Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNIBG
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze

UNI-FIND
Logo UNIBG

|

UNI-FIND

unibg.it
  • ×
  • Home
  • Corsi
  • Insegnamenti
  • Persone
  • Pubblicazioni
  • Strutture
  • Attività
  • Competenze
  1. Persone
Persona
CABRINI Marina

CABRINI Marina

Professori Ordinari
Dipartimento di Ingegneria e Scienze Applicate
Course Catalogue:
https://unibg.coursecatalogue.cineca.it/docente-ma...

Gruppo 09/IMAT-01 - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI

Settore IMAT-01/A - Scienza e tecnologia dei materiali
  • Contatti
  •  marina.cabrini@unibg.it
  •  0352052318
  • Avvisi
  • Cv
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Insegnamenti
  • Ricevimento
  • Risorse Utili

Comunicazioni

Cv Allegato

CV - format europeo 2025.pdf (CV completo)

Curriculum Vitae

Marina Cabrini, è professore ordinario di Scienza e Tecnologia dei Materiali presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Bergamo dove tiene i corsi di Materiali Metallici e Materiali Polimerici, Compositi e Ceramici nel corso di Laurea in Ingegneria Meccanica e Biomateriali nel corso di Ingegneria per le Tecnologie della salute. Docente del corso di Elettrochimica e Tecnologie Elettrochimiche nel dottorato di ricerca in Ingegneria e Scienze Applicate. È responsabile del servizio di Analisi Microstrutturale del Dipartimento di Progettazione e Tecnologie dell’Università di Bergamo e del laboratorio di ricerca ad alta pressione e temperatura.
Laureata in Chimica Industriale ad Indirizzo Elettrochimico Metallurgico, presso l’Università Statale di Milano, il 26 ottobre 1989, con votazione 110/110 ha lavorato presso il Dipartimento di Chimica Fisica Applicata del Politecnico di Milano nel gruppo di Corrosione e Materiali sotto la guida del Prof. Pietro Pedeferri e del Prof. Alberto Cigada.
Dal settembre 1997 lavora presso l’Università degli Studi di Bergamo, prima come ricercatore, in seguito come professore associato, dove contribuisce alla creazione degli attuali laboratori di ricerca.
Rappresentante italiana nel Board dell’International Corrosion Council (ICC), membro della Società Internazionale di Elettrochimica (Interantional Society of Electrochemistry – ISE) e della Federazione Europea di Corrosione (European Federation of Corrosion – EFC), vicepresidente del Comitato Tecnico di Corrosione dell’Associazione Italiana Metallurgia.

Già responsabile del corso biennale di Corrosione dell’AIM, docente presso la scuola di specializzazione AIMAT, docente presso i dottorati di ricerca in Meccatronica e Tecnologie Innovative e Ingegneria e Scienze Applicate dell’Università di Bergamo.
Docente presso la scuola estiva internazionale “Non linear life” presso l’RTU di Riga (LV).

Referee delle riviste: Electrochimica Acta, Corrosion Science, Journal of Alloys and Compounds, Journal of Materials Processing and Technologies, Metals, Materials, JOM, Cement and concrete composites; Journal of Materials Engineering and Performance (ASM Ed.); Strain (Wiley Ed.); Journal of Engineering Tribology (SAGE Publications Ed.); Materials Science and Technology (Maney Online Ed.); International Journal of Hydrogen Energy (Elsevier Ed.); Arabian Journal of Chemistry (Elsevier Ed.); Corrosion Engineering Science and Technology (Maney Publishing) e per l’ACS Petroleum Research Fund.
Coautore in oltre 150 pubblicazioni di cui 78 indicizzate Scopus, HI 18.

Ricerca finanziata

Compatibility Assessment of Non-steel metallic Distribution gas grid materials with Hydrogen 
Horizon Europe CTC
Progetto
Responsabile scientifico
2023
36 mesi
No Results Found

Pubblicazioni (168)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Insegnamenti offerta formativa corrente (3)

ADVANCED BIOMATERIALS - 175002

Secondo Semestre (24/02/2025 - 07/06/2025) - 2024
MEDICAL ENGINEERING ( Dipartimento di Ingegneria Gestionale, dell'Informazione e della Produzione )
Laurea Magistrale
SSD ING-IND/22, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/22, 6 CFU, 48 ore

BIOMATERIALI - 95009 (Bozza)

Primo Semestre (16/09/2024 - 23/12/2024) - 2024
INGEGNERIA DELLE TECNOLOGIE PER LA SALUTE ( Dipartimento di Ingegneria Gestionale, dell'Informazione e della Produzione )
Laurea
SSD ING-IND/22, 6 CFU, 48 ore
SSD ING-IND/22, 6 CFU, 48 ore

MATERIALI METALLICI - 23039

Secondo Semestre (24/02/2025 - 07/06/2025) - 2024
INGEGNERIA MECCANICA ( Dipartimento di Ingegneria e Scienze Applicate )
Laurea
SSD ING-IND/22, 9 CFU, 72 ore
SSD ING-IND/22, 9 CFU, 72 ore
No Results Found

Ricevimento

Video

Risorse Utili

  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1