Data di Pubblicazione:
2008
Abstract:
L'articolo è frutto di una sintesi del rapporto "Labour market for teachers: demographic characteristics and allocative mechanisms", che presenta i risultati di una ricerca condotta dal Ministero della P.I. in collaborazione con il Dipartimento di Analisi economica strutturale della Banca d'Italia. Lo scopo di questa ricerca è stato quello di individuare eventuali correlazioni fra il mercato del lavoro degli insegnanti in Italia, la sua composizione, il comportamento dei docenti, i meccanismi di allocazione degli stessi presso le scuole e l'andamento contraddittorio del sistema scolastico italiano (mostrato da indagini internazionali come OCSE PISA). E' stato evidenziato che i criteri di avanzamento nella carriera docente non si basano sul grado di competenze dimostrate, ma esclusivamente sull'anzianià lavorativa dimostrata. Questa condizione disincentiva gli insegnanti a perseguire la migliore riuscita dei loro allievi, provoca un rilevante turnover (non solo tra gli insegnanti "precari", ma anche tra quelli di ruolo, che chiedono il trasferimento verso le "migliori" sedi scolastiche), aumenta il mismatch fra gli obiettivi perseguiti dalle scuole e il comportamento dei docenti.
Tipologia CRIS:
1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
Elenco autori:
Scaglia, Evelina
Link alla scheda completa:
Pubblicato in: