Terzo Settore e principio di sussidiarietà. Profili problematici nella sistematizzazione costituzionale
Articolo
Data di Pubblicazione:
2023
Citazione:
(2023). Terzo Settore e principio di sussidiarietà. Profili problematici nella sistematizzazione costituzionale [journal article - articolo]. In SOCIETÀ E DIRITTI. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/236613
Abstract:
Il contributo tratta della posizione reciproca di sussidiarietà e Terzo settore alla luce della Costituzione italiana, argomentando che le caratteristiche autenticamente innovative della sussidiarietà le novità in tema di legislazione sul Terzo settore sono sistematicamente depotenziate dalla lettura pro-concorrenziale che deriva dal diritto dell’Unione europea. La novità apportata da sussidiarietà e Terzo settore viene interpretata, anche dal legislatore stesso, come una aggiunta ai principi costituzionali non in grado di incidere con decisione sugli aspetti fondamentali del mercato e della pubblica amministrazione
Tipologia CRIS:
1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
Elenco autori:
Carrer, Matteo
Link alla scheda completa:
Link al Full Text:
Pubblicato in: