Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBG
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIBG

|

UNI-FIND

unibg.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze
  1. Persone
Persona
AVALLONE Lucia

AVALLONE Lucia

Professori Associati
Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere
Course Catalogue:
https://unibg.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 10/STAA-01 - CULTURE E LINGUE ANTICHE E MODERNE DELL'AFRICA E DELL'ASIA OCCIDENTALE E CENTRALE

Settore STAA-01/L - Lingua e letteratura araba
  • Contatti
  •  lucia.avallone@unibg.it
  •  0352052423
  • Avvisi
  • Cv
  • Pubblicazioni
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Cv Allegato

Avallone_CV_ottobre24.pdf (CV_Avallone_Ottobre2024)

Curriculum Vitae

Lucia Avallone è professoressa associata presso l'Università di Bergamo, dove insegna Lingua araba. Laureata alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Torino (1989), ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in “Studi sul Vicino Oriente e Maghreb. Specificità culturali e relazioni interculturali” presso l’Università di Napoli ‘L’Orientale’ (2011). È stata inoltre professoressa a contratto presso le università di Torino ed Enna.
Ha conseguito l'Abilitazione Scientifica Nazionale al ruolo di Professore di Prima Fascia nel Settore concorsuale 10/N1, Culture del Vicino Oriente Antico, del Medio Oriente e dell’Africa. Validità abilitazione: 8/07/2024-8/07/2035.
Svolge attività di studio e ricerca nell'ambito della lingua e della letteratura araba moderna e contemporanea. Membro dell'Executive Board di AIMA (International Association for the Study of Middle and Mixed Arabic), si occupa di variazione linguistica, con una speciale attenzione per i fenomeni di code switching e code mixing tra varietà standard e varietà vernacolare nella scrittura e nell'oralità, oltre che di contatto con le lingue europee. I suoi interessi di ricerca includono l'analisi del discorso politico e la didattica della lingua araba.
E' referente per l'orientamento del CdS magistrale in Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione internazionale (LM-38).
E' membro del Dottorato in Studi filologici e linguistici sul patrimonio scritto e orale (Università di Bergamo) e del Dottorato in Scienze linguistiche (Università di Bergamo e di Pavia).

Pubblicazioni (25)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Insegnamenti offerta formativa corrente (4)

LINGUA ARABA I- LINGUISTICA E TRADUZIONE - 13202

Annuale (23/09/2024 - 24/05/2025) - 2024
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE MODERNE ( Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere )
Laurea
SSD L-OR/12, 9 CFU, 54 ore
SSD L-OR/12, 9 CFU, 54 ore

LINGUA ARABA III - LINGUISTICA E TRADUZIONE - 13256

Annuale (23/09/2024 - 24/05/2025) - 2024
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE MODERNE ( Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere )
Laurea
SSD L-OR/12, 9 CFU, 54 ore
SSD L-OR/12, 9 CFU, 54 ore

LINGUA ARABA LM I B - LINGUISTICA E TRADUZIONE - 28065-MOD2 (Bozza)

Secondo Semestre (17/02/2025 - 24/05/2025) - 2024
LINGUE MODERNE PER LA COMUNICAZIONE E LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE ( Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere )
Laurea Magistrale
SSD L-OR/12, 6 CFU, 36 ore
SSD L-OR/12, 6 CFU, 36 ore

LINGUA ARABA LM II B - LINGUISTICA E TRADUZIONE - 28055-MOD2 (Bozza)

Secondo Semestre (17/02/2025 - 24/05/2025) - 2024
LINGUE MODERNE PER LA COMUNICAZIONE E LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE ( Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere )
Laurea Magistrale
SSD L-OR/12, 6 CFU, 36 ore
SSD L-OR/12, 6 CFU, 36 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1