Data di Pubblicazione:
2023
Citazione:
(2023). Dopo Matteotti. Giuseppe Lombardo Radice e l'eredità gentiliana [journal article - articolo]. In NUOVA SECONDARIA. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/258469
Abstract:
Il saggio intende ricostruire il graduale processo di interiorizzazione della figura di Giovanni Gentile
da parte di Giuseppe Lombardo Radice: un processo che affonda le sue radici negli anni di discepolato del pedagogista nei confronti del suo maestro, ma che si carica di un profondo significato soprattutto negli anni successivi al 1924, quando tra i due si consuma la rottura dei rapporti personali. Lombardo Radice medita dunque un vero e proprio mito gentiliano, un “suo” Gentile da contrapporre al Gentile reale ed alle di lui scelte politiche. Questo mito viene così a rappresentare un terreno da cui continuare ad attingere spunti di riflessione ed al
tempo stesso l’eredità del percorso intellettuale primonovecentesco, e, soprattutto, della riforma della scuola varata nel 1923
Tipologia CRIS:
1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
Elenco autori:
Conte, Emilio
Link alla scheda completa:
Pubblicato in: