Data di Pubblicazione:
2020
Citazione:
(2020). I ragazzi di Saverio Strati. Un percorso fra emigrazione e lavoro [journal article - articolo]. In NUOVA SECONDARIA. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/175479
Abstract:
Il contributo intende approfondire il tema dell’emigrazione a partire da un’analisi delle opere di Saverio Strati, scrittore calabrese nato nel 1924, che fu in prima persona emigrante. Attraverso la narrazione dei giovani protagonisti dei suoi volumi, Strati affronta il tema con un realismo che è denuncia sociale, ma che è anche permeato di saggezza contadina. In una società, come quella della seconda metà del Novecento, sempre più affascinata dal consumismo, Strati racconta di ragazzi del sud combattuti fra il desiderio di tornare alla patria e il rifiuto di una società che resta immobile. Il mondo che questo scrittore ci narrap assume i tratti duri dell’inferno, ma un inferno in cui, secondo Strati, i ragazzi possono imparare ad essere
uomini, in un processo formativo che non può che partire dal lavoro.
Tipologia CRIS:
1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
Elenco autori:
Mazzini, Alessandra
Link alla scheda completa:
Pubblicato in: