Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBG
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIBG

|

UNI-FIND

unibg.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze
  1. Corsi

LINGUE E LETTERATURE STRANIERE MODERNE

corso
Tipo Corso:
Laurea
Durata (anni):
3
Struttura di riferimento:
Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere
Sede:
BERGAMO
Course Catalogue:
https://unibg.coursecatalogue.cineca.it/corsi-code...
  • Programma E Obiettivi
  • Profili Professionali
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Professioni

Programma E Obiettivi

Obiettivi

Obiettivi formativi specifici del corso e descrizione del percorso formativo

Conoscenze e capacità di comprensione

Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)

Capacità di applicare conoscenze e comprensione

Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding)

Autonomia di giudizi

Autonomia di giudizio (making judgements)

Abilità comunicative

Abilità comunicative (communication skills)

Capacità di apprendimento

Capacità di apprendimento (learning skills)

Requisiti di accesso

Conoscenze richieste per l´accesso

Esame finale

Caratteristiche della prova finale

Profili Professionali

Profili Professionali (5)

Addetto alla comunicazione multilingue e alle pubbliche relazioni

- redazione di diverse tipologie di testi per enti pubblici e privati e per le agenzie di notizie nazionali e internazionali; - progettazione di contenuti adatti alla comunicazione web; - gestione della comunicazione con il personale in enti e organismi nazionali e internazionali; - redazione, traduzione (anche transmediale) ed editing di testi per l'editoria e il giornalismo internazionale; - consulenza linguistica per i mezzi radio-televisivi, le agenzie letterarie e culturali, il mondo dell'arte e dello spettacolo.
- capacità di applicare le conoscenze e la comprensione delle due lingue studiate nel contesto della comunicazione internazionale; - capacità di applicare le conoscenze e la comprensione delle due lingue studiate, di cui una può essere orientale, nel contesto della comunicazione internazionale; - competenze di base per il trattamento informatico dei dati per la gestione di banche dati; - capacità di applicare le conoscenze e le abilità alla comprensione, produzione e traduzione di diverse tipologie di testo (ad esempio, letterario, storico, linguistico, economico e geografico); - capacità di relazionarsi in contesti multilinguistici, sia nella comunicazione scritta che in quella orale.
- aziende che operano nel mondo editoriale e della comunicazione; - agenzie redazionali e case editrici multimediali; - enti culturali, teatri e museali; - istituzioni pubbliche e organismi internazionali; - istituzioni italiane all'estero (ambasciate, consolati, istituti di cultura europei ed extraeuropei), nonché istituzioni scolastiche estere; - giornali, radio, televisioni; - agenzie pubblicitarie.

Corrispondente in lingue estere nell'impresa e nel terziario

- mediazione linguistica nelle attività di tipo amministrativo, commerciale e di distribuzione di prodotti e servizi sul mercato; - consulenza/assistenza linguistica e culturale a imprese ed enti pubblici e privati anche per facilitare la comunicazione negli ambiti organizzativo-gestionali che comportano l'utilizzo delle lingue straniere; - collaborazione con la direzione di un'impresa in realtà commerciali caratterizzate da una dimensione marcatamente internazionale; - redazione di testi commerciali di vario tipo, istruzioni per l'uso, documentazione e testi destinati alla stampa prevalentemente di media complessità.
- competenze linguistiche, comunicative e culturali in due lingue straniere, di cui una può essere orientale, spendibili negli ambiti dell'industria e del commercio; - capacità di reperire materiali informativi di diversa tipologia, consultare banche dati e strumenti multimediali; - capacità di stendere relazioni, protocolli, ecc. e collaborare all'elaborazione di progetti; - competenze di mediazione linguistica e culturale utilizzabili in contesto commerciale; - competenze pratiche relative all'utilizzo degli strumenti informatici e della comunicazione telematica spendibili in attività di impresa.
- enti commerciali pubblici e privati; - settore dei servizi; - uffici relazioni con il pubblico; - cooperative sociali e culturali; - aziende e imprese private; - uffici esteri e servizi amministrativi di imprese e associazioni; - pubblica amministrazione; - imprese, aziende e attività commerciali nazionali e internazionali; - camere di commercio straniere.

Mediatore interculturale e linguistico in ambito pubblico e privato

- organizzazione e coordinamento di scambi culturali nell'ambito di iniziative promosse da pubbliche amministrazioni, istituzioni e altri organismi anche sovranazionali; - attività di mediazione linguistica e culturale in enti pubblici e privati (tribunali, istituti di detenzione, centri di accoglienza per immigrati, centri nazionali e internazionali di volontariato e di assistenza) e per la realizzazione di apposite iniziative in ambito culturale; - collaborazione in progetti di mediazione linguistica ed educazione interculturale nell'ambito formativo (anche scolastico); - redazione in lingua di materiale informativo su servizi territoriali rivolti alla cittadinanza straniera (ad esempio negli URP o nei settori delle biblioteche rivolti a cittadini stranieri).
- capacità di applicare le conoscenze e la comprensione delle due lingue e letterature studiate (europee, americane e orientali) in un contesto interculturale; - competenze di mediazione interculturale utilizzabili in contesti nazionali e internazionali; - capacità di relazionarsi in contesti multiculturali e multilinguistici; - competenze nella comunicazione scritta e orale in lingua italiana e straniera nell'interazione e negli incontri, nelle visite a strutture e nelle delegazioni.
- organizzazioni che si occupano di accoglienza, inserimento e formazione di soggetti stranieri in lingua e cultura italiana; - aziende, istituzioni, strutture scolastico-educative, organizzazioni ed enti nazionali ed internazionali, pubblici e privati, che operano in ambito interculturale; - associazioni, fondazioni e cooperative culturali; - tribunali e istituti di detenzione; - consulente linguistico nell'intermediazione culturale presso le rappresentanze diplomatiche, le istituzioni dell'Unione Europea (Parlamento Europeo, Commissione Europea) e presso altri organismi nazionali e internazionali, quali il Ministero degli Affari Esteri, l'ONU e le ambasciate e i consolati italiani all'estero.

Operatore linguistico nell'ambito del turismo culturale e degli eventi

- organizzazione e gestione di attività scientifiche e artistiche di promozione del territorio nei servizi culturali e turistici nazionali e internazionali; - collaborazione all'organizzazione di eventi di intrattenimento culturale, nell'ambito dell'attività turistica di enti pubblici o imprese private; - progettazione, redazione e/o traduzione di opuscoli informativi, cataloghi, brochure, siti e contenuti informativi per la promozione di iniziative, eventi e imprese in lingua straniera anche sui social network; - supporto e consulenza linguistico-culturale in attività congressuali e fieristiche, nonché in eventi e progetti turistico-culturali caratterizzati da una dimensione internazionale.
- capacità di approntare materiale informativo utile per le attività di ricezione turistica, fieristica e/o congressuale; - competenze di base in ambito DH per il trattamento informatico dei dati per la gestione di cataloghi, inventari e banche dati; - conoscenza dei costumi e delle tradizioni delle realtà culturali, storiche e territoriali dei paesi europei, americani e orientali in cui sono parlate le lingue studiate; - conoscenza dei contesti di riferimento, specie rispetto alla dimensione artistico-storico-letteraria; - competenze nei campi della tutela del patrimonio storico e culturale e delle arti figurative, visive e applicate, della musica e dello spettacolo.
- enti culturali e musei; - agenzie di viaggio; - agenzie di formazione professionale; - imprese turistiche; - fiere, mostre ed esposizioni; - compagnie aeree; - enti e istituti culturali pubblici (Proloco, ATP, ecc.) e privati; - guida turistica previa adeguata formazione aggiuntiva, prevista dalle normative vigenti.

Tecnico della traduzione, revisione e conservazione di testi

-- organizzazione e gestione di attività nei servizi culturali; - archivistica, biblioteconomia, conservazione e digitalizzazione del patrimonio di biblioteche, archivi, musei, enti e istituzioni culturali; - progettazione, redazione di testi su supporti elettronici, ipertesti, e-books, inventari e banche dati; - attività di mediazione orale e interpretazione dialogica da e verso una lingua straniera; - attività di traduzione (tradizionale, semiotica e transmediale) scritta e orale.
- conoscenza delle metodologie proprie dell'analisi linguistica e critico-testuale applicabili a corpora documentali delle lingue e letterature studiate; - competenze di base in ambito DH per il trattamento digitale dei dati e per l'elaborazione e la gestione di database; - competenze specifiche di traduzione attiva/passiva scritta e orale; - conoscenza dei metodi digitali per lo studio e la comunicazione della cultura; - competenze nell’allestimento di materiali per l'innovazione della didattica (e-learning/blended).
- ambasciate, consolati, istituti di cultura e istituzioni scolastiche estere; - biblioteche, archivi, musei, enti teatrali e lirici, fondazioni culturali e artistiche; - aziende e organismi che operano nel mondo della comunicazione; - agenzie redazionali e case editrici multimediali; - scuole di lingue; - agenzie di traduzione; - redazioni giornalistiche, televisive e pubblicitarie; - agenzie di formazione professionale.

Insegnamenti

Insegnamenti (49)

  • ascendente
  • decrescente

CULTURA CINESE - 13182

Annuale (23/09/2025 - 24/05/2026) - 2025
BOGUSHEVSKAYA Victoria
CASCHERA Martina
SSD L-OR/21, 9 CFU, 54 ore
SSD L-OR/21, 9 CFU, 54 ore
SSD L-OR/21, 9 CFU, 54 ore
SSD L-OR/21, 9 CFU, 54 ore

CULTURA DEI PAESI ARABI - 13183

Annuale (23/09/2025 - 24/05/2026) - 2025
CENSI Martina
TONDI Arianna
SSD L-OR/12, 9 CFU, 54 ore
SSD L-OR/12, 9 CFU, 54 ore
SSD L-OR/12, 9 CFU, 54 ore
SSD L-OR/12, 9 CFU, 54 ore

CULTURA GIAPPONESE - 13184

Secondo Semestre (17/02/2026 - 24/05/2026) - 2025
BARBIERI Francesco Eugenio
TADDEI Marco
SSD L-OR/22, 9 CFU, 54 ore
SSD L-OR/22, 9 CFU, 54 ore
SSD L-OR/22, 9 CFU, 54 ore
SSD L-OR/22, 9 CFU, 54 ore

CULTURA RUSSA - 13185

Primo Semestre (23/09/2025 - 20/12/2025) - 2025
CARATOZZOLO Marco
SSD L-LIN/21, 9 CFU, 54 ore
SSD L-LIN/21, 9 CFU, 54 ore

ECONOMIA DEL TERZO SETTORE E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE - 13R005

Annuale (23/09/2025 - 24/05/2026) - 2025
SSD SECS-P/06, 6 CFU, 36 ore
SSD SECS-P/06, 6 CFU, 36 ore

ENGLISH LANGUAGE I (COMMUNICATION AND TRANSLATION) - 13187

Annuale (23/09/2025 - 24/05/2026) - 2025
SALA Michele
SSD L-LIN/12, 9 CFU, 54 ore
SSD L-LIN/12, 9 CFU, 54 ore

ENGLISH LANGUAGE I (DISCOURSE AND TRANSLATION) - 13188

Annuale (23/09/2025 - 24/05/2026) - 2025
SALA Michele
SSD L-LIN/12, 9 CFU, 54 ore
SSD L-LIN/12, 9 CFU, 54 ore

ENGLISH LANGUAGE I (ENGLISH FOR ACADEMIC PURPOSES) - 13186

Secondo Semestre (17/02/2026 - 24/05/2026) - 2025
SSD L-LIN/12, 9 CFU, 54 ore
SSD L-LIN/12, 9 CFU, 54 ore

ENGLISH LANGUAGE I (ENGLISH FOR AUDIOVISUAL TRANSLATION) - 13189

Annuale (23/09/2025 - 24/05/2026) - 2025
D'ANGELO Larissa
SSD L-LIN/12, 9 CFU, 54 ore
SSD L-LIN/12, 9 CFU, 54 ore

ENGLISH LITERATURE I - 13309

Secondo Semestre (17/02/2026 - 24/05/2026) - 2025
SSD L-LIN/10, 9 CFU, 54 ore
SSD L-LIN/10, 9 CFU, 54 ore

ETICA DELLA RELAZIONE E DELLA MEDIAZIONE - 13R019-1

Primo Semestre (23/09/2025 - 20/12/2025) - 2025
DEL BO' Corrado
SSD IUS/20, 3 CFU, 18 ore
SSD IUS/20, 3 CFU, 18 ore

FONDAMENTI GIURIDICI DELL'IMPRESA E DEL MERCATO - 13R019-2

Primo Semestre (23/09/2025 - 20/12/2025) - 2025
COSTA Sebastiano
SSD IUS/04, 3 CFU, 18 ore
SSD IUS/04, 3 CFU, 18 ore

IDONEITA' DI INFORMATICA - 13191

Primo Semestre (23/09/2025 - 20/12/2025) - 2025
GAGLIANO Filippo Massimiliano
SSD INF/01, 3 CFU, 18 ore
SSD INF/01, 3 CFU, 18 ore

LE FORME DEL PAESAGGIO NELLA LETTERATURA ITALIANA - 13192

Secondo Semestre (17/02/2026 - 24/05/2026) - 2025
BANI Luca Erminio Bruno
SSD L-FIL-LET/10, 6 CFU, 36 ore
SSD L-FIL-LET/10, 6 CFU, 36 ore

LETTERATURA ANGLOAMERICANA I - 13305

Primo Semestre (23/09/2025 - 20/12/2025) - 2025
PITOZZI Andrea
ROSSO Stefano
SSD L-LIN/11, 9 CFU, 54 ore
SSD L-LIN/11, 9 CFU, 54 ore
SSD L-LIN/11, 9 CFU, 54 ore
SSD L-LIN/11, 9 CFU, 54 ore

LETTERATURA E CULTURA DEGLI STATI UNITI - 13194

Secondo Semestre (17/02/2026 - 24/05/2026) - 2025
DE BIASIO Anna
SSD L-LIN/11, 9 CFU, 54 ore
SSD L-LIN/11, 9 CFU, 54 ore

LETTERATURA FRANCESE E IMMAGINARI INTERCULTURALI I - 13195

Secondo Semestre (17/02/2026 - 24/05/2026) - 2025
GARDINI Michela
SSD L-LIN/03, 9 CFU, 54 ore
SSD L-LIN/03, 9 CFU, 54 ore

LETTERATURA INGLESE MODERNA E CONTEMPORANEA - 13196

Secondo Semestre (17/02/2026 - 24/05/2026) - 2025
GUIDOTTI Francesca
SSD L-LIN/10, 9 CFU, 54 ore
SSD L-LIN/10, 9 CFU, 54 ore

LETTERATURA ISPANOAMERICANA: CONQUISTA E FASE COLONIALE - 13197

Annuale (23/09/2025 - 24/05/2026) - 2025
SSD L-LIN/06, 9 CFU, 54 ore
SSD L-LIN/06, 9 CFU, 54 ore

LETTERATURA ITALIANA - 13R008

Primo Semestre (23/09/2025 - 20/12/2025) - 2025
BANI Luca Erminio Bruno
SSD L-FIL-LET/10, 9 CFU, 54 ore
SSD L-FIL-LET/10, 9 CFU, 54 ore

LETTERATURA ITALIANA E INTERCULTURALITA' - 13R009

Primo Semestre (23/09/2025 - 20/12/2025) - 2025
CAPPELLETTI Cristina
SSD L-FIL-LET/10, 9 CFU, 54 ore
SSD L-FIL-LET/10, 9 CFU, 54 ore

LETTERATURA ITALIANA E ORIENTALISMO - 13199

Secondo Semestre (17/02/2026 - 24/05/2026) - 2025
CAPPELLETTI Cristina
SSD L-FIL-LET/10, 6 CFU, 36 ore
SSD L-FIL-LET/10, 6 CFU, 36 ore

LETTERATURA SPAGNOLA: MODERNITA' E POSTMODERNITA' I - 13200

Annuale (23/09/2025 - 24/05/2026) - 2025
ROTA Ivana
SSD L-LIN/05, 9 CFU, 54 ore
SSD L-LIN/05, 9 CFU, 54 ore

LETTERATURA TEDESCA MODERNA E CONTEMPORANEA - 13201

Secondo Semestre (17/02/2026 - 24/05/2026) - 2025
GOLL Francesca
SSD L-LIN/13, 9 CFU, 54 ore
SSD L-LIN/13, 9 CFU, 54 ore

LINGUA ARABA I- LINGUISTICA E TRADUZIONE - 13202

Annuale (23/09/2025 - 24/05/2026) - 2025
AVALLONE Lucia
SSD L-OR/12, 9 CFU, 54 ore
SSD L-OR/12, 9 CFU, 54 ore

LINGUA CINESE I- LINGUISTICA E TRADUZIONE - 13203

Annuale (23/09/2025 - 24/05/2026) - 2025
GOTTARDO Maria Giuseppina
SSD L-OR/21, 9 CFU, 54 ore
SSD L-OR/21, 9 CFU, 54 ore

LINGUA E CULTURA TEDESCA - 13204

Annuale (23/09/2025 - 24/05/2026) - 2025
CAROBBIO Gabriella
SSD L-LIN/14, 9 CFU, 54 ore
SSD L-LIN/14, 9 CFU, 54 ore

LINGUA FRANCESE I - LINGUISTICA E TRADUZIONE - 13205

Annuale (23/09/2025 - 24/05/2026) - 2025
AMADORI Sara
SSD L-LIN/04, 9 CFU, 54 ore
SSD L-LIN/04, 9 CFU, 54 ore

LINGUA GIAPPONESE I- LINGUISTICA E TRADUZIONE - 13206

Annuale (23/09/2025 - 24/05/2026) - 2025
PALLONE Cristian
SSD L-OR/22, 9 CFU, 54 ore
SSD L-OR/22, 9 CFU, 54 ore

LINGUA ITALIANA (CURR. ORIENTALE) - 13208

Primo Semestre (23/09/2025 - 20/12/2025) - 2025
CAPPELLETTI Cristina
SSD L-FIL-LET/12, 3 CFU, 18 ore
SSD L-FIL-LET/12, 3 CFU, 18 ore

LINGUA ITALIANA - 13209

Primo Semestre (23/09/2025 - 20/12/2025) - 2025
GRASSANO Matteo
SSD L-FIL-LET/12, 3 CFU, 18 ore
SSD L-FIL-LET/12, 3 CFU, 18 ore

LINGUA ITALIANA - 13210

Primo Semestre (23/09/2025 - 20/12/2025) - 2025
GRASSANO Matteo
SSD L-FIL-LET/12, 3 CFU, 18 ore
SSD L-FIL-LET/12, 3 CFU, 18 ore

LINGUA RUSSA I -LINGUISTICA E TRADUZIONE - 13212

Annuale (23/09/2025 - 24/05/2026) - 2025
CARATOZZOLO Marco
SSD L-LIN/21, 9 CFU, 54 ore
SSD L-LIN/21, 9 CFU, 54 ore

LINGUA SPAGNOLA I -LENGUA Y MEDIACIÓN ESCRITA - 13R011

Annuale (23/09/2025 - 24/05/2026) - 2025
GAROFALO Giovanni
SSD L-LIN/07, 9 CFU, 54 ore
SSD L-LIN/07, 9 CFU, 54 ore

LINGUA SPAGNOLA I -LINGUISTICA E TRADUZIONE - 13214

Annuale (23/09/2025 - 24/05/2026) - 2025
ORTEGA GARRIDO Andrés
SSD L-LIN/07, 9 CFU, 54 ore
SSD L-LIN/07, 9 CFU, 54 ore

LINGUA TEDESCA I -LINGUISTICA E TRADUZIONE - 13215

Annuale (23/09/2025 - 24/05/2026) - 2025
MORONI Manuela Caterina
SSD L-LIN/14, 9 CFU, 54 ore
SSD L-LIN/14, 9 CFU, 54 ore

LINGUISTICA DELLA SOCIETA' - 13R012

Secondo Semestre (17/02/2026 - 24/05/2026) - 2025
FERRAROTTI Lorenzo
SSD L-LIN/01, 6 CFU, 36 ore
SSD L-LIN/01, 6 CFU, 36 ore

LINGUISTICA DESCRITTIVA E STORICA - 13217

Annuale (23/09/2025 - 24/05/2026) - 2025
PIUNNO Valentina
SSD L-LIN/01, 9 CFU, 54 ore
SSD L-LIN/01, 9 CFU, 54 ore

LINGUISTICA E COMUNICAZIONE INTERCULTURALE - 13R013

Annuale (23/09/2025 - 24/05/2026) - 2025
VALENTINI Ada
SSD L-LIN/01, 9 CFU, 54 ore
SSD L-LIN/01, 9 CFU, 54 ore

LINGUISTICA E PRAGMATICA - 13R014

Secondo Semestre (17/02/2026 - 24/05/2026) - 2025
FERRAROTTI Lorenzo
GANFI Vittorio
SSD L-LIN/01, 6 CFU, 36 ore
SSD L-LIN/01, 6 CFU, 36 ore
SSD L-LIN/01, 6 CFU, 36 ore
SSD L-LIN/01, 6 CFU, 36 ore

LINGUISTICA VARIAZIONISTA - 13218

Secondo Semestre (17/02/2026 - 24/05/2026) - 2025
GANFI Vittorio
SSD L-LIN/01, 6 CFU, 36 ore
SSD L-LIN/01, 6 CFU, 36 ore

MEDIEVAL GERMANIC CULTURES - 13R041

Primo Semestre (23/09/2025 - 20/12/2025) - 2025
CAMMAROTA Maria Grazia
SSD L-FIL-LET/15, 6 CFU, 36 ore
SSD L-FIL-LET/15, 6 CFU, 36 ore

OFA - LINGUA ITALIANA - 13049

Primo Semestre (23/09/2025 - 20/12/2025) - 2025
GRASSANO Matteo
SSD L-FIL-LET/12, 0 CFU, 30 ore
SSD L-FIL-LET/12, 0 CFU, 30 ore

STORIA CONTEMPORANEA A - 13224

Primo Semestre (23/09/2025 - 20/12/2025) - 2025
BARCELLA Paolo
SSD M-STO/04, 9 CFU, 54 ore
SSD M-STO/04, 9 CFU, 54 ore

STORIA DEL MEDIO ORIENTE - 13227

Secondo Semestre (17/02/2026 - 24/05/2026) - 2025
VAGHI Massimiliano
SSD SPS/14, 9 CFU, 54 ore
SSD SPS/14, 9 CFU, 54 ore

STORIA DELL'ASIA ORIENTALE - 13228

Primo Semestre (23/09/2025 - 20/12/2025) - 2025
VAGHI Massimiliano
SSD SPS/14, 9 CFU, 54 ore
SSD SPS/14, 9 CFU, 54 ore

STORIA E ISTITUZIONI DELLE AMERICHE - 13229

Primo Semestre (23/09/2025 - 20/12/2025) - 2025
CALANDRA Benedetta
SSD SPS/05, 9 CFU, 54 ore
SSD SPS/05, 9 CFU, 54 ore

TECNOLOGIE DELLA TRADUZIONE - 13R017

Primo Semestre (23/09/2025 - 20/12/2025) - 2025
SSD L-LIN/07, 6 CFU, 36 ore
SSD L-LIN/07, 6 CFU, 36 ore

TEORIA E TECNICA DEL RACCONTO - 13R017

Primo Semestre (23/09/2025 - 20/12/2025) - 2025
CONSONNI Stefania
SSD L-FIL-LET/14, 6 CFU, 36 ore
SSD L-FIL-LET/14, 6 CFU, 36 ore
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Persone

Persone (39)

  • ascendente
  • decrescente

AMADORI Sara

Gruppo 10/FRAN-01 - LINGUA, LETTERATURA E CULTURA FRANCESE
Settore FRAN-01/B - Lingua, traduzione e linguistica francese
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professori Associati

AVALLONE Lucia

Gruppo 10/STAA-01 - CULTURE E LINGUE ANTICHE E MODERNE DELL'AFRICA E DELL'ASIA OCCIDENTALE E CENTRALE
Settore STAA-01/L - Lingua e letteratura araba
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professori Associati

BANI Luca Erminio Bruno

Gruppo 10/ITAL-01 - LETTERATURA ITALIANA
Settore ITAL-01/A - Letteratura italiana
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professori Associati

BARBIERI Francesco Eugenio

Settore ASIA-01/G - Lingua e letteratura del Giappone, lingua e letteratura della Corea
Gruppo 10/ASIA-01 - CULTURE E LINGUE DELL'ASIA CENTRALE, MERIDIONALE, ORIENTALE E SUD-ORIENTALE
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Ricercatori Legge 240/10 - t.det.

BARCELLA Paolo

Settore HIST-03/A - Storia contemporanea
Gruppo 11/HIST-03 - STORIA CONTEMPORANEA
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Professori Associati

BOGUSHEVSKAYA Victoria

Settore ASIA-01/F - Lingue e letterature della Cina e dell'Asia sud-orientale
Gruppo 10/ASIA-01 - CULTURE E LINGUE DELL'ASIA CENTRALE, MERIDIONALE, ORIENTALE E SUD-ORIENTALE
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professori Associati

CALANDRA Benedetta

AREA MIN. 14 - Scienze politiche e sociali
Settore GSPS-04/A - Storia e istituzioni delle Americhe
Gruppo 14/GSPS-04 - STORIA INTERNAZIONALE E STUDI DI AREA
Professori Associati

CAMMAROTA Maria Grazia

Gruppo 10/GERM-01 - FILOLOGIE, LINGUE, LETTERATURE E CULTURE GERMANICHE
Settore GERM-01/A - Filologia e linguistica germanica
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professori Ordinari

CAPPELLETTI Cristina

Gruppo 10/ITAL-01 - LETTERATURA ITALIANA
Settore ITAL-01/A - Letteratura italiana
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Ricercatori Legge 240/10 - t.det.

CARATOZZOLO Marco

Gruppo 10/SLAV-01 - SLAVISTICA
Settore SLAV-01/A - Slavistica
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professori Associati

CAROBBIO Gabriella

Gruppo 10/GERM-01 - FILOLOGIE, LINGUE, LETTERATURE E CULTURE GERMANICHE
Settore GERM-01/C - Lingua, traduzione e linguistica tedesca
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professori Associati

CASCHERA Martina

Settore ASIA-01/F - Lingue e letterature della Cina e dell'Asia sud-orientale
Gruppo 10/ASIA-01 - CULTURE E LINGUE DELL'ASIA CENTRALE, MERIDIONALE, ORIENTALE E SUD-ORIENTALE
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Ricercatori Legge 240/10 - t.det.

CENSI Martina

Gruppo 10/STAA-01 - CULTURE E LINGUE ANTICHE E MODERNE DELL'AFRICA E DELL'ASIA OCCIDENTALE E CENTRALE
Settore STAA-01/L - Lingua e letteratura araba
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professori Associati

CONSONNI Stefania

Gruppo 10/ANGL-01 - ANGLISTICA E ANGLOAMERICANISTICA
Settore ANGL-01/C - Lingua, traduzione e linguistica inglese
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professori AssociatiCOMPONENTE

COSTA Sebastiano

AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Gruppo 12/GIUR-02 - DIRITTO COMMERCIALE E DELLA NAVIGAZIONE
Settore GIUR-02/A - Diritto commerciale
Professori Associati

D'ANGELO Larissa

Gruppo 10/ANGL-01 - ANGLISTICA E ANGLOAMERICANISTICA
Settore ANGL-01/C - Lingua, traduzione e linguistica inglese
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professori AssociatiDelegata del Rettore a Mobilità e Recruiting

DE BIASIO Anna

Settore ANGL-01/B - Letterature anglo-americane
Gruppo 10/ANGL-01 - ANGLISTICA E ANGLOAMERICANISTICA
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Componente del Comitato unico di garanziaProfessori Associati

DEL BO' Corrado

AREA MIN. 12 - Scienze giuridiche
Settore GIUR-17/A - Filosofia del diritto
Gruppo 12/GIUR-17 - FILOSOFIA DEL DIRITTO
DIRETTORE DI DIPARTIMENTOComponente del Senato AccademicoCOMPONENTEProfessori Ordinari

FERRAROTTI Lorenzo

Gruppo 10/GLOT-01 - GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Settore GLOT-01/A - Glottologia e linguistica
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Ricercatori Legge 240/10 - t.det.

GAGLIANO Filippo Massimiliano

Docente a contratto per incarico di insegnamento

GANFI Vittorio

Gruppo 10/GLOT-01 - GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Settore GLOT-01/A - Glottologia e linguistica
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Ricercatori Legge 240/10 - t.det.

GARDINI Michela

Gruppo 10/FRAN-01 - LINGUA, LETTERATURA E CULTURA FRANCESE
Settore FRAN-01/A - Letteratura francese
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professori Ordinari

GAROFALO Giovanni

Gruppo 10/SPAN-01 - LINGUE, LETTERATURE E CULTURE SPAGNOLA E ISPANO-AMERICANE
Settore SPAN-01/C - Lingua, traduzione e linguistica spagnola
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professori Ordinari

GOLL Francesca

Gruppo 10/GERM-01 - FILOLOGIE, LINGUE, LETTERATURE E CULTURE GERMANICHE
Settore GERM-01/B - Letteratura tedesca
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Ricercatori Legge 240/10 - t.det.

GOTTARDO Maria Giuseppina

Settore ASIA-01/F - Lingue e letterature della Cina e dell'Asia sud-orientale
Gruppo 10/ASIA-01 - CULTURE E LINGUE DELL'ASIA CENTRALE, MERIDIONALE, ORIENTALE E SUD-ORIENTALE
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professori AssociatiDelegata del Rettore alle relazioni con l'Area Asiatica

GRASSANO Matteo

Settore LIFI-01/A - Linguistica italiana
Gruppo 10/LIFI-01 - LINGUISTICA E FILOLOGIA ITALIANA
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
COMPONENTERicercatori Legge 240/10 - t.det.

GUIDOTTI Francesca

Gruppo 10/ANGL-01 - ANGLISTICA E ANGLOAMERICANISTICA
Settore ANGL-01/A - Letteratura inglese
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professori Associati

MORONI Manuela Caterina

Gruppo 10/GERM-01 - FILOLOGIE, LINGUE, LETTERATURE E CULTURE GERMANICHE
Settore GERM-01/C - Lingua, traduzione e linguistica tedesca
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professori Associati

ORTEGA GARRIDO Andrés

Gruppo 10/SPAN-01 - LINGUE, LETTERATURE E CULTURE SPAGNOLA E ISPANO-AMERICANE
Settore SPAN-01/C - Lingua, traduzione e linguistica spagnola
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Ricercatori Legge 240/10 - t.det.

PALLONE Cristian

Settore ASIA-01/G - Lingua e letteratura del Giappone, lingua e letteratura della Corea
Gruppo 10/ASIA-01 - CULTURE E LINGUE DELL'ASIA CENTRALE, MERIDIONALE, ORIENTALE E SUD-ORIENTALE
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professori AssociatiComponente del Senato Accademico

PITOZZI Andrea

Docente a contratto per incarico di insegnamento

PIUNNO Valentina

Gruppo 10/GLOT-01 - GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Settore GLOT-01/A - Glottologia e linguistica
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professori Associati

ROSSO Stefano

Settore ANGL-01/B - Letterature anglo-americane
Gruppo 10/ANGL-01 - ANGLISTICA E ANGLOAMERICANISTICA
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professori Ordinari

ROTA Ivana

Gruppo 10/SPAN-01 - LINGUE, LETTERATURE E CULTURE SPAGNOLA E ISPANO-AMERICANE
Settore SPAN-01/A - Letteratura spagnola
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professori AssociatiPresidente

SALA Michele

Gruppo 10/ANGL-01 - ANGLISTICA E ANGLOAMERICANISTICA
Settore ANGL-01/C - Lingua, traduzione e linguistica inglese
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professori Associati

TADDEI Marco

Settore ASIA-01/G - Lingua e letteratura del Giappone, lingua e letteratura della Corea
Gruppo 10/ASIA-01 - CULTURE E LINGUE DELL'ASIA CENTRALE, MERIDIONALE, ORIENTALE E SUD-ORIENTALE
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Ricercatori Legge 240/10 - t.det.

TONDI Arianna

10/N1 - CULTURE DEL VICINO ORIENTE ANTICO, DEL MEDIO ORIENTE E DELL'AFRICA
Settore L-OR/12 - Lingua e Letteratura Araba
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Assegni di ricercaCollaboratori coord.

VAGHI Massimiliano

AREA MIN. 14 - Scienze politiche e sociali
Gruppo 14/GSPS-04 - STORIA INTERNAZIONALE E STUDI DI AREA
Settore GSPS-04/D - Storia e istituzioni dell'Asia
Professori Associati

VALENTINI Ada

Gruppo 10/GLOT-01 - GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA
Settore GLOT-01/A - Glottologia e linguistica
AREA MIN. 10 - Scienze dell'antichita,filologico-letterarie e storico-artistiche
Professori Associati
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Professioni

Professioni (11)

Assistenti di archivio e di biblioteca

Corrispondenti in lingue estere e professioni assimilate

Guide turistiche

Insegnanti nella formazione professionale

Organizzatori di convegni e ricevimenti

Organizzatori di fiere, esposizioni ed eventi culturali

Tecnici del reinserimento e dell’integrazione sociale

Tecnici dell'organizzazione della produzione radiotelevisiva, cinematografica e teatrale

Tecnici delle attività ricettive e professioni assimilate

Tecnici delle biblioteche

Tecnici delle pubbliche relazioni

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0