Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBG
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIBG

|

UNI-FIND

unibg.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze
  1. Persone
Persona
immagine segnaposto

SCOTTO DI LUZIO Adolfo

Prorettore con Delega a didattica, orientamento e placement
Universita' degli Studi di Bergamo
Professori Ordinari
Dipartimento di Scienze Umane e Sociali
Course Catalogue:
https://unibg.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 11/HIST-03 - STORIA CONTEMPORANEA

Settore HIST-03/A - Storia contemporanea
  • Contatti
  •  adolfo.scotto@unibg.it
  •  0352052927
  • Avvisi
  • Cv
  • Pubblicazioni
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Curriculum Vitae

Adolfo Scotto di Luzio è professore ordinario di Storia della pedagogia presso
il Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell’ Università degli studi di Bergamo,
dove ricopre attualmente la carica di Prorettore alla didattica, all'orientamento e al Placement.
Nel dicembre del 2020 è stato nominato nel Comitato scientifico sulla storia
della scuola istituito dal ministro Lucia Azzolina presso il dicastero dell’ Istruzione.Dal 2014 è stato professore responsabile del modulo europeo Jean Monnet European Policies on Education and Training.
Per il MIUR nel 2014 ha fatto parte del Comitato scientifico che ha progettato
e preparato l’iniziativa «A cent’anni dalla Grande guerra», curando personalmente la
pubblicazione del primo dei tre volumi di «Materiali per conoscere, capire, ricordare»,
Il mondo nella tormenta (1914-1918). Sempre per il MIUR tra il 2010 e il 2011 ha progettato e coordinato, in qualità di membro del comitato scientifico, il portale del Risorgimento, nel quadro delle
celebrazioni per il 150° dell’ Unità d’ Italia.

Le sue principali pubblicazioni sono:
1. Nel groviglio degli anni Ottanta. Politica e illusioni di una generazione nata
troppo tardi, Torino, Einaudi, 2020.
2. Senza educazione. I rischi della scuola 2.0, Bologna, il Mulino, 2015
3. La scuola che vorrei, Milano, Bruno Mondadori, 2013
4. Napoli dei molti tradimenti, Bologna, il Mulino, 2008
5. La scuola degli italiani, Bologna, il Mulino, 2007
6. Il liceo classico, Bologna, il Mulino, 1999
7. L’appropriazione imperfetta. Editori, biblioteche e libri per ragazzi durante il
fascismo, Bologna, il Mulino, 1996.

Pubblicazioni (72)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Insegnamenti offerta formativa corrente (4)

STORIA CONTEMPORANEA - 139029

Secondo Semestre (17/03/2025 - 24/05/2025) - 2024
SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA ( Dipartimento di Scienze Umane e Sociali )
Laurea Magistrale Ciclo Unico 5 anni
SSD M-STO/04, 6 CFU, 36 ore
SSD M-STO/04, 6 CFU, 36 ore

STORIA CONTEMPORANEA - 25330

Primo Semestre (10/09/2024 - 19/01/2025) - 2024
SCIENZE DELL'EDUCAZIONE ( Dipartimento di Scienze Umane e Sociali )
Laurea
SSD M-STO/04, 8 CFU, 48 ore
SSD M-STO/04, 8 CFU, 48 ore

STORIA DEL MONDO CONTEMPORANEO - 190002

Primo Semestre (16/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
GEOPOLITICA, ECONOMIA E STRATEGIE GLOBALI ( Dipartimento di Scienze Economiche )
Laurea Magistrale
SSD M-STO/04, 9 CFU, 72 ore
SSD M-STO/04, 9 CFU, 72 ore

STORIA DEL MONDO CONTEMPORANEO - 67246

Primo Semestre (23/09/2024 - 20/12/2024) - 2024
CULTURE MODERNE COMPARATE ( Dipartimento di Lettere, Filosofia, Comunicazione )
Laurea Magistrale
SSD M-STO/04, 6 CFU, 36 ore
SSD M-STO/04, 6 CFU, 36 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1