Data di Pubblicazione:
2023
Citazione:
(2023). L’eredità delle ballrooms tra legami affettivi e famiglie di scelta [journal article - articolo]. In ELEPHANT & CASTLE. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/262971
Abstract:
Quello della legacy è un concetto complesso, che ha molteplici connotazioni, e rimanda all'idea di qualcosa che si protrae nel tempo e che si riaggancia al signifi cato di 'eredità', inteso in questa sede come la trasmissione di beni relazionali. A tal proposito, appare rilevante il discorso sui legami a ettivi nella ballroom culture, fenomeno che presenta tre caratteristiche: un sistema di identità di genere; l'adesione a una struttura pseudo-familiare non vincolata da legami di sangue (chiamata house); e il coinvolgimento in eventi competitivi. Le houses sono guidate da un adulto della comunità queer che funge da genitore e si assume la responsabilità di crescere i propri children, promuovendo una partecipazione attiva ad una società marginalizzata che vede i suoi membri discriminati. Il presente contributo intende esaminare le modalità con cui il concetto di 'famiglia nucleare' viene ripensato nella ballroom culture, nonché quanto questo processo di risignifi cazione riguardi il trasferimento di beni identitari alle generazioni queer a venire sotto forma di legacy.
Tipologia CRIS:
1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
Elenco autori:
Covella, Giancarlo
Link alla scheda completa:
Link al Full Text:
Pubblicato in: