Data di Pubblicazione:
2022
Citazione:
(2022). A Disciplinary Body is a Disciplined Body [journal article - articolo]. In NUOVA SECONDARIA. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/209349
Abstract:
Il corpo è un protagonista del discorso culturale (il punto zero del mondo) ma risulta marginalizzato a livello scolastico. Nonostante il dibattito sul “corporeal turn” e il richiamo alla società somatica, il corpo, a scuola, rimane confinato nelle lezioni di Educazione Fisica (EF) o oggetto di studio: in definitiva, una presenza assente di cui si persegue la docilità. Il corpo resta un bene di consumo anche dopo l’incremento del controllo digitale che ha affiancato il controllo sociale storicamente organizzato tramite la restrizione degli spazi. Nondimeno, non saremo testimoni di una scuola senza corpo: la pandemia ha rinforzato la presenza presente, i sistemi sportivi – con distorsioni – e sanitari necessitano dell’EF, una cultura pedagogica, sostenibile, dell’EF può promuovere l’autonomia degli studenti. Tuttavia, la semplice democratizzazione dell’EF fa permanere il corpo in una gabbia dorata. Una genuina democrazia corporea può essere perseguita concentrando l’attenzione sul benessere, riferendosi all’eudemonia, aprendo alla porosità e rispettando, così, le fenomenologie minime delle persone.
Tipologia CRIS:
1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
Elenco autori:
Borgogni, Antonio; Zappettini, Cristina
Link alla scheda completa:
Pubblicato in: