Data di Pubblicazione:
2021
Citazione:
(2021). Georg Kerschensteiner alle origini del sistema duale tedesco . Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/200268
Abstract:
Georg Kerschensteiner, riformatore scolastico e pedagogista di Monaco vissuto a cavallo fra Ottocento e Novecento, è considerato il “padre” del sistema duale tedesco, il modello di formazione professionale in apprendistato ancora oggi adottato in Germania.
Il libro ne ricostruisce l’opera, da un lato, per scoprire i fondamenti storici e concettuali del sistema duale – negli ultimi anni divenuto benchmark internazionale – e, dall’altro, per indagare le ragioni pedagogiche che spinsero il nostro autore a teorizzare la centralità del lavoro nella formazione dei giovani.
Avvicinare il lettore italiano al pensiero di questo pedagogista, di cui nella nostra lingua è stata tradotta integralmente una sola opera, è utile per almeno due motivi. Primo, perché diversi Paesi (Italia compresa) hanno cercato recentemente di imitare il sistema duale tedesco senza tuttavia considerare con la dovuta attenzione le sue radici storiche e le sue peculiarità – che pure non andrebbero ignorate, se di quel modello si vogliono importare i pregi. Secondo, perché oggi da più parti si invoca la formazione professionale, e in particolare l’apprendistato, come antidoto alla piaga della disoccupazione giovanile e alla crisi generalizzata dell’istruzione, ma spesso manca una consapevolezza pedagogica adeguata circa il valore educativo del lavoro, con il rischio di limitarsi ad una celebrazione retorica del work-based learning o – peggio – di scivolare verso riduzionismi economicistici che tradiscono la vera finalità dell’istruzione professionale.
L’auspicio è che la riscoperta delle riforme e del pensiero di Kerschensteiner – autore abbastanza noto nel nostro Paese fino alle fine degli anni Sessanta, ma poi caduto in oblio – possa favorire una miglior comprensione del valore pedagogico della formazione professionale e dell’apprendistato.
Tipologia CRIS:
1.9.03 Collana della Scuola di Alta Formazione Dottorale
Elenco autori:
Bertuletti, Paolo
Link alla scheda completa:
Link al Full Text:
Pubblicato in: