Data di Pubblicazione:
2023
Citazione:
(2023). La didattica nel lockdown: l'emergere di nuove competenze [journal article - articolo]. In NUOVA SECONDARIA. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/236770
Abstract:
Le trasformazioni vissute dalla scuola e dagli studenti negli anni dei diversi lockdown hanno fatto emergere nuove potenzialità individuali verso l'acquisizione di competenze di natura tecnologica. Gli studenti italiani, grazie all'ausilio di device e programmi multimediali offerti dalle scuole, infatti, hanno potuto comprendere l'importanza di riuscire a governare una trasformazione delle proprie modalità di apprendimento, che li ha resi più consapevoli e protagonisti e che, attraverso un processo di autoriflessione, può essere consapevolmente vissuta. Gli insegnanti hanno un compito fondamentale: quello di guidare gli studenti verso un apprendimento naturalmente consapevole ma anche creativo, dove la singola individualità può arricchirsi grazie all'interazione con il gruppo dei pari nell'uso delle tecnologie.
Tipologia CRIS:
1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
Elenco autori:
Spennati, Stefano
Link alla scheda completa:
Pubblicato in: