Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBG
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIBG

|

UNI-FIND

unibg.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Terza Missione
  • Attività
  • Competenze
  1. Insegnamenti

INGEGNERIA DEL TERRITORIO - 60115-1

insegnamento
ID:
60115-1
Dettaglio:
SSD: TECNICA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA Durata: 36 CFU: 6
Sede:
BERGAMO
Url:
Dettaglio Insegnamento:
GEOURBANISTICA. ANALISI E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANA, AMBIENTALE E VALORIZZAZIONE DEL PAESAGGIO - 156-270/COMUNE Anno: 2
Stato approvazione:
Bozza
Anno:
2025
  • Dati Generali
  • Syllabus
  • Corsi
  • Persone

Dati Generali

Periodo di attività

Secondo Semestre (17/02/2026 - 24/05/2026)

Syllabus

Obiettivi Formativi

Il corso si confronta con il concetto di sostenibilità declinandolo all’interno della tecnica e pianificazione urbanistica. Particolare attenzione sarà posta all’approfondimento teorico, metodologico e pratico di tale concetto, soprattutto, rispetto all’applicazione tra la scala urbana e quella territoriale. Il corso contribuisce alla formazione di progettisti consapevoli delle criticità presenti negli spazi urbanizzati e delle possibili soluzioni tecniche da adottare per rendere le città e i territori più sostenibili e resilienti.


Prerequisiti

Nessuno


Metodi didattici


Lezioni frontali (teoriche e pratiche), seminari con ospiti esterni, visite ed esercitazioni da svolgere in piccoli gruppi di lavoro.


Verifica Apprendimento

L'esame finale è orale e consiste nella valutazione del grado di preparazione acquisita dagli studenti attraverso le lezioni frontali, le esercitazioni di gruppo e lo studio di altri materiali proposti nel corso.


Contenuti

Il corso propone la trattazione dei seguenti argomenti:

- Caratteristiche dei processi di trasformazione e impermeabilizzazione dei suoli;

- Analisi delle principali problematiche delle aree urbane in relazione a differenti aspetti tematici (funzioni, degrado, sottoutilizzo, mobilità, rischi ambientali, etc.);

- Presentazione delle principali strategie e azioni proposte per garantire uno sviluppo sostenibile di città e territori (ad es. contenimento consumo di suolo, rifunzionalizzazione spazi edificati, forme di mobilità sostenibile, rigenerazione urbana, de-impermeabilizzazione dei suoli, rinaturalizzazione);

- Presentazione degli obiettivi, strumenti e metodi adottati nel governo del territorio per l’analisi, la valutazione e la pianificazione (con particolare attenzione al quadro normativo italiano e lombardo);

- Presentazione e discussione di differenti casi studio ed esempi di buone pratiche italiani e internazionali.


Risorse Online

  • Materiali didattici online (e-learning)
  • Leganto - Testi d'esame

Altre informazioni

Nessuna.


Corsi

Corsi

GEOURBANISTICA. ANALISI E PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANA, AMBIENTALE E VALORIZZAZIONE DEL PAESAGGIO - 156-270 
Laurea Magistrale
2 anni
No Results Found

Persone

Persone

GARDA Emanuele
Gruppo 08/CEAR-12 - PIANIFICAZIONE E PROGETTAZIONE URBANISTICA E TERRITORIALE
AREA MIN. 08 - Ingegneria civile e architettura
Settore CEAR-12/A - Tecnica e pianificazione urbanistica
Professori Associati
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.4.0