Data di Pubblicazione:
2018
Citazione:
(2018). Prefazione [a Crisi della storia, crisi della verità. Saggi su Marrou] . Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/214148
Abstract:
È difficile dire che impressione faccia, oggi, la lettura dell’ opera di Henri Irénée Marrou in uno studente universitario. La prefazione inquadra la problematica storiografica dell'autore della Storia dell'educazione nell'antichità mettendo in relazione la crisi attuale dello statuto epistemologico del discorso storico con l'esperienza dell'autore, il quale formatosi dopo la Prima guerra mondiale aveva assistito al trionfo tra gli anni Venti e Trenta dei regimi totalitari e all'uso che questi avevano fatto della verità. La storia ne era stata investita in pieno e, all'indomani della fine della seconda guerra mondiale, la fondazione della democrazia imponeva di riprendere in mano i termini stessi della disciplina, le regole del suo metodo, gli statuti discorsivi e offrirli al nuovo regime come base di un rapporto diverso tra cittadini e potere. Cosa resta oggi di questa lezione e quali indicazioni fornisce ad una fase dello sviluppo della civiltà in cui le tecniche di manipolazione della verità tornano di drammatica attualità.
Tipologia CRIS:
1.2.02 Prefazioni/Postfazioni - Prefaces/Afterwords
Elenco autori:
SCOTTO DI LUZIO, Adolfo
Link alla scheda completa:
Titolo del libro:
Crisi della storia, crisi della verità. Saggi su Marrou
Pubblicato in: