Data di Pubblicazione:
2021
Citazione:
(2021). Il principio pedagogico dell’«alternanza formativa» e le sue implicazioni [journal article - articolo]. In NUOVA SECONDARIA. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/195818
Abstract:
Andrea Potestio ripensa in chiave pedagogica il nesso fra teoria e pratica, formulando il principio dell’«alternanza formativa». Il suo è un contributo prezioso che rafforza i fondamenti della pedagogia del lavoro, perché aiuta, da un lato, a superare l’antico pregiudizio secondo il quale la teoria sarebbe più formativa della pratica – da cui discende il misconoscimento del valore educativo del lavoro – dall’altro, a decostruire alcune interpretazioni riduttive del lavoro e della formazione che del nesso fondamentale fra teoria e pratica ignorano le implicazioni profonde. Solo quando gli educatori e gli insegnanti saranno attenti a tali implicazioni – il compito della pedagogia del lavoro è quello di avvertirli in tal senso – anche i dispositivi dell’alternanza scuola-lavoro saranno in grado di promuovere una formazione autentica: proprio questo sembrano suggerire gli studi recenti sul «boundary crossing» che implicitamente confermano il principio dell’alternanza formativa.
Tipologia CRIS:
1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
Elenco autori:
Bertuletti, Paolo
Link alla scheda completa:
Pubblicato in: