Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBG
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIBG

|

UNI-FIND

unibg.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze
  1. Pubblicazioni

"Non una Cassandra a senso unico, ma una che si muove in due direzioni". La corsa contro il tempo in in "wir schlafen nicht" e in "die alarmbereiten" di Kathrin Röggla

Articolo
Data di Pubblicazione:
2023
Citazione:
(2023). "Non una Cassandra a senso unico, ma una che si muove in due direzioni". La corsa contro il tempo in in "wir schlafen nicht" e in "die alarmbereiten" di Kathrin Röggla [journal article - articolo]. In ELEPHANT & CASTLE. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/259849
Abstract:
Oggetto di questa analisi sono due opere di Kathrin Röggla, scrittrice nata nel 1971 a Salisburgo. Si tratta di wir schlafen nicht (Noi non dormiamo, 2004) e die alarmbereiten (I sempre vigili, 2010), che mostrano come Röggla tratti l’alienazione che deriva da una situazione perennemente transitoria ed emergenziale del vivere presente. Ciò che pare di grande rilevanza è che l’impianto dei testi di Röggla non si sposa con una trama precisa, ma inquadra piuttosto la reazione degli individui agli stati di stress; si presta, perciò, ad essere oggetto d’interesse sia per il critico letterario, sia per il sociolinguista, per lo psicologo come per il massmediologo. Il suo lavoro letterario mostra una palese condanna nei confronti dei nuovi metodi di lavoro e delle attuali condizioni esistenziali che hanno sostituito in modo traumatico i passati modelli. Un problema cruciale è quello della riduzione della vita dell’uomo alla funzione che esso svolge, che trova un suo modello nell’Uomo senza qualità di Robert Musil. Nelle opere di Röggla l’alienazione dell’individuo condiziona anche il suo linguaggio, modulato secondo ritmi accelerati o deceleranti. I testi presentano motti o slogan pubblicitari già sfruttati dalla pop-culture degli anni Settanta, ma rivelano anche l’emergenza di patologie da soggiogamento mediatico.
Tipologia CRIS:
1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
Elenco autori:
Agazzi, Elena
Autori di Ateneo:
AGAZZI Elena
Link alla scheda completa:
https://aisberg.unibg.it/handle/10446/259849
Link al Full Text:
https://aisberg.unibg.it/retrieve/handle/10446/259849/646324/Elephant%20&%20Castle,%20Agazzi%20articolo%20su%20Kathrin%20R%F6ggla.pdf
Pubblicato in:
ELEPHANT & CASTLE
Journal
  • Ricerca

Ricerca

Settori


Settore L-LIN/13 - Letteratura Tedesca
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0