Il rapporto tra competenze dei lavoratori e offerta da parte delle imprese al tempo dell'intelligenza artificiale
Articolo
Data di Pubblicazione:
2019
Citazione:
(2019). Il rapporto tra competenze dei lavoratori e offerta da parte delle imprese al tempo dell'intelligenza artificiale [journal article - articolo]. In NUOVA SECONDARIA. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/236752
Abstract:
Per rispondere alle esigenze del cambiamento continuo e costante del mondo della produzione e dei servizi, che utilizza tecnologie sempre più sofisticate e intelligenti, occorre puntare sull'apprendimento permanente inserito in contesti pedagogici capaci di dare risposte all'incertezza che avvertono sempre di più le persone adulte, di fronte alla precarietà dei loro ruoli nelle organizzazioni della conoscenza. Nel contributo che si presenta sono indicate alcune azioni assolutamente urgenti da promuovere nei contesti formativi e un modello pedagogico didattico che è quello dell'Action Learning. Essenziale a questa modalità didattica è il mondo dell'impresa che, raccordandosi alle istituzioni, diviene un laboratorio di innovazione per occasioni di contaminazione e circolazione di conoscenze e competenze.
Tipologia CRIS:
1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
Elenco autori:
Spennati, Stefano
Link alla scheda completa:
Pubblicato in: