Data di Pubblicazione:
2018
Citazione:
(2018). Come calendarizzare i percorsi di apprendistato di I livello [journal article - articolo]. In NUOVA SECONDARIA. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/135495
Abstract:
Il contributo intende riflettere, a partire dalla valutazione dell'esperienza dell'all’I.I.S.S. Gadda di Fornovo di Taro (Parma) sui tempi dell'apprendistato e sulla calendarizzazione del percorso. L’apprendistato, se vuole essere occasione per ottimizzare l’apprendimento, deve comprendere un processo ricorsivo di rielaborazione consapevole di ciò che si è sperimentato, adoperando un lavorio circolare ed unitario messo al servizio del pieno sviluppo della persona. In altre parole, l’apprendistato acquista senso e scuola e impresa si incontrano proficuamente, quando e solo quando si ricostruisce il circolo virtuoso prassi-teoria-prassi e quando questi aspetti collaborano ad una dinamica virtuosa, in cui il lavoro rappresenta il mezzo per la formazione e la maturazione integrale dell’apprendista.
Tipologia CRIS:
1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
Elenco autori:
Mazzini, Alessandra
Link alla scheda completa:
Pubblicato in: