2003 Laurea quadriennale in Economia e Commercio. Tesi in Istituzioni di diritto pubblico dal titolo “La forma di governo regionale dopo le modifiche alla parte II, titolo V della Costituzione”
2005 Laurea specialistica in Giurisprudenza. Tesi in diritto pubblico comparato dal titolo “la sovranità alle soglie del terzo millennio”. Votazione 110 e lode
2007 – 2009 Dottorato di ricerca in diritto pubblico e tributario nella dimensione europea XXII ciclo Valutazione finale: eccellente. Tesi di ricerca dal titolo: Il principio di sussidiarietà dalle regole costituzionali all’azione di governo
2009 Superamento dell’esame di Stato per l’esercizio della professione forense presso la Corte d’Appello di Brescia
2010 – 2013 Assegno di ricerca in diritto costituzionale. Titolo del progetto: “alla ricerca della governabilità regionale, tra forma di governo, regole elettorali e sistema politico”.
2015 – 2016 Assegno di ricerca in diritto costituzionale. Titolo del progetto: La clinica legale in ambito sociosanitario tra terza missione universitaria, sussidiarietà orizzontale, giustizia sociale e beni comuni
2016 – 2017 Assegno di ricerca in diritto costituzionale. Titolo del progetto: Osservatorio sulla resilienza. I ruoli complementari dell’impresa, con l’innovazione tecnologica nel settore elettrotecnico, e del terzo settore, con l’inclusione sociale, quale garanzia di sviluppo sostenibile, tutela ambientare e salute.
2020 – 2023 Ricercatore RTDB in Istituzioni di Diritto pubblico (IUS 09)
2023 – oggi Professore associato di Diritto costituzionale e pubblico (GIUR-05/A)