Data di Pubblicazione:
2020
Citazione:
(2020). La questione scolastica nelle riviste cattoliche milanesi tra 1918 e 1923 [journal article - articolo]. In NUOVA SECONDARIA. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/153181
Abstract:
A seguito della presa di Roma, si genera una vistosa frattura tra gerarchie cattoliche e Stato italiano, mentre a livello locale le componenti cercano di riavvicinarsi tramite iniziative comuni di carattere sociale e talvolta politico. Dopo aver dato il proprio contributo nella Grande Guerra, i cattolici avanzano le proprie richieste nel campo dell’istruzione riscoprendo, nel clima di rigenerazione che la fi-ne del conflitto aveva portato con sé, le radici della propria pedagogia. Anche la diocesi di Milano offre il proprio contributo al dibattito e, pur presentando una proposta con tratti di tradizionalismo paternalista, hail pregio di aprire la questione ai movimenti laicali. Infine, a scompaginare ulteriormente le carte, arriva nel 1923 la riforma Gentile, che introduce l’Italia inuna nuova e complessa fase storica.
Tipologia CRIS:
1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
Elenco autori:
Conte, Emilio
Link alla scheda completa:
Pubblicato in: