L'educazione democratica nell'Italia del secondo dopoguerra. Il ruolo del Centro di educazione professionale per assistenti sociali = Democratic education in Italy in post-World War II. The role of the Centre for Professional Education for Social Workers
Articolo
Data di Pubblicazione:
2025
Citazione:
(2025). L'educazione democratica nell'Italia del secondo dopoguerra. Il ruolo del Centro di educazione professionale per assistenti sociali = Democratic education in Italy in post-World War II. The role of the Centre for Professional Education for Social Workers [journal article - articolo]. In NUOVA SECONDARIA. Retrieved from https://hdl.handle.net/10446/303785
Abstract:
Il presente contributo si prefigge l’obiettivo di indagare l’apporto del Centro di educazione professionale per assistenti sociali e del Movimento di collaborazione civica, associazioni educative gravitanti attorno agli ambienti di una sinistra laica e riformista, che si mossero nell'ottica di una ricostruzione concependola come problema squisitamente pedagogico. Si trattò di prospettive culturalmente vivaci, che affondavano le loro matrici
ideali in un arco di intellettuali piuttosto eterogeneo, da Salvemini ai classici del pensiero democratico anglosassone, primo fra tutti Dewey. Chiave di lettura privilegiata rimangono i corsi per la formazione di insegnanti, assistenti sociali e personale che a vario titolo avrebbe ricoperto in società il ruolo di educatore
Tipologia CRIS:
1.1.01 Articoli/Saggi in rivista - Journal Articles/Essays
Elenco autori:
Conte, Emilio
Link alla scheda completa:
Pubblicato in: