Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBG
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIBG

|

UNI-FIND

unibg.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

ANTROPOLOGIA DEL MEDIO ORIENTE - 13308-MOD2

insegnamento
ID:
13308-MOD2
Dettaglio:
SSD: DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE Durata: 36 CFU: 6
Sede:
BERGAMO
Url:
Dettaglio Insegnamento:
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE MODERNE - 13-270/PERCORSO COMUNE Anno: 2
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE MODERNE - 13-270/LINGUE E CULTURE ORIENTALI Anno: 2
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (17/02/2026 - 24/05/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso fornisce gli strumenti per leggere le realtà sociali del Medio Oriente e delle aree arabofone dell'Asia contemporanea da una prospettiva comparata e globale.


Al termine del corso, gli studenti saranno in grado di:

- Orientarsi attraverso i principali processi storici e le trasformazioni culturali e sociali delle aree del Medio Oriente e dell'Asia arabofona;

- Leggere le interdipendenze tra le regioni del mondo da una prospettiva sistemica, in particolare quelle tra Asia e Occidente;

- Analizzare criticamente testi antropologici su temi socio-culturali specifici delle regioni arabe.


Prerequisiti

Conoscenza della storia e geografia globali.


Metodi didattici

Lezioni frontali con supporto di video e slides.

Discussioni giudate sui temi del corso.


Verifica Apprendimento

Compito scritto sui testi d'esame.

Per gli studenti frequentanti: saranno proposti degli esercizi intermedi relativi agli argomenti trattati a lezione.

La valutazione positiva degli esercizi puo' sostituire in parte o del tutto l'esame scritto finale.


Contenuti

Il corso introduce temi antropologici specifici quali:

lo studio delle trasformazioni sociali e della globalizzazione nelle società contemporanee del Medio Oriente;

le dinamiche culturali sia familiari che di genere, in relazione e nel dibattito con l'Occidente;

approfondimenti su casi di studio relativi a comunità locali sulle relazioni interasiatiche, analizzati attraverso

letture antropologiche classiche.


Risorse Online

  • Materiali didattici online (e-learning)
  • Leganto - Testi d'esame

Altre informazioni

Il corso si svolge nel 3° sottoperiodo.


Corsi

Corsi

LINGUE E LETTERATURE STRANIERE MODERNE - 13-270 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

BOUGLEUX Elena
Gruppo 11/SDEA-01 - SCIENZE DEMOETNOANTROPOLOGICHE
Settore SDEA-01/A - Discipline demoetnoantropologiche
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Delegata del Rettore alle politiche della ricerca early stage
BOUGLEUX Elena
Gruppo 11/SDEA-01 - SCIENZE DEMOETNOANTROPOLOGICHE
Settore SDEA-01/A - Discipline demoetnoantropologiche
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Professori Associati
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.1