Persona
BERTULETTI Paolo
Componente del Senato Accademico
	Ricercatori Legge 240/10 - t.det.
	
Course Catalogue: 
Comunicazioni
Curriculum Vitae
Paolo Bertuletti è ricercatore tenure track in Pedagogia generale e sociale presso il Dipartimento di Scienze umane e sociali dell'Università di Bergamo. 
Nel marzo 2025 ha ottenuto l’abilitazione a professore di II fascia per il settore concorsuale 11/D1 (Pedagogia e Storia della pedagogia).
È membro del Senato accademico dell'Università di Bergamo dal settembre 2024.
Attualmente è responsabile scientifico di un WP all’interno del progetto Erasmus+ "MULE" (2023-1-DE02-KA220-VET-000159775) e del progetto di ricerca internazionale "Sense of Belonging and Values Education for Democracy in Early Childhood Education", finanziato con bando di ateneo a valere su fondi ministeriali (D.M. 737/2021). È anche membro dell’Unità locale dell’Università di Bergamo (responsabile: prof.ssa Federica Origo) nell’ambito del PRIN "Vocational Education and Training (VET) in the post-Covid world. Impacts of the dual system and tertiary vocational education on individuals and firms" (2022KRJR2Z_02).
Coordina la redazione della rivista scientifica di fascia A "CQIIA Rivista" e la redazione della rivista scientifica "Nuova Professionalità". È membro del comitato scientifico della collana "Zero-sei" dell’editrice Marcianum Press.
È socio ordinario della SIPED (Società italiana di pedagogia), della SIPEGES (Società italiana di pedagogia generale e sociale) e della EECERA (European Early Childhood Education Research Association).
 
     Nel marzo 2025 ha ottenuto l’abilitazione a professore di II fascia per il settore concorsuale 11/D1 (Pedagogia e Storia della pedagogia).
È membro del Senato accademico dell'Università di Bergamo dal settembre 2024.
Attualmente è responsabile scientifico di un WP all’interno del progetto Erasmus+ "MULE" (2023-1-DE02-KA220-VET-000159775) e del progetto di ricerca internazionale "Sense of Belonging and Values Education for Democracy in Early Childhood Education", finanziato con bando di ateneo a valere su fondi ministeriali (D.M. 737/2021). È anche membro dell’Unità locale dell’Università di Bergamo (responsabile: prof.ssa Federica Origo) nell’ambito del PRIN "Vocational Education and Training (VET) in the post-Covid world. Impacts of the dual system and tertiary vocational education on individuals and firms" (2022KRJR2Z_02).
Coordina la redazione della rivista scientifica di fascia A "CQIIA Rivista" e la redazione della rivista scientifica "Nuova Professionalità". È membro del comitato scientifico della collana "Zero-sei" dell’editrice Marcianum Press.
È socio ordinario della SIPED (Società italiana di pedagogia), della SIPEGES (Società italiana di pedagogia generale e sociale) e della EECERA (European Early Childhood Education Research Association).
Ricerca finanziata
Multimedia Learning Environment for Work-Based Learning Tasks for VET-Students in the Sector of Applied Informatics
Erasmus+
Progetto
Responsabile scientifico
2023
	
36 mesi
No Results Found
					Pubblicazioni (57)
Insegnamenti offerta formativa corrente (3)
EDUCAZIONE DEGLI ADULTI - 25337
Secondo Semestre (16/02/2026 - 29/05/2026)
 - 2025
Laurea
			
			
			
			
			
			
			
			
			
SSD M-PED/01, 6 CFU, 36 ore
		SSD M-PED/01, 6 CFU, 36 ore
ISTITUZIONI DI PEDAGOGIA - 139009
Primo Semestre (22/09/2025 - 19/12/2025)
 - 2025
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni
			
			
			
			
			
			
			
			
			
SSD M-PED/01, 8 CFU, 48 ore
		SSD M-PED/01, 8 CFU, 48 ore
PEDAGOGIA SOCIALE PER L'ETÀ INFANTILE - 25236
Primo Semestre (22/09/2025 - 19/12/2025)
 - 2025
Laurea
			
			
			
			
			
			
			
			
			
SSD M-PED/01, 12 CFU, 72 ore
		SSD M-PED/01, 12 CFU, 72 ore
No Results Found