Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBG
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIBG

|

UNI-FIND

unibg.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

ANTROPOLOGIA DELL'ASIA ORIENTALE - 13307-MOD2

insegnamento
ID:
13307-MOD2
Dettaglio:
SSD: DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE Durata: 36 CFU: 6
Sede:
BERGAMO
Url:
Dettaglio Insegnamento:
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE MODERNE - 13-270/LINGUE E CULTURE ORIENTALI Anno: 2
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE MODERNE - 13-270/PERCORSO COMUNE Anno: 2
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (17/02/2026 - 24/05/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Principale obiettivo del corso è quello di familiarizzare gli studenti su:

- temi di carattere antropologico generale quali lo studio delle trasformazioni sociali, degli scenari culturali, della multi-religiosità e della multi etnicità, delle relazioni con l'Occidente;

- temi specifici quali il ruolo globale delle economie asiatiche emergenti, e le implicazioni ambientali di tale crescita;

- casi di studio approfonditi relativi alle comunità locali, alle minoranze etniche, e allo sviluppo delle relazioni inter-asiatiche,

Al termine del corso gli studenti sono in grado di:

- Orientarsi attraverso i principali processi storici e di trasformazioni culturale e sociale decontemporanlle regioni dell’Asia orientale, in particolare della Cina e del Giappone;

- Leggere in un’ottica sistemica le interdipendenze tra le regioni del mondo, in particolare quelle tra l’Asia e l’Occidente, ed in particolare riferendosi ai secoli XIX e XX;

- Analizzare criticamente testi antropologici di tematica socio-culturale specifici sulle regioni trattate.


Prerequisiti

Conoscenza della storia moderna e contemporanea dell'Europa e dell'Asia.



Metodi didattici

Lezioni frontali, con il supporto di slides e video. Discussione in classe di casi di studio emblematici.



Verifica Apprendimento

Esame scritto sul programma d'esame. Si veda la lista dei libri in lettura, specifica per area linguistica (cinese/giapponese).


Per gli studenti frequentanti: verranno proposti alcuni esericizi facoltativi sui temi trattati a lezione. La valutazione positiva degli esercizi assegnati puo' sostituire in parte o del tutto il compito scritto finale.



Contenuti

Durante il corso vengono presentati elementi di storia culturale e di analisi delle società contemporanee della Cina e del Giappone. In particolare, per l’area cinese, vengono discusse:

Le culture degli imperi della Cina, il concetto di Tiānmìng. La relazione con il mondo arabo, la sinizzazione dell’Islam. Lo sviluppo della scienza moderna, la sua comparazione con la rivoluzione scientifica europea. La rivoluzione culturale, la (de)legittimazione del concetto di etnia. La globalizzazione della società cinese e la ricostruzione dei riti nella Cina contemporanea.

In particolare per l’area giapponese vengono presentati: Gli scenari artistici classici della tradizione giapponese, il teatro e la poesia. Il significato metafisico e la storia religiosa del giardino tradizionale giapponese. La transizione dal periodo Edo a quello contemporaneo, confrontando le strutture economiche sociali. La nascita dell’antropologia giapponese. La rivoluzione tecnologica.



Risorse Online

  • Materiali didattici online (e-learning)
  • Leganto - Testi d'esame

Altre informazioni

Il corso si svolge nel quarto sottoperido del calendario didattico 25/26.


Corsi

Corsi

LINGUE E LETTERATURE STRANIERE MODERNE - 13-270 
Laurea
3 anni
No Results Found

Persone

Persone (2)

BOUGLEUX Elena
Gruppo 11/SDEA-01 - SCIENZE DEMOETNOANTROPOLOGICHE
Settore SDEA-01/A - Discipline demoetnoantropologiche
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Delegata del Rettore alle politiche della ricerca early stage
BOUGLEUX Elena
Gruppo 11/SDEA-01 - SCIENZE DEMOETNOANTROPOLOGICHE
Settore SDEA-01/A - Discipline demoetnoantropologiche
AREA MIN. 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Professori Associati
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.8.1.1