Data di Pubblicazione:
2021
Citazione:
(2021). Lauree abilitanti per l’insegnamento: lucida “follia” o rivoluzione possibile? [journal article - articolo]. In NUOVA SECONDARIA. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/199610
Abstract:
Come si diventa insegnanti oggi in Italia? Una domanda che appare semplice ma la cui risposta, per quanto riguarda le scuole secondarie, è tutt’altro che scontata. Da anni il sistema si ingarbuglia su se stesso e, a differenza di quanto avviene con il corso di laurea magistrale abilitante in Scienze della Formazione Primaria, per coloro che aspirano a diventare insegnanti nella scuola secondaria non vi è ad oggi nessun percorso formativo chiaro da intraprendere. Da decenni, infatti, nonostante le continue e ripetute promesse, i docenti italiani nella secondaria raggiungono la cattedra dopo anni di precariato, ormai male endemico del nostro sistema di istruzione e formazione, andando così a costituire una tra le classi docenti più vecchie d’Europa.
La prospettiva dell'introduzione delle lauree magistrali abilitanti all'insegnamento nelle scuole secondarie apre invece prospettive differenti.
Tipologia CRIS:
1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
Elenco autori:
Magni, Francesco Emmanuele
Link alla scheda completa:
Pubblicato in: