Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBG
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIBG

|

UNI-FIND

unibg.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze
  1. Persone
Persona
BORGOGNI Antonio

BORGOGNI Antonio

Professori Ordinari
Dipartimento di Scienze Umane e Sociali
Course Catalogue:
https://unibg.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 11/PAED-02 - RICERCA EDUCATIVA: DIDATTICA, PEDAGOGIA SPECIALE E PEDAGOGIA SPERIMENTALE

Settore PAED-02/A - Didattica e pedagogia speciale
  • Contatti
  •  antonio.borgogni@unibg.it
  •  0352052903
  • Avvisi
  • Cv
  • Pubblicazioni
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Curriculum Vitae

Il mio percorso di ricerca è alquanto sghembo pur mantenendo, come asse portante, la corporeità nelle sue varie declinazioni e un’instancabile curiosità.
Lo studio del corpo si è declinato, inizialmente, nella pratica e ricerca in ambito psicomotorio e dell’educazione motoria in ambito scolastico per poi espandere la visione al rapporto con gli spazi pubblici urbani, principale e originale tema della mia ricerca.
Subito dopo la laurea in Scienze Motorie ho proseguito i miei studi in Pedagogia, avendo l’onore e la fortuna di incontrare Andrea Canevaro, con cui ho collaborato per molti anni. Con lui ho anche svolto la tesi in Pedagogia sul tema della pervasività del corpo nel contesto scolastico, poi divenuto il mio primo libro (Il corpo invadente).
Ho poi iniziato ad approfondire il tema dello spazio pubblico in relazione con il corpo affrontandone la straordinaria ricchezza e polisemia dal punto di vista delle città attive e della progettazione partecipata degli spazi pubblici. Quest’ultimo ambito è forse stato il più affascinante e formativo avendo coordinato vari progetti che hanno coinvolto scuole e comunità in collaborazione con urbanisti e architetti.
Questo percorso ha poi portato a conoscere ricercatori e studiosi a livello internazionale e stabilire contatti con la Finlandia, mia patria adottiva, dove ho proseguito gli studi conseguendo un dottorato in Social Sciences of Sport con una dissertazione, poi, divenuta monografia, dal titolo “Body, Town Planning, and Participation”.
I principali ambiti di ricerca sono:
- la corporeità in prospettiva pedagogica;
- la relazione tra corpo e progettazione urbanistica partecipata nella prospettiva delle città attive;
- l’autonomia dei bambini e il gioco libero nello spazio urbano;
- i diritti dei minori nello sport;
- corpo, neuroscienze e arti performative;
- la sostenibilità delle didattiche;
- lo sport nell’intervento sociale;
- attività motoria, fragilità e inclusione.

Pubblicazioni (127)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Insegnamenti offerta formativa corrente (6)

ACTIVE CITIES AND PHYSICAL ACTIVITY - 158030

Secondo Semestre (19/02/2025 - 08/06/2025) - 2024
SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE ( Dipartimento di Scienze Umane e Sociali )
Laurea
SSD M-EDF/01, 6 CFU, 36 ore
SSD M-EDF/01, 6 CFU, 36 ore

CITTÀ ATTIVE E PRATICHE MOTORIE - 158020-M2

Secondo Semestre (19/02/2025 - 08/06/2025) - 2024
SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE ( Dipartimento di Scienze Umane e Sociali )
Laurea
SSD M-EDF/01, 6 CFU, 36 ore
SSD M-EDF/01, 6 CFU, 36 ore

METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE RIVISITATE E ADATTATE - 158021-M2

Secondo Semestre (19/02/2025 - 08/06/2025) - 2024
SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE ( Dipartimento di Scienze Umane e Sociali )
Laurea
SSD M-EDF/01, 6 CFU, 30 ore
SSD M-EDF/01, 6 CFU, 30 ore

METODOLOGIA DELLA RICERCA EDUCATIVA IN AMBITO MOTORIO E SPORTIVO - 158008

Primo Semestre (25/09/2024 - 13/01/2025) - 2024
SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE ( Dipartimento di Scienze Umane e Sociali )
Laurea
SSD M-PED/04, 6 CFU, 30 ore
SSD M-PED/04, 6 CFU, 30 ore
SSD M-PED/04, 6 CFU, 36 ore
SSD M-PED/04, 6 CFU, 36 ore

SPORT, DIRITTI E INCLUSIONE SOCIALE - 178016

Primo Semestre (01/09/2024 - 15/01/2025) - 2024
SCIENZE, METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITÀ SPORTIVE ( Dipartimento di Scienze Umane e Sociali )
Laurea Magistrale
SSD M-EDF/01, 6 CFU, 36 ore
SSD M-EDF/01, 6 CFU, 36 ore

TEORIE, METODI E DIDATTICHE DEL MOVIMENTO UMANO NELLE ETÀ DELLA VITA - 158001

Primo Semestre (25/09/2024 - 13/01/2025) - 2024
SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE ( Dipartimento di Scienze Umane e Sociali )
Laurea
SSD M-EDF/01, 12 CFU, 72 ore
SSD M-EDF/01, 12 CFU, 72 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1