Data di Pubblicazione:
2021
Citazione:
(2021). Corpi in gioco: l’educazione alla teatralità per la prima infanzia [journal article - articolo]. In NUOVA SECONDARIA. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/181878
Abstract:
In ambito educativo le dimensioni biologico-corporee, emotivo-affettive e cognitive dell’individuo si intrecciano, anche alla luce delle scoperte dell’Embodied Cognition. Le neuroscienze hanno dimostrato le interconnessioni tra percezione, emozione, azione e cognizione nell’apprendimento e nell’interazione con il mondo. Il saggio si propone di identificare un quadro concettuale che, indagando l’imitazione, il gioco simbolico e drammatico, vorrebbe porre in dialogo prospettive educative con l’arte teatrale. Con l’Educazione alla Teatralità si vuole presentare un orizzonte pedagogico e tracciare una riflessione sul laboratorio teatrale come strumento didattico. L’obiettivo è consentire lo sviluppo di un percorso che, mettendo al centro il bambino, costituisca una significativa opportunità educativa e formativa e sia un efficace contributo all’educatore affinché egli possa creare contesti educativi accoglienti che favoriscano lo sviluppo della creatività del bambino, la conoscenza delle sue capacità espressive, il miglioramento delle competenze relazionali e comunicative
Tipologia CRIS:
1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
Elenco autori:
Zappettini, Cristina; Borgogni, Antonio
Link alla scheda completa:
Pubblicato in: