Percorsi sghembi nell’inclusione sociale: i ragazzi difficili e lo sport. Studio su due progetti realizzati a Bergamo = Twisted Paths in social inclusion: Tough guys and Sports Study on Two Projects Implemented in Bergamo
Articolo
Data di Pubblicazione:
2024
Citazione:
(2024). Percorsi sghembi nell’inclusione sociale: i ragazzi difficili e lo sport. Studio su due progetti realizzati a Bergamo = Twisted Paths in social inclusion: Tough guys and Sports Study on Two Projects Implemented in Bergamo [journal article - articolo]. In NUOVA SECONDARIA. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/273273
Abstract:
L'articolo analizza il tema del disagio giovanile e l'efficacia degli interventi socioeducativi basati sull'attività corporea, motoria e sportiva. Esso sostiene che tali interventi possono aiutare a contrastare il disagio giovanile, favorendo l'inclusione sociale dei minori e il loro riposizionamento. L'efficacia delle attività sportive dipende, tuttavia, da vari fattori. Monitorando e confrontando i progetti "GrowINSport" e "ATTIVASPORT 2.0" a Bergamo, che hanno offerto attività motorie e sportive a giovani vulnerabili, sono emersi fondamentali elementi chiave per il successo dei progetti tra cui, per esempio, una formazione socioeducativa congiunta per allenatori e educatori. Lo studio costituisce l’inizio di una ricerca più ampia che vuole sopperire alla mancanza di studi longitudinali.
Tipologia CRIS:
1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
Elenco autori:
Sangalli, Silvia; Borgogni, Antonio
Link alla scheda completa:
Pubblicato in: