Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBG
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIBG

|

UNI-FIND

unibg.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze
  1. Pubblicazioni

Dentro lo Zenana: rappresentazioni vittoriane ed episteme coloniale

Articolo
Data di Pubblicazione:
2020
Citazione:
(2020). Dentro lo Zenana: rappresentazioni vittoriane ed episteme coloniale [journal article - articolo]. In QUADERNI ASIATICI. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/158044
Abstract:
Lungo il XIX secolo, lo spazio dello zenana indiano esercita grande attrazione su scrittori e pubblico britannico. Sia la narrativa ambientata in India, sia articoli e resoconti dei missionari, si soffermano spesso sulla rappresentazione della parte della casa musulmana o hindu riservata alle donne. Lo zenana assume un significato simbolico che travalica la mera descrizione antropologica, diventando per definizione un luogo in cui misurare le differenze identitarie e giustificare le politiche coloniali. Le rappresentazioni oscillano tra esotismo, orientalismo, islamofobia, oppure trovano nello zenana il banco di prova dell’impegno missionario e delle teorie femministe. Proprio per questo, lo zenana è un terreno ideale per analizzare le complessità epistemiche e le complicità del discorso coloniale.
Tipologia CRIS:
1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
Elenco autori:
Nicora, Flaminia
Autori di Ateneo:
NICORA Flaminia
Link alla scheda completa:
https://aisberg.unibg.it/handle/10446/158044
Pubblicato in:
QUADERNI ASIATICI
Journal
  • Ricerca

Ricerca

Settori


Settore L-LIN/10 - Letteratura Inglese
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0