291

Annuale (23/09/2025 - 24/05/2026) - 2025
COCCO Gabriele
SSD L-FIL-LET/15, 9 CFU, 54 ore
SSD L-FIL-LET/15, 9 CFU, 54 ore

FILOLOGIA GERMANICA A - 3017

Annuale (23/09/2025 - 24/05/2026) - 2025
COCCO Gabriele
SSD L-FIL-LET/15, 9 CFU, 54 ore
SSD L-FIL-LET/15, 9 CFU, 54 ore

FILOLOGIA ROMANZA - 13289

Secondo Semestre (17/02/2026 - 24/05/2026) - 2025
CHECCHI Davide
SSD L-FIL-LET/09, 9 CFU, 54 ore
SSD L-FIL-LET/09, 9 CFU, 54 ore

FILOLOGIA ROMANZA - 13301

Secondo Semestre (17/02/2026 - 24/05/2026) - 2025
CHECCHI Davide
SSD L-FIL-LET/09, 9 CFU, 54 ore
SSD L-FIL-LET/09, 9 CFU, 54 ore

FONDAMENTI DI DIDATTICA DELLE LINGUE - 13175

Primo Semestre (23/09/2025 - 20/12/2025) - 2025
GRASSI Roberta
SSD L-LIN/02, 6 CFU, 36 ore
SSD L-LIN/02, 6 CFU, 36 ore

FONDAMENTI DI TRADUZIONE LETTERARIA - 13179

Primo Semestre (23/09/2025 - 20/12/2025) - 2025
COVELLA Giancarlo
SSD L-FIL-LET/14, 6 CFU, 36 ore
SSD L-FIL-LET/14, 6 CFU, 36 ore

GEOGRAFIA DEL MOVIMENTO - 13250-MOD1

Primo Semestre (23/09/2025 - 20/12/2025) - 2025
GHISALBERTI Alessandra
SSD M-GGR/01, 6 CFU, 36 ore
SSD M-GGR/01, 6 CFU, 36 ore

GLOBAL (CROSS - CULTURAL) COMMUNICATION - 13282

Primo Semestre (23/09/2025 - 20/12/2025) - 2025
SSD L-LIN/12, 9 CFU, 54 ore
SSD L-LIN/12, 9 CFU, 54 ore

GOVERNANCE TERRITORIALE E PARTECIPAZIONE - 13152

Primo Semestre (23/09/2025 - 20/12/2025) - 2025
TONONI Marco
SSD M-GGR/01, 6 CFU, 36 ore
SSD M-GGR/01, 6 CFU, 36 ore

INTERCULTURAL HERITAGE, MEDIA AND ARCHIVES - 13181-ENG

Secondo Semestre (17/02/2026 - 24/05/2026) - 2025
COCCO Gabriele
SSD L-FIL-LET/15, 6 CFU, 36 ore
SSD L-FIL-LET/15, 6 CFU, 36 ore

INTERCULTURAL LITERATURE - 13162-ENG

Secondo Semestre (17/02/2026 - 24/05/2026) - 2025
PINELLI Luca
SSD L-FIL-LET/14, 6 CFU, 36 ore
SSD L-FIL-LET/14, 6 CFU, 36 ore

LETTERATURA ANGLO-AMERICANA II - 13271

Secondo Semestre (17/02/2026 - 24/05/2026) - 2025
GENNERO Valeria
SSD L-LIN/11, 9 CFU, 54 ore
SSD L-LIN/11, 9 CFU, 54 ore

LETTERATURA ANGLO-AMERICANA III - 13296

Secondo Semestre (17/02/2026 - 24/05/2026) - 2025
ROSSO Stefano
SSD L-LIN/11, 6 CFU, 36 ore
SSD L-LIN/11, 6 CFU, 36 ore

LETTERATURA ARABA 1 - 13244

Annuale (23/09/2025 - 24/05/2026) - 2025
CENSI Martina
SSD L-OR/12, 9 CFU, 54 ore
SSD L-OR/12, 9 CFU, 54 ore

LETTERATURA ARABA 2 - 13266

Annuale (23/09/2025 - 24/05/2026) - 2025
CENSI Martina
SSD L-OR/12, 9 CFU, 54 ore
SSD L-OR/12, 9 CFU, 54 ore

LETTERATURA CINESE 1 - 13245

Annuale (23/09/2025 - 24/05/2026) - 2025
CASCHERA Martina
SSD L-OR/21, 9 CFU, 54 ore
SSD L-OR/21, 9 CFU, 54 ore

LETTERATURA CINESE 2 - 13267

Annuale (23/09/2025 - 24/05/2026) - 2025
GOTTARDO Maria Giuseppina
SSD L-OR/21, 9 CFU, 54 ore
SSD L-OR/21, 9 CFU, 54 ore

LETTERATURA DEL MEDIOEVO EUROPEO - 13304

Secondo Semestre (17/02/2026 - 24/05/2026) - 2025
LO MONACO Francesco
SSD L-FIL-LET/08, 6 CFU, 36 ore
SSD L-FIL-LET/08, 6 CFU, 36 ore

LETTERATURA E TRANSMEDIALITA' - 13180

Secondo Semestre (17/02/2026 - 24/05/2026) - 2025
CONSONNI Stefania
SSD L-FIL-LET/14, 6 CFU, 36 ore
SSD L-FIL-LET/14, 6 CFU, 36 ore

LETTERATURA FRANCESE DEI PAESI EUROPEI - 13259

Annuale (23/09/2025 - 24/05/2026) - 2025
SCOTTO Fabio
SSD L-LIN/03, 9 CFU, 54 ore
SSD L-LIN/03, 9 CFU, 54 ore

LETTERATURA FRANCESE DEI PAESI EXTRA-EUROPEI - 13274

Annuale (23/09/2025 - 24/05/2026) - 2025
SCOTTO Fabio
SSD L-LIN/03, 6 CFU, 36 ore
SSD L-LIN/03, 6 CFU, 36 ore

LETTERATURA FRANCESE E IMMAGINARI INTERCULTURALI II - 13238

Annuale (23/09/2025 - 24/05/2026) - 2025
GARDINI Michela
SSD L-LIN/03, 9 CFU, 54 ore
SSD L-LIN/03, 9 CFU, 54 ore

LETTERATURA GIAPPONESE 1 - 13246

Secondo Semestre (17/02/2026 - 24/05/2026) - 2025
PALLONE Cristian
SSD L-OR/22, 9 CFU, 54 ore
SSD L-OR/22, 9 CFU, 54 ore

LETTERATURA GIAPPONESE 2 - 13268

Secondo Semestre (17/02/2026 - 24/05/2026) - 2025
PALLONE Cristian
SSD L-OR/22, 9 CFU, 54 ore
SSD L-OR/22, 9 CFU, 54 ore

LETTERATURA INGLESE II 1 - 13270

Secondo Semestre (17/02/2026 - 24/05/2026) - 2025
DEL BELLO Davide
SSD L-LIN/10, 9 CFU, 54 ore
SSD L-LIN/10, 9 CFU, 54 ore

LETTERATURA INGLESE III - 13260

Secondo Semestre (17/02/2026 - 24/05/2026) - 2025
DEL BELLO Davide
SSD L-LIN/10, 9 CFU, 54 ore
SSD L-LIN/10, 9 CFU, 54 ore
SSD L-LIN/10, 6 CFU, 36 ore
SSD L-LIN/10, 6 CFU, 36 ore

LETTERATURA ISPANO AMERICANA II - 13243

Primo Semestre (23/09/2025 - 20/12/2025) - 2025
CORTI Ermino
SSD L-LIN/06, 9 CFU, 54 ore
SSD L-LIN/06, 9 CFU, 54 ore

LETTERATURA ISPANO AMERICANA III - 13264

Primo Semestre (23/09/2025 - 20/12/2025) - 2025
CORTI Ermino
SSD L-LIN/06, 9 CFU, 54 ore
SSD L-LIN/06, 9 CFU, 54 ore

LETTERATURA ISPANO AMERICANA III - 13295

Primo Semestre (23/09/2025 - 20/12/2025) - 2025
CORTI Ermino
SSD L-LIN/06, 6 CFU, 36 ore
SSD L-LIN/06, 6 CFU, 36 ore

LETTERATURA RUSSA MODERNA - 13240

Annuale (23/09/2025 - 24/05/2026) - 2025
DISCACCIATI Ornella
SSD L-LIN/21, 9 CFU, 54 ore
SSD L-LIN/21, 9 CFU, 54 ore

LETTERATURA RUSSA MODERNA E CONTEMPORANEA - 13261

Annuale (23/09/2025 - 24/05/2026) - 2025
DISCACCIATI Ornella
SSD L-LIN/21, 9 CFU, 54 ore
SSD L-LIN/21, 9 CFU, 54 ore

LETTERATURA RUSSA MODERNA E CONTEMPORANEA - 13297

Annuale (23/09/2025 - 24/05/2026) - 2025
SSD L-LIN/21, 6 CFU, 36 ore
SSD L-LIN/21, 6 CFU, 36 ore

LETTERATURA SPAGNOLA: MODERNITÀ E POSTMODERNITÀ II - 13241

Annuale (23/09/2025 - 24/05/2026) - 2025
BIANCHI Marina
SSD L-LIN/05, 9 CFU, 54 ore
SSD L-LIN/05, 9 CFU, 54 ore

LETTERATURA SPAGNOLA: MODERNITÀ E POSTMODERNITÀ III - 13262

Secondo Semestre (17/02/2026 - 24/05/2026) - 2025
ROTA Ivana
SSD L-LIN/05, 9 CFU, 54 ore
SSD L-LIN/05, 9 CFU, 54 ore
SSD L-LIN/05, 6 CFU, 36 ore
SSD L-LIN/05, 6 CFU, 36 ore

LETTERATURA SPAGNOLA: MODERNITÀ E POSTMODERNITÀ III - 13298

Secondo Semestre (17/02/2026 - 24/05/2026) - 2025
ROTA Ivana
SSD L-LIN/05, 6 CFU, 36 ore
SSD L-LIN/05, 6 CFU, 36 ore

LETTERATURA TEDESCA II - 13242

Primo Semestre (23/09/2025 - 20/12/2025) - 2025
CALZONI Raul Mario
SSD L-LIN/13, 9 CFU, 54 ore
SSD L-LIN/13, 9 CFU, 54 ore

LETTERATURE ROMANZE MEDIOEVALI - 13299

Primo Semestre (23/09/2025 - 20/12/2025) - 2025
CHECCHI Davide
SSD L-FIL-LET/09, 6 CFU, 36 ore
SSD L-FIL-LET/09, 6 CFU, 36 ore

LINGUA ARABA II - LINGUISTICA E TRADUZIONE - 13235

Annuale (23/09/2025 - 24/05/2026) - 2025
BAGATIN Maurizio
SSD L-OR/12, 9 CFU, 54 ore
SSD L-OR/12, 9 CFU, 54 ore

LINGUA ARABA III - LINGUISTICA E TRADUZIONE - 13256

Annuale (23/09/2025 - 24/05/2026) - 2025
AVALLONE Lucia
SSD L-OR/12, 9 CFU, 54 ore
SSD L-OR/12, 9 CFU, 54 ore

LINGUA CINESE II - LINGUISTICA E TRADUZIONE - 13236

Annuale (23/09/2025 - 24/05/2026) - 2025
BOGUSHEVSKAYA Victoria
SSD L-OR/21, 9 CFU, 54 ore
SSD L-OR/21, 9 CFU, 54 ore

LINGUA CINESE III - LINGUISTICA E TRADUZIONE - 13257

Annuale (23/09/2025 - 24/05/2026) - 2025
GOTTARDO Maria Giuseppina
SSD L-OR/21, 9 CFU, 54 ore
SSD L-OR/21, 9 CFU, 54 ore

LINGUA DEI SEGNI - 13R010

Secondo Semestre (17/02/2026 - 24/05/2026) - 2025
SSD L-LIN/01, 6 CFU, 36 ore
SSD L-LIN/01, 6 CFU, 36 ore

LINGUA FRANCESE II - LINGUISTICA E TRADUZIONE - 13230

Annuale (23/09/2025 - 24/05/2026) - 2025
SSD L-LIN/04, 9 CFU, 54 ore
SSD L-LIN/04, 9 CFU, 54 ore

LINGUA FRANCESE III - LINGUISTICA E TRADUZIONE - 13251

Primo Semestre (23/09/2025 - 20/12/2025) - 2025
MALDUSSI Danio
SSD L-LIN/04, 9 CFU, 54 ore
SSD L-LIN/04, 9 CFU, 54 ore

LINGUA GIAPPONESE II - LINGUISTICA E TRADUZIONE - 13237

Annuale (23/09/2025 - 24/05/2026) - 2025
BARBIERI Francesco Eugenio
SSD L-OR/22, 9 CFU, 54 ore
SSD L-OR/22, 9 CFU, 54 ore

LINGUA GIAPPONESE III - LINGUISTICA E TRADUZIONE - 13258

Annuale (23/09/2025 - 24/05/2026) - 2025
TADDEI Marco
SSD L-OR/22, 9 CFU, 54 ore
SSD L-OR/22, 9 CFU, 54 ore

LINGUA RUSSA II - LINGUISTICA E TRADUZIONE - 13232

Annuale (23/09/2025 - 24/05/2026) - 2025
GOLETIANI Liana
SSD L-LIN/21, 9 CFU, 54 ore
SSD L-LIN/21, 9 CFU, 54 ore

LINGUA RUSSA III - LINGUISTICA E TRADUZIONE - 13253

Annuale (23/09/2025 - 24/05/2026) - 2025
CARATOZZOLO Marco
SSD L-LIN/21, 9 CFU, 54 ore
SSD L-LIN/21, 9 CFU, 54 ore

LINGUA SPAGNOLA II - LINGUISTICA E TRADUZIONE - 13233

Annuale (23/09/2025 - 24/05/2026) - 2025
CHIERICHETTI Luisa
SSD L-LIN/07, 9 CFU, 54 ore
SSD L-LIN/07, 9 CFU, 54 ore

LINGUA SPAGNOLA III - LINGUISTICA E TRADUZIONE - 13254

Annuale (23/09/2025 - 24/05/2026) - 2025
CHIERICHETTI Luisa
SSD L-LIN/07, 9 CFU, 54 ore
SSD L-LIN/07, 9 CFU, 54 ore

LINGUA TEDESCA II- LINGUISTICA E TRADUZIONE - 13234

Annuale (23/09/2025 - 24/05/2026) - 2025
RONCORONI Tiziana
SSD L-LIN/14, 9 CFU, 54 ore
SSD L-LIN/14, 9 CFU, 54 ore

LINGUA TEDESCA III - LINGUISTICA E TRADUZIONE - 13255

Annuale (23/09/2025 - 24/05/2026) - 2025
HELLER Dorothee
SSD L-LIN/14, 9 CFU, 54 ore
SSD L-LIN/14, 9 CFU, 54 ore

LINGUISTICA ACQUISIZIONALE - 13248

Primo Semestre (23/09/2025 - 20/12/2025) - 2025
VALENTINI Ada
SSD L-LIN/01, 6 CFU, 36 ore
SSD L-LIN/01, 6 CFU, 36 ore

MARKETING PRINCIPLES - 13278-MOD2

Primo Semestre (23/09/2025 - 20/12/2025) - 2025
SSD SECS-P/08, 6 CFU, 36 ore
SSD SECS-P/08, 6 CFU, 36 ore

MEDIEVAL GERMANIC CULTURES (Advanced Course) - 139046

Primo Semestre (23/09/2025 - 20/12/2025) - 2025
CAMMAROTA Maria Grazia
SSD L-FIL-LET/15, 9 CFU, 54 ore
SSD L-FIL-LET/15, 9 CFU, 54 ore

POSTCOLONIAL LITERATURE IN ENGLISH - 13239

Primo Semestre (23/09/2025 - 20/12/2025) - 2025
NICORA Flaminia
ROZZONI Stefano
SSD L-LIN/10, 9 CFU, 54 ore
SSD L-LIN/10, 9 CFU, 54 ore
SSD L-LIN/10, 9 CFU, 54 ore
SSD L-LIN/10, 9 CFU, 54 ore

PRINCIPI E METODI DEL DIGITALE - 13311

Secondo Semestre (17/02/2026 - 24/05/2026) - 2025
SCATTURIN Cecilia
SSD INF/01, 6 CFU, 36 ore
SSD INF/01, 6 CFU, 36 ore

SLAVJANSKAJA FILOLOGIJA - 13R015

Secondo Semestre (17/02/2026 - 24/05/2026) - 2025
SSD L-LIN/21, 9 CFU, 54 ore
SSD L-LIN/21, 9 CFU, 54 ore

SLAVJANSKAJA FILOLOGIJA - 13R016

Secondo Semestre (17/02/2026 - 24/05/2026) - 2025
SSD L-LIN/21, 6 CFU, 36 ore
SSD L-LIN/21, 6 CFU, 36 ore

SOCIOLOGIA GENERALE - 13112-MOD1

Secondo Semestre (17/02/2026 - 24/05/2026) - 2025
PANTALONE Marta
SSD SPS/07, 6 CFU, 36 ore
SSD SPS/07, 6 CFU, 36 ore

SOCIOLOGY OF TOURISM - 13277-MOD1

Primo Semestre (23/09/2025 - 20/12/2025) - 2025
PANTALONE Marta
SSD SPS/07, 6 CFU, 36 ore
SSD SPS/07, 6 CFU, 36 ore

STATISTICA SOCIALE - 13277-MOD2

Primo Semestre (23/09/2025 - 20/12/2025) - 2025
CARRADORE Marco
SSD SECS-S/05, 6 CFU, 36 ore
SSD SECS-S/05, 6 CFU, 36 ore

STORIA CONTEMPORANEA B - 13225

Secondo Semestre (17/02/2026 - 24/05/2026) - 2025
SCIROCCO Giovanni Angelo
SSD M-STO/04, 9 CFU, 54 ore
SSD M-STO/04, 9 CFU, 54 ore

STORIA CONTEMPORANEA C - 13288

Primo Semestre (23/09/2025 - 20/12/2025) - 2025
BARCELLA Paolo
SSD M-STO/04, 9 CFU, 54 ore
SSD M-STO/04, 9 CFU, 54 ore

STORIA DELL'EUROPA ORIENTALE - 13286

Annuale (23/09/2025 - 24/05/2026) - 2025
BARCELLA Paolo
SCIROCCO Giovanni Angelo
SSD M-STO/03, 9 CFU, 54 ore
SSD M-STO/03, 9 CFU, 54 ore
SSD M-STO/03, 9 CFU, 54 ore
SSD M-STO/03, 9 CFU, 54 ore

STORIA DELLA LINGUA ITALIANA - 13292

Secondo Semestre (17/02/2026 - 24/05/2026) - 2025
GRASSANO Matteo
SSD L-FIL-LET/12, 9 CFU, 54 ore
SSD L-FIL-LET/12, 9 CFU, 54 ore

STORIA E ISTITUZIONI DELLE AMERICHE - 13229

Primo Semestre (23/09/2025 - 20/12/2025) - 2025
CALANDRA Benedetta
SSD SPS/05, 9 CFU, 54 ore
SSD SPS/05, 9 CFU, 54 ore

TERRITORIAL STUDIES FOR GLOBAL AND LOCAL CHALLENGES - 13312-E2

Secondo Semestre (17/02/2026 - 24/05/2026) - 2025
TONONI Marco
SSD M-GGR/02, 6 CFU, 36 ore
SSD M-GGR/02, 6 CFU, 36 ore

TERRITORIO, RISORSE E AMBIENTE IN ASIA - 13250-MOD2

Primo Semestre (23/09/2025 - 20/12/2025) - 2025
MENGA Filippo
SSD M-GGR/02, 6 CFU, 36 ore
SSD M-GGR/02, 6 CFU, 36 ore

TIPOLOGIA DELLE LINGUE - 13247

Secondo Semestre (17/02/2026 - 24/05/2026) - 2025
TURCHETTA Barbara
SSD L-LIN/01, 6 CFU, 36 ore
SSD L-LIN/01, 6 CFU, 36 ore
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Persone

Persone (59)

  • ascendente
  • decrescente

ANESA Patrizia

Gruppo 10/ANGL-01 - ANGLISTICA E ANGLOAMERICANISTICA
Settore ANGL-01/C - Lingua, traduzione e linguistica inglese
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professori Associati

AVALLONE Lucia

Gruppo 10/STAA-01 - CULTURE E LINGUE ANTICHE E MODERNE DELL'AFRICA E DELL'ASIA OCCIDENTALE E CENTRALE
Settore STAA-01/L - Lingua e letteratura araba
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professori Associati

BAGATIN Maurizio

Gruppo 10/STAA-01 - CULTURE E LINGUE ANTICHE E MODERNE DELL'AFRICA E DELL'ASIA OCCIDENTALE E CENTRALE
Settore STAA-01/L - Lingua e letteratura araba
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Ricercatori Legge 240/10 - t.det.

BARBIERI Francesco Eugenio

Settore ASIA-01/G - Lingua e letteratura del Giappone, lingua e letteratura della Corea
Gruppo 10/ASIA-01 - CULTURE E LINGUE DELL'ASIA CENTRALE, MERIDIONALE, ORIENTALE E SUD-ORIENTALE
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Ricercatori Legge 240/10 - t.det.

BARCELLA Paolo

Settore HIST-03/A - Storia contemporanea
Gruppo 11/HIST-03 - STORIA CONTEMPORANEA
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Professori Associati

BIANCHI Marina

Gruppo 10/SPAN-01 - LINGUE, LETTERATURE E CULTURE SPAGNOLA E ISPANO-AMERICANE
Settore SPAN-01/A - Letteratura spagnola
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Delegata del Rettore alle relazioni con l'Area Nord America e America LatinaPresidenteProfessori Associati

BOGUSHEVSKAYA Victoria

Settore ASIA-01/F - Lingue e letterature della Cina e dell'Asia sud-orientale
Gruppo 10/ASIA-01 - CULTURE E LINGUE DELL'ASIA CENTRALE, MERIDIONALE, ORIENTALE E SUD-ORIENTALE
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professori Associati

BOUGLEUX Elena

Gruppo 11/SDEA-01 - SCIENZE DEMOETNOANTROPOLOGICHE
Settore SDEA-01/A - Discipline demoetnoantropologiche
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Delegata del Rettore alle politiche della ricerca early stageProfessori Associati

BURINI Federica

Gruppo 11/GEOG-01 - GEOGRAFIA
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Settore GEOG-01/A - Geografia
Delegato del Rettore al public EngagementProfessori Ordinari

CALANDRA Benedetta

AREA MIN. 14 - Scienze politiche e sociali
Settore GSPS-04/A - Storia e istituzioni delle Americhe
Gruppo 14/GSPS-04 - STORIA INTERNAZIONALE E STUDI DI AREA
Professori Associati

CALZONI Raul Mario

Gruppo 10/GERM-01 - FILOLOGIE, LINGUE, LETTERATURE E CULTURE GERMANICHE
Settore GERM-01/B - Letteratura tedesca
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
DIRETTORE DI DIPARTIMENTOComponente del Senato AccademicoProfessori Ordinari

CAMMAROTA Maria Grazia

Gruppo 10/GERM-01 - FILOLOGIE, LINGUE, LETTERATURE E CULTURE GERMANICHE
Settore GERM-01/A - Filologia e linguistica germanica
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professori Ordinari

CARATOZZOLO Marco

Gruppo 10/SLAV-01 - SLAVISTICA
Settore SLAV-01/A - Slavistica
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professori Associati

CARRADORE Marco

Docente a contratto per incarico di insegnamento

CASCHERA Martina

Settore ASIA-01/F - Lingue e letterature della Cina e dell'Asia sud-orientale
Gruppo 10/ASIA-01 - CULTURE E LINGUE DELL'ASIA CENTRALE, MERIDIONALE, ORIENTALE E SUD-ORIENTALE
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Ricercatori Legge 240/10 - t.det.

CENSI Martina

Gruppo 10/STAA-01 - CULTURE E LINGUE ANTICHE E MODERNE DELL'AFRICA E DELL'ASIA OCCIDENTALE E CENTRALE
Settore STAA-01/L - Lingua e letteratura araba
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professori Associati

CHECCHI Davide

Settore FLMR-01/B - Filologia e linguistica romanza
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Gruppo 10/FLMR-01 - FILOLOGIE E LETTERATURE MEDIO-LATINA E ROMANZE
Professori Associati

CHIERICHETTI Luisa

Gruppo 10/SPAN-01 - LINGUE, LETTERATURE E CULTURE SPAGNOLA E ISPANO-AMERICANE
Settore SPAN-01/C - Lingua, traduzione e linguistica spagnola
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professori Associati

COCCO Gabriele

Gruppo 10/GERM-01 - FILOLOGIE, LINGUE, LETTERATURE E CULTURE GERMANICHE
Settore GERM-01/A - Filologia e linguistica germanica
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professori AssociatiDelegato del Rettore ai rapporti con studentesse e studenti

CONSONNI Stefania

Gruppo 10/ANGL-01 - ANGLISTICA E ANGLOAMERICANISTICA
Settore ANGL-01/C - Lingua, traduzione e linguistica inglese
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professori AssociatiCOMPONENTE

CORTI Ermino

Gruppo 10/SPAN-01 - LINGUE, LETTERATURE E CULTURE SPAGNOLA E ISPANO-AMERICANE
Settore SPAN-01/B - Lingua e letterature ispano-americane
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professori Associati

COVELLA Giancarlo

Docente a contratto per incarico di insegnamentoBorse di dottorato

D'ANGELO Larissa

Gruppo 10/ANGL-01 - ANGLISTICA E ANGLOAMERICANISTICA
Settore ANGL-01/C - Lingua, traduzione e linguistica inglese
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professori AssociatiDelegata del Rettore a Mobilità e Recruiting

DEL BELLO Davide

Gruppo 10/ANGL-01 - ANGLISTICA E ANGLOAMERICANISTICA
Settore ANGL-01/A - Letteratura inglese
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professori Associati

DISCACCIATI Ornella

Gruppo 10/SLAV-01 - SLAVISTICA
Settore SLAV-01/A - Slavistica
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professori Ordinari

GARDINI Michela

Gruppo 10/FRAN-01 - LINGUA, LETTERATURA E CULTURA FRANCESE
Settore FRAN-01/A - Letteratura francese
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professori Ordinari

GENNERO Valeria

Settore ANGL-01/B - Letterature anglo-americane
Gruppo 10/ANGL-01 - ANGLISTICA E ANGLOAMERICANISTICA
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professori Ordinari

GHISALBERTI Alessandra

Settore GEOG-01/B - Geografia economico-politica
Gruppo 11/GEOG-01 - GEOGRAFIA
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Professori Ordinari

GOGGIO Alessandra Maria

Gruppo 10/GERM-01 - FILOLOGIE, LINGUE, LETTERATURE E CULTURE GERMANICHE
Settore GERM-01/B - Letteratura tedesca
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Ricercatori Legge 240/10 - t.det.

GOLETIANI Liana

Gruppo 10/SLAV-01 - SLAVISTICA
Settore SLAV-01/A - Slavistica
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professori Associati

GOTTARDO Maria Giuseppina

Settore ASIA-01/F - Lingue e letterature della Cina e dell'Asia sud-orientale
Gruppo 10/ASIA-01 - CULTURE E LINGUE DELL'ASIA CENTRALE, MERIDIONALE, ORIENTALE E SUD-ORIENTALE
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professori AssociatiDelegata del Rettore alle relazioni con l'Area Asiatica

GRASSANO Matteo

Settore LIFI-01/A - Linguistica italiana
Gruppo 10/LIFI-01 - LINGUISTICA E FILOLOGIA ITALIANA
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
COMPONENTERicercatori Legge 240/10 - t.det.

GRASSI Roberta

Settore GLOT-01/B - Didattica delle lingue moderne
Gruppo 10/GLOT-01 - GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professori Associati

GUIDOTTI Francesca

Gruppo 10/ANGL-01 - ANGLISTICA E ANGLOAMERICANISTICA
Settore ANGL-01/A - Letteratura inglese
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professori Associati

HELLER Dorothee

Gruppo 10/GERM-01 - FILOLOGIE, LINGUE, LETTERATURE E CULTURE GERMANICHE
Settore GERM-01/C - Lingua, traduzione e linguistica tedesca
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professori Ordinari

LO MONACO Francesco

Settore FLMR-01/A - Letteratura latina medievale e umanistica
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Gruppo 10/FLMR-01 - FILOLOGIE E LETTERATURE MEDIO-LATINA E ROMANZE
Delegato del Rettore alle attività sportive e relazioni con il CUSProfessori Ordinari

MACI Stefania Maria

Gruppo 10/ANGL-01 - ANGLISTICA E ANGLOAMERICANISTICA
Settore ANGL-01/C - Lingua, traduzione e linguistica inglese
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professori Ordinari

MALDUSSI Danio

Gruppo 10/FRAN-01 - LINGUA, LETTERATURA E CULTURA FRANCESE
Settore FRAN-01/B - Lingua, traduzione e linguistica francese
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professori Associati

MENGA Filippo

Gruppo 11/GEOG-01 - GEOGRAFIA
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Settore GEOG-01/A - Geografia
Professori Associati

NICORA Flaminia

Gruppo 10/ANGL-01 - ANGLISTICA E ANGLOAMERICANISTICA
Settore ANGL-01/A - Letteratura inglese
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professori OrdinariProrettore con Delega all’internazionalizzazione

PALLONE Cristian

Settore ASIA-01/G - Lingua e letteratura del Giappone, lingua e letteratura della Corea
Gruppo 10/ASIA-01 - CULTURE E LINGUE DELL'ASIA CENTRALE, MERIDIONALE, ORIENTALE E SUD-ORIENTALE
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professori AssociatiComponente del Senato Accademico

PANTALONE Marta

AREA MIN. 14 - Scienze politiche e sociali
Gruppo 14/GSPS-05 - SOCIOLOGIA GENERALE
Settore GSPS-05/A - Sociologia generale
Ricercatori Legge 240/10 - t.det.

PERSICO Thomas

Settore LIFI-01/B - Filologia della letteratura italiana
Gruppo 10/LIFI-01 - LINGUISTICA E FILOLOGIA ITALIANA
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Ricercatori Legge 240/10 - t.det.

PINELLI Luca

Docente a contratto per incarico di insegnamento

PORTA Flavio

AREA MIN. 13 - Scienze economiche e statistiche
Gruppo 13/ECON-04 - ECONOMIA APPLICATA
Settore ECON-04/A - Economia applicata
Ricercatori Legge 240/10 - t.det.

PREVITALI Giuseppe

Settore PEMM-01/B - Cinema, fotografia, radio, televisione e media digitali
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Gruppo 10/PEMM-01 - ARTI PERFORMATIVE, MUSICALI, CINEMATOGRAFICHE E MEDIALI
Ricercatori Legge 240/10 - t.det.

RONCORONI Tiziana

Gruppo 10/GERM-01 - FILOLOGIE, LINGUE, LETTERATURE E CULTURE GERMANICHE
Settore GERM-01/C - Lingua, traduzione e linguistica tedesca
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Ricercatori Legge 240/10 - t.det.

ROSSO Stefano

Settore ANGL-01/B - Letterature anglo-americane
Gruppo 10/ANGL-01 - ANGLISTICA E ANGLOAMERICANISTICA
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professori Ordinari

ROTA Ivana

Gruppo 10/SPAN-01 - LINGUE, LETTERATURE E CULTURE SPAGNOLA E ISPANO-AMERICANE
Settore SPAN-01/A - Letteratura spagnola
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professori AssociatiPresidente

ROZZONI Stefano

Settore L-LIN/10 - Letteratura Inglese
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
10/L1 - LINGUE, LETTERATURE E CULTURE INGLESE E ANGLO-AMERICANA
Assegni di ricercaDocente a contratto per incarico di insegnamento

SCATTURIN Cecilia

Docente a contratto per incarico di insegnamento

SCIROCCO Giovanni Angelo

Settore HIST-03/A - Storia contemporanea
Gruppo 11/HIST-03 - STORIA CONTEMPORANEA
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Componente del Consiglio di AmministrazioneProfessori Ordinari

SCOTTO Fabio

Gruppo 10/FRAN-01 - LINGUA, LETTERATURA E CULTURA FRANCESE
Settore FRAN-01/A - Letteratura francese
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professori Ordinari

SPINZI Cinzia Giacinta

Gruppo 10/ANGL-01 - ANGLISTICA E ANGLOAMERICANISTICA
Settore ANGL-01/C - Lingua, traduzione e linguistica inglese
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professori Associati

TADDEI Marco

Settore ASIA-01/G - Lingua e letteratura del Giappone, lingua e letteratura della Corea
Gruppo 10/ASIA-01 - CULTURE E LINGUE DELL'ASIA CENTRALE, MERIDIONALE, ORIENTALE E SUD-ORIENTALE
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Ricercatori Legge 240/10 - t.det.

TONONI Marco

Settore GEOG-01/B - Geografia economico-politica
Gruppo 11/GEOG-01 - GEOGRAFIA
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Ricercatori Legge 240/10 - t.det.

TURCHETTA Barbara

Gruppo 10/GLOT-01 - GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Settore GLOT-01/A - Glottologia e linguistica
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professori OrdinariDIRETTRICE DI CENTRO DI ATENEO

VALENTINI Ada

Gruppo 10/GLOT-01 - GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Settore GLOT-01/A - Glottologia e linguistica
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professori Associati

VIANELLO Rita

Gruppo 11/SDEA-01 - SCIENZE DEMOETNOANTROPOLOGICHE
Settore SDEA-01/A - Discipline demoetnoantropologiche
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Ricercatori Legge 240/10 - t.det.
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Professioni

Professioni (11)

Assistenti di archivio e di biblioteca

Corrispondenti in lingue estere e professioni assimilate

Guide turistiche

Insegnanti nella formazione professionale

Organizzatori di convegni e ricevimenti

Organizzatori di fiere, esposizioni ed eventi culturali

Tecnici del reinserimento e dell’integrazione sociale

Tecnici dell'organizzazione della produzione radiotelevisiva, cinematografica e teatrale

Tecnici delle attività ricettive e professioni assimilate

Tecnici delle biblioteche

Tecnici delle pubbliche relazioni

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0