Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBG
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIBG

|

UNI-FIND

unibg.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze
  1. Pubblicazioni

Introduzione [a La sussidiarietà in Lombardia: i soggetti, le esperienze, le policy]

Capitolo di libro
Data di Pubblicazione:
2008
Citazione:
(2008). Introduzione [a La sussidiarietà in Lombardia: i soggetti, le esperienze, le policy] [introduction - introduzione breve]. Retrieved from http://hdl.handle.net/10446/52716
Abstract:
Il governo della Lombardia nelle ultime tre legislature ha largamente ispirato la propria azione all'affermazione della sussidiarietà, la cui traduzione ha assunto forme e soluzioni differenti, che hanno risentito sia del grado di innovazione del concetto - sostanzialmente sconosciuto nel panorama politico italiano e internazionale dell'inizio degli anni Novanta - sia delle numerose contingenze istituzionali e amministrative. Si è proceduto talvolta con soluzioni strutturate e strutturali, altre volte con intuizioni coraggiose, altre volte ancora per aggiustamenti, adattamenti, approssimazioni necessarie. Nel volume, dopo un primo capitolo sui fondamenti antropologici della sussidiarietà e i punti cardine per la sua realizzazione nell'esperienza lombarda, vengono presentate le politiche regionali nel sistema di istruzione, formazione e lavoro, nel settore socio-sanitario e in quello sanitario. Sulle specificità del modello lombardo e sulle prospettive sussidiarie si ritorna poi diffusamente nelle considerazioni conclusive del volume.
Tipologia CRIS:
1.2.03 Brevi introduzioni - Introductions
Elenco autori:
Brugnoli, Alberto; Vittadini, Giorgio
Autori di Ateneo:
BRUGNOLI Alberto
Link alla scheda completa:
https://aisberg.unibg.it/handle/10446/52716
Titolo del libro:
La sussidiarietà in Lombardia: i soggetti, le esperienze, le policy
Pubblicato in:
IRER RICERCHE
Series
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1