Skip to Main Content (Press Enter)
×
Home
Corsi
Insegnamenti
Persone
Pubblicazioni
Strutture
Attività
Competenze
IT
EN
☰
UNI-FIND
|
UNI-FIND
unibg.it
IT
EN
×
Home
Corsi
Insegnamenti
Persone
Pubblicazioni
Strutture
Attività
Competenze
☰
Pubblicazioni
ALTRE MODERNITÀ
Rivista
Codice:
E199217
ISSN:
2035-7680
Dati Generali
Dati Generali
Pubblicazioni (27)
Pulisci
Ordina Pubblicazioni:
ascendente
decrescente
Angustia frente a deleite en "Primavera extremeña" de Julio Llamazares: estrategias atenuantes del escritor gozoso durante los horrores de la pandemia
Articolo
Are we what we eat or what we worship? Food activism and fanaticism in Margaret Atwood’s The Year of the Flood
Articolo
Chinese Modern Cartoon. A transcultural approach to Modern Sketch
Articolo
Controllori e controllati: le finestre della Stasi
Articolo
Culturalista: aggettivo qualificativo. Una conversazione con Rossana Bonadei di Emanuele Monegato
Articolo
Editoriale [in Muro/Muri. Forme e rappresentazioni del muro fra lingue, letterature e arti visive, numero monografico di ALTRE MODERNITÀ]
Articolo
Erminio Corti, I manifesti delle avanguardie artistiche latinoamericane (1920-1935)
Recensione
Gao Xingjian, Lun chuangzuo 《论创作》
Recensione
Glocal Features of In-flight Magazines: when Local Becomes Global. An Explorative Study
Articolo
Il 'perpetuum mobile' del desiderio. "Cox" di Christoph Ransmayr e la raffigurazione letteraria del cosmopolitismo settecentesco tra esotismo e vanità
Articolo
Interculturalità e Humanitätsgedanke: dalla prospettiva tardo-illuminista di Herder agli sguardi sull’Africa nel romanzo postcoloniale tedesco “Usambara” di Christof Hamann (2007)
Articolo
La morte del Mondo e l'utopia della Poesia nell’Anatomie of the World di John Donne
Articolo
La riscrittura compartecipata: esempi in ambito giuridico-amministrativo
Articolo
La riscrittura del testo da specialistico a divulgativo
Articolo
La traduzione della parola altrui nel discorso giudiziario italiano e spagnolo, tra mediazione e ricodificazione
Articolo
Let's get dirty! Le azioni di depaving dei suoli urbani per la multifunzionalità degli spazi sottoutilizzati
Contributo in Atti di convegno
Mind the gap in tourism discourse: traduzione, mediazione, inclusione
Articolo
Mind the gap in tourism discourse: traduzione, mediazione, inclusione
Altro Prodotto di Ricerca
Mrs Malaprop Goes to Hastings: History, Parody, and Language in 1066 and All That (1930)
Articolo
Muro/Muri. Forme e rappresentazioni del muro fra lingue, letterature e arti visive
Curatela
Reinventare la finzione: Lejos de Roma di Pablo Montoya (Bogotá, Alfaguara, 2008, 178 pp. ISBN 978-958-704-694-6)
Recensione
Something is rotten in the state of Denmark: Søren Kierkegaard, Niels Bohr e la nascita della fisica quantistica
Articolo
Surrazionalismo: Bachelard e la plasticità della ragione
Articolo
[Recensione a:] Laurie Ruth Johnson (ed.), Germany from the Outside. Rethinking German Cultural History in an Age of Displacement, New York, Bloomsbury, 2022, 368 pp.
Recensione
[Recensione a:] Luca Buonaguidi, Poesia e Psiche. Dall’ispirazione poetica alla terapia della poesia. Mille Gru, Monza, 2023, 400 pp.
Recensione
“Pelle comune”: arte contemporanea e maschere di protesta
Articolo
“The church was built on a basilica plan.” Translating and mistranslating Italian churches’ panels
Articolo
No Results Found
«
‹
{pageNumber}
›
»
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
5 per pagina
10 per pagina
30 per pagina
vedi tutti